L’home stylist è una figura professionale molto nota all’estero, soprattutto nei paesi anglosassoni. Un mestiere sempre più richiesto che si sta diffondendo in Italia.
Come l’hair stylist interviene sul capo di un cliente per definire un taglio e un colore che possano valorizzarne il viso, assecondandone al contempo la personalità, così l’home stylist ha il compito di dare “un taglio” e un colore agli interni, creando appartamenti unici, curati nei minimi dettagli, dopo un’attenta analisi dei committenti. L’home stylist può essere un professionista del design che spesso si affianca a figure come l’architetto o il progettista, oppure offre consulenza direttamente alle aziende.
Compila il form per ricevere la brochure HDEMY e scoprire come diventare Home Stylist
Il suo compito è quello di dare una marcia in più al progetto, curando tutti quei dettagli senza i quali verrebbe meno la ricercatezza di un progetto e che, se lasciati, alla scelta del cliente rischiano di snaturare o rovinare anche un progetto ben fatto.
La figura dell’Home Stylist comprende diverse competenze che vanno oltre quelle del classico arredatore, perché mirano a vestire la casa piuttosto che arredarla. Sempre più richiesto sia dalle aziende sia dai privati perché chi acquista e arreda una casa ha sempre più l’esigenza di personalizzarla secondo la propria sensibilità. Per questo l’Home stylist è sempre aggiornato sulle nuove tendenze.