Design

Relax nella stanza da bagno

Relax nella stanza da bagno

Il bagno è il luogo della casa che sempre più si conforma per essere la stanza dedicata al relax: dopo lunghe giornate di lavoro tutti sentiamo il bisogno di rilassarci ed isolarci dal mondo per qualche minuto, quale luogo migliore se non proprio il bagno? Nelle case “affollate” dalla famiglia, con moglie, marito e bimbi che reclamano attenzione, ma anche in quelle dei single, il bagno è l’ambiente adatto per rifugiarsi e godere di momenti dedicati soltanto a noi stessi. Luce soffusa, acqua che scorre e high tech quanto basta. Trascorriamo dai 35 ai 60 minuti al giorno in bagno…
Read More
Vasca o Doccia? La risposta potrebbe sorprendervi!

Vasca o Doccia? La risposta potrebbe sorprendervi!

Diciamolo, i numeri sembrano parlare chiaro. Secondo i dati raccolti nella ricerca condotta dall’ Osservatorio sulla Casa, ad esempio, la scelta del 63,6% degli abitanti italiani è caduta sull’installazione di un box doccia, e la percentuale sale al 72% se si considerano coloro che vivono in case con meno di tre stanze. Il box doccia è la scelta prediletta Una scelta talvolta obbligata, determinata dalle sempre più stringenti esigenze di spazio? Senz’altro. Tuttavia, il fatto che il 32% degli abitanti “ shower friendly” abbia optato per una doccia costruita in muratura, con una porta in vetro o cristallo, lascia intuire…
Read More
Le migliori installazioni del Fuorisalone 2018

Le migliori installazioni del Fuorisalone 2018

Dal minimalismo interpretato in chiave tecnologica dallo studio giapponese Nendo, fino alle atmosfere retrò e sofisticate del Tram Corallo di Cristina Celestino. Anche quest’anno il Fuorisalone ha offerto un ampio sguardo sull’eclettismo di stili e tendenze che caratterizzano il panorama progettuale italiano e internazionale. Visitando i diversi Design District cittadini dal 17 al 22 aprile, abbiamo osservato le installazioni e mostre più interessanti della Design Week e le abbiamo raccolte nel Best of Fuorisalone di Habitante. Forms of movement — Nendo Lo studio giapponese Nendo, famoso a livello mondiale per il suo approccio di design poetico, ma allo stesso tempo minimalista, è stato…
Read More
Design, ecco la lista degli hotel più belli del mondo

Design, ecco la lista degli hotel più belli del mondo

Il design, nel ventunesimo secolo, investe, sempre più, ogni ambito della vita di chi ama il bello, inteso in ogni sua forma. È per questo che designer di fama mondiale hanno voluto dare il proprio contributo anche nel settore che riguarda l’uomo viaggiatore, abitante del mondo. Artisti del calibro di Piero Lissoni, Patricia Urquiola, Piet Boon o ancora Autoban Studio e Sir Terence Orby Conran hanno dato vita ad hotel di lusso, dal design originalissimo, progettati con estrema cura e attenzione. Ambienti da sogno davvero suggestivi: resort immersi nell’oceano, suite sospese tra i monti, lodge in mezzo alla giungla, camere da…
Read More
Istruzioni su come arredare il giardino in pochi semplici passi

Istruzioni su come arredare il giardino in pochi semplici passi

La primavera risveglia la nostra voglia di passare il tempo all’aria aperta e, soprattutto se abbiamo un giardino, nulla potrà placare l’irrefrenabile desiderio di arredarlo per poter vivere al meglio questo spazio della casa a cui abbiamo rinunciato negli scorsi mesi più freddi. Come arredare il giardino e quali sono gli elementi principali Non è semplice scegliere i mobili da giardino: ci imbattiamo tra mobili in resina, in ferro forgiato, in teck ecc. Ma perché non dirigerci verso una chaise longue in legno, metallo o bambù per il nostro relax in giardino? L’arredamento da giardino va scelto in funzione del…
Read More
Design e ottimizzazione degli spazi: il magico potere del riordino

Design e ottimizzazione degli spazi: il magico potere del riordino

Secondo la filosofia zen tenere in ordine nella propria casa fa bene anche alla mente: ci si alleggerisce del passato e si valorizza solo quello che è prezioso. È la Bibbia di chi ha fatto del decluttering, ovvero della liberazione dal superfluo, la nuova filosofia di vita: s’intitola Il magico potere del riordino (edito da Vallardi e in libreria da ottobre 2014) della giapponese Marie Kondo. Non è forse un caso che l’autrice provenga dal Paese del Sol Levante, vista la tradizione millenaria di vivere con l’essenziale propria del Giappone. Dopo aver venduto oltre due milioni di copie in patria ed esser stato…
Read More
Il soggiorno, l’anima del nostro “Living”

Il soggiorno, l’anima del nostro “Living”

Il soggiorno è il luogo dove la nostra personalità diventa elemento e stile di arredo Ogni cosa ha una carta di identità. La casa può essere pensata come una materializzazione del nostro carattere, e la stanza che più ci rappresenta è il soggiorno. Perché si chiama Living room? È il “biglietto da visita” della casa, è il primo ambiente che un visitatore si trova ad osservare ed è la zona della casa che, pur non avendo nessuno scopo evidente, può rappresentare interamente il suo abitante, che si parli di caratteristiche comportamentali o attività quotidiane. La caratteristica di non avere uno…
Read More
Involucro antico, cuore moderno: la tradizione incontra l’innovazione

Involucro antico, cuore moderno: la tradizione incontra l’innovazione

Ricostruzione di una casa a tre piani Negli ultimi anni, soprattutto nelle località marine, la necessità di convertire grandi unità abitative in B&B o affittacamere è sempre più diffusa, diventando così un’occasione per rinnovare e trasformare vecchi ambienti in spazi funzionali, che dialoghino con i più moderni edifici circostanti. Lo sfruttamento della luce solare, l’utilizzo di materiali identificativi del luogo e la continuità tra spazi aperti e chiusi, saranno gli elementi cardine per la conversione di una vecchia palazzina sita a Bari,  in una casa a tre piani, di cui il primo verrà adibito ad affittacamere/B&B. Analizziamo alcune soluzioni progettuali…
Read More
Garden Design, il progetto del verde secondo il paesaggista Cornelius Gavril

Garden Design, il progetto del verde secondo il paesaggista Cornelius Gavril

Formazione da Interior Designer e una passione per le piante e il giardinaggio tramandata dalla nonna, così Cornelius Gavril, artista del verde con base a Milano, ha trasformato in professione ciò che ama fare di più. Un approccio poetico e rispettoso il suo, volto a esaltare la semplicità e la bellezza dell’elemento naturale, con un occhio attento da “giardiniere”, come ama definirsi lui, ma con la sensibilità e la poetica proprie di un paesaggista. Se siete passati da via Palermo durante le ultime edizioni del Fuorisalone di Milano, avrete sicuramente ammirato alcune delle installazioni che ha ideato e realizzato insieme allo…
Read More
L’evoluzione dell’abitare parte dalla sala da Bagno

L’evoluzione dell’abitare parte dalla sala da Bagno

Parlare di innovazione è come parlare di un movimento perpetuo che continuamente cambia forma e colore e che va nella direzione di un miglioramento dello stato esistente. Immaginare le cose nel suo movimento consente in qualche modo di prevederne anche la direzione futura e quindi condizionarla e farne parte. L’innovazione, intesa come miglioramento continuo, ha permeato l’umanità ed ha interessato tutti gli ambiti della vita quotidiana. La ricerca di un qualcosa di nuovo e di meglio è insito nella natura umana e di conseguenza in quello che sono la manifestazione del pensiero attraverso le cose. Così come altre attività dell’uomo,…
Read More