Un viaggio alla scoperta del cibo: gli ebrei nella Bibbia
Nella Bibbia, tanto nel Vecchio quanto nel Nuovo Testamento, si trovano numerosi riferimenti al cibo e da qui si evince quale fosse l’alimentazione del popolo ebraico lungo i secoli raccontati nei vari libri che compongono il testo sacro. Nella tradizione ebraica il cibo era considerato principalmente come momento di convivialità e condivisione, piuttosto che come nutrimento, come necessità essenziale per vivere Di cibo già si parla nella Genesi, quando Adamo ed Eva vivevano nell’Eden e potevano usufruire di tutto quello che c’era, tranne dell’albero della Conoscenza. Da alcuni passi di questo primo libro della Bibbia, si può pensare che all’inizio…
