Kelly Elaine Hoppen MBE* è una designer di interni britannica, autrice e imprenditrice. Scopriamo le sue originali soluzioni di arredo visitando la sua stessa abitazione e scoprendo alcune delle realizzazioni che l’hanno resa celebre in tutto il mondo.
Kelly Hoppen (kellyhoppeninteriors.com) è una professionista dell’arredo il cui stile unico, creativo e inesauribile le ha portato ad ottenere riconoscimenti internazionali di prestigio. Il suo design è un mix informale di stile, lusso e semplicità: questo è anche il segreto del successo della sua gamma di accessori e oggetti di arredo da lei selezionati personalmente in tutto il mondo e venduti nel suo negozio di Londra.
“La mia filosofia – ama ripetere – è sempre rimasta la stessa. Si tratta di creare ambienti calmi ed equilibrati basati sulle culture orientali, cioè ordine e creazione di armonia. Il modo in cui le persone si sentono in uno spazio è importante quanto il loro aspetto; per avere successo devi possedere entrambi”.
Siete curiosi di sapere come abbia arredato casa sua? Eccola in questo video.
Alcune Regole di Stile di Kelly Hoppen
- Un mobile che vi permetta di esporre una serie di oggetti o una collezione di qualche tipo crea un eccellente punto focale in una stanza , soprattutto in mancanza di un cambino o di un altro elemento di rilevanza architettonica.
- In una stanza grande occorrono oggetti grandi che riempiano lo spazio facendolo sembrare più intimo
- In una stanza piccola, introducete oggetti di grandi dimensioni che ingannino l’occhio facendo apparire l’ambiente più spazioso di quanto non sia. I piccoli oggetti faranno apparire più piccoli ambienti modesti.
- Oggetti di diversi dimensioni nella stessa stanza dovrebbero essere legati dal colore o dal materiale.
*MBE è una abbreviazione per “Member of the Order of the British Empire”.
La Foto in alto in questo articolo è di Featureflash Photo Agency su Shutterstock
TI È PIACIUTO L’ARTICOLO? ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA
Per altre curiosità e informazioni continuate a seguirci su www.habitante.it
TI È PIACIUTO L’ARTICOLO? ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Per altre curiosità e informazioni sugli abitanti continuate a seguirci su www.habitante.it