Umidità di risalita: come prevenirla e intervenire in modo definitivo
L'umidità di risalita è un problema che interessa un numero sempre maggiore di edifici, tanto che in Italia si stima che almeno il 35% degli immobili ne sia colpito. La sua diffusione è imputabile sia ad alcune carenze che si verificano in fase di progettazione che ai cambiamenti climatici, che negli ultimi anni hanno determinato un aumento delle precipitazioni e, di conseguenza, un innalzamento della falda acquifera. Questa situazione, in particolare, tende a determinare un aumento dell'acqua presente nel terreno, che viene assorbita dalle fondamenta degli edifici e, in assenza di barriere impermeabili, penetra all'interno dei muri, risale lungo le…