Casa sostenibile

Quanto costa fare la doccia al posto del bagno in vasca?

Quanto costa fare la doccia al posto del bagno in vasca?

La scelta tra una doccia e un bagno in vasca non riguarda solo la comodità personale, ma ha anche un impatto significativo sul consumo medio di acqua ed energia. La sostenibilità ambientale e l'efficienza energetica sono diventate sempre più importanti e quindi è essenziale capire come queste decisioni quotidiane possano influenzare le risorse e i costi associati. A quanto può ammontare il consumo medio di acqua per una doccia? Optare per una doccia invece di un bagno rappresenta una scelta più sostenibile in termini di consumo di acqua ed energia. La differenza sostanziale dipende principalmente dalla durata della doccia, poiché…
Read More
Efficienza termica: come e perché sfiatare i termosifoni?

Efficienza termica: come e perché sfiatare i termosifoni?

Il mantenimento dell'efficienza degli impianti di riscaldamento è essenziale per garantire un comfort termico ottimale e contenere i consumi energetici. Uno degli interventi chiave per la manutenzione ordinaria dei radiatori è lo sfiato dei caloriferi. Togliere aria dai termosifoni, operazione in apparenza semplice, è fondamentale per riuscire a garantire che funzionino in modo corretto, eliminando bolle d'aria e detriti che possono andare a compromettere il rendimento dell'impianto. Perché togliere l'aria dai termosifoni? Togliere l'aria dai termosifoni, pratica nota anche come "sfiatare i termosifoni" o "spurgare i termosifoni", è un passo importante per mantenere il corretto funzionamento del sistema di riscaldamento…
Read More
Casa in Classe Energetica G: Valore, Consumo e Strategie di Miglioramento

Casa in Classe Energetica G: Valore, Consumo e Strategie di Miglioramento

La classe energetica G rappresenta la condizione più sfavorevole per un'abitazione, e nonostante ciò, un considerevole numero di immobili in Italia appartiene a questa categoria. Secondo le recenti statistiche dell'Enea, il 35,7% di tutte le proprietà nel Paese rientra nella classe G. In questo articolo esploreremo il valore e il consumo associati ad una casa classe energetica G, oltre a suggerire strategie per migliorarne l'efficienza energetica. Casa Classe Energetica G: la peggiore in termini di efficienza energetica La classe energetica G è nota per essere la peggiore in termini di efficienza energetica. Questo rating riflette un elevato consumo di energia…
Read More
Consumi a Natale: quanto peseranno su ambiente e bollette?

Consumi a Natale: quanto peseranno su ambiente e bollette?

Le festività natalizie sono accompagnate da una serie di tradizioni e abitudini che, se da un lato portano allegria, dall'altro possono avere un impatto notevole sui consumi di elettricità. Al di là delle luci scintillanti e dei regali ben confezionati, è importante esaminare attentamente come le festività di Natale influenzano ambiente e bollette. Consumi a Natale: Aumenti Previsti in Bolletta Mentre alcuni, influenzati dalle ultime tendenze sui social media, hanno già iniziato a decorare le loro case nelle prime settimane di novembre, la tradizione vuole che l'albero di Natale e il presepe siano allestiti dall'8 dicembre al 6 gennaio. Ciò…
Read More
Il risparmio energetico e i falsi miti sul web!

Il risparmio energetico e i falsi miti sul web!

Quando si cerca di migliorare l'efficienza energetica domestica, è comune imbattersi in consigli errati e miti infondati che circolano ampiamente sul web. Queste false informazioni spingono molte persone a credere in soluzioni inefficaci o addirittura dannose. Analizziamo ora alcuni tra i più diffusi falsi miti sul risparmio energetico in casa, allo scopo di aiutarti a distinguere tra comportamenti realmente utili e quelli che potrebbero rivelarsi inutili o persino controproducenti. Risparmio energetico e disinformazione sul web È vero che alzare la temperatura del termostato riscalda la casa in modo più veloce? La regolazione del termostato ad una temperatura più alta non…
Read More
Quali sono le case escluse dal green?

Quali sono le case escluse dal green?

Secondo la direttiva dell'Unione Europea, tutti gli edifici che appartengono alla classe energetica G saranno obbligatoriamente oggetto di riqualifica e ristrutturazione. Eppure, il consiglio UE ha evidenziato che vi sono dei casi eccezionali di case escluse dal green.   Direttiva UE e case escluse dal green: tutte le informazioni da sapere Con l'obiettivo di ridurre l'impatto sull'ambiente e le emissioni nocive di anidrite carbonica, il governo dell'Unione Europea ha approvato la direttiva case green. Si tratta, nello specifico, di una serie di norme che hanno come finalità quella di promuovere la ristrutturazione e la riqualificazione energetica degli edifici presenti in Europa.…
Read More
Ristrutturazione casa: come rendere casa a risparmio energetico

Ristrutturazione casa: come rendere casa a risparmio energetico

Quando ci si imbarca in un progetto di ristrutturazione casa, è fondamentale prestare attenzione a una serie di dettagli per garantire che il risultato finale sia efficiente, sostenibile e, soprattutto, economico nel lungo termine. Una delle priorità assolute da considerare in questo contesto è come rendere la propria casa a risparmio energetico. Questo approccio non solo è vantaggioso per l'ambiente, riducendo l'impatto ecologico, ma si traduce anche in notevoli benefici per il portafoglio. Esistono diverse tecniche per ottenere questo obiettivo ed esperti del settore possono guidarvi in questo, come Perone Building Group, un'azienda con comprovata esperienza che opera su Milano…
Read More
A quanto ammonta il consumo di uno scaldaletto?

A quanto ammonta il consumo di uno scaldaletto?

La crescente popolarità dello scaldaletto in Italia può essere spiegata dalla sua capacità di offrire comfort personalizzato, efficienza energetica e una soluzione flessibile per affrontare le notti invernali, rispondendo così alle esigenze di un pubblico sempre più attento al benessere e alla sostenibilità. Ma a quanto ammonta il consumo di uno scaldaletto e quanto il suo utilizzo incide realmente sulle bollette elettriche? Consumo Energetico dello Scaldaletto In un periodo in cui i costi energetici sono al centro dell'attenzione, è naturale interrogarsi su quanto consumi uno scaldaletto. Secondo i dati delle agenzie specializzate di quest'anno, una coperta elettrica per un letto…
Read More
Modalità eco lavastoviglie: risparmio e sostenibilità

Modalità eco lavastoviglie: risparmio e sostenibilità

La scelta della giusta modalità di lavaggio nella lavastoviglie è importante per bilanciare l'efficacia della pulizia e il consumo energetico. Modalità eco lavastoviglie con ciclo lungo ma efficiente: quanto fa risparmiare? Come funzione una lavastoviglie? Una lavastoviglie è un elettrodomestico progettato per lavare stoviglie, posate, bicchieri e altri utensili da cucina. Il suo funzionamento si basa su un processo combinato di meccanica, chimica e termica. Caricamento: gli utensili sporchi vengono sistemati nei cestelli dedicati all'interno della lavastoviglie. I piatti, le posate e i bicchieri devono essere disposti in modo da non ostacolare il libero flusso d'acqua durante il ciclo di lavaggio.…
Read More
Casa sostenibile: l’importanza degli infissi. Caratteristiche, materiali e considerazioni

Casa sostenibile: l’importanza degli infissi. Caratteristiche, materiali e considerazioni

Non possiamo più voltarci dall’altra parte: le case sostenibili sono il futuro. Grazie ai progressi delle tecniche di costruzione, possiamo semplicemente rendere l’abitazione più green. Una scelta che porta tanti lavori, certo: in fase di costruzione o di ristrutturazione, le decisioni vanno prese considerando non solo l’estetica, il budget e la funzionalità, ma anche la sostenibilità stessa. Può essere utile approfondire questo articolo di Schüco sulla sostenibilità dell’alluminio per gli infissi: proprio gli infissi, come vedremo, giocano un ruolo indispensabile. Casa sostenibile: i principi e le caratteristiche Sostanzialmente, una casa sostenibile ha un obiettivo ambizioso: ridurre l’impatto ambientale e migliorare…
Read More