Casa sostenibile

LVRSustainable, una comunità consapevole per un consumo sostenibile: intervista a Maria Fernanda Hernandez

LVRSustainable, una comunità consapevole per un consumo sostenibile: intervista a Maria Fernanda Hernandez

La garanzia di modelli sostenibili di produzione e di utilizzo è il presupposto su cui si basa un consumo sostenibile. Come ben sappiamo quello della sostenibilità è un tema che interessa sempre più ambiti del vivere quotidiano. Quello della moda e del design per la casa è ben rappresentato dal progetto LVRSustainable, sezione dello store online LuisaViaRoma interamente dedicato a questo tema. Ne abbiamo parlato con Maria Fernanda Hernandez, responsabile PR e marketing del progetto LVRSustainable, promotore, tra le altre cose, di interessanti progetti dedicati al settore casa e arredo. Quali sono i temi principali che gravitano intorno alla questione…
Read More
Fuorisalone 2021: tutto il programma che partirà a settembre

Fuorisalone 2021: tutto il programma che partirà a settembre

Dal 4 al 10 settembre 2021 torna, finalmente e dal vivo, l'appuntamento con il Fuorisalone 2021. L'evento si svolgerà in parallelo al Salone del Mobile di Milano e il concept scelto per l'avvenimento s'intitola: "Forme dell'Abitare". Fuorisalone 2021: il tema dell'evento e tutti gli appuntamenti da non perdere Il tema del Fuorisalone 2021 sarà "Forme dell’Abitare" (luoghi, spazio, città, ambiente e relazioni). Il programma di quest'anno si estende anche a temi quali arte, tecnologia e lifestyle, distribuiti attraverso vari mezzi di comunicazione. Restano centrali e protagonisti Milano e il design. Gli appuntamenti che animeranno la città di Milano durante il…
Read More
Quale uso si fa del vetro piano?

Quale uso si fa del vetro piano?

Quale uso si fa del vetro piano? Questo tipo di vetro è impiegato prevalentemente nella realizzazione di vetrate. Tuttavia, il vetro piano è essenziale in innumerevoli applicazioni come quella solare, elettronica, dei dispositivi digitali, d'arredamento e non solo. Inoltre, offre caratteristiche uniche e funzionalità aggiuntive. Cos’è il vetro piano? Il vetro piano, conosciuto anche come vetro float, è caratterizzato da un particolare tipo di lavorazione per vetro che serve a realizzare vetrate per facciate, finestre e partizioni interne. Questo particolare processo produttivo, al quale viene sottoposto il vetro, è in atto dagli anni Cinquanta e consente di realizzare grandi lastre…
Read More
Le iniziative sostenibili nel mondo: ad Amburgo il primo edificio alimentato ad alghe

Le iniziative sostenibili nel mondo: ad Amburgo il primo edificio alimentato ad alghe

Tra le iniziative sostenibili nel mondo, solo qualche anno fa è stato inaugurato ad Amburgo il primo edificio alimentato ad alghe, BIQ House. Questo mira ad incidere concretamente sul futuro sostenibile di una parte della città stessa, attraverso una serie di interventi tra i quali spicca una residenza plurifamiliare che utilizza dei bioreattori integrati agli infissi per produrre energia pulita e schermare dal sole. BIQ House rappresenta quindi uno tra i molteplici esempi di edificio del futuro in cui la sinergia tra estetica e necessità energetiche dona carattere e originalità al progetto. I progetti di bioedilizia di Arup Arup è una società di ingegneria e di design…
Read More
Prodotti sostenibili per la casa: 5 oggetti eco-sostenibili da acquistare per una casa più green

Prodotti sostenibili per la casa: 5 oggetti eco-sostenibili da acquistare per una casa più green

Ad oggi, essere eco-sostenibili non è più solo una moda, è segno di rispetto per noi, gli altri e soprattutto per l'ambiente che ci circonda. Da quest'anno inoltre, l'Unione Europea ha bannato la vendita di oggetti in plastica monouso. Vediamo 5 oggetti da inserire nella nostra abitazione che ci rendono più eco-friendly. #1 Tessuti naturali eco-sostenibili Sembra scontato ma, in realtà, la maggioranza di noi acquista materiali sintetici in quanto più economici ma più inquinanti. Non solo per la produzione, questi tessuti scaricano rifiuti plastici ad ogni lavaggio, incidendo di gran lunga sull'impatto ambientale. Quindi, per tende, lenzuola, strofinacci e…
Read More
Sostenibilità: attenzione al greenwashing, il falso eco-friendly

Sostenibilità: attenzione al greenwashing, il falso eco-friendly

L’attenzione al greenwashing è uno degli aspetti da tenere più in considerazione negli ultimi tempi. La sostenibilità è infatti un tema centrale per molte aziende ma il rischio è che si tratti più di una pratica di marketing che di vera e propria attenzione verso l’ambiente. https://www.habitante.it/habitare/news/osservatorio-green-gli-italiani-ricercano-la-sostenibilita/ Cos’è il greenwashing? Si tratta di trasmettere valori di sostenibilità quando in realtà non è presente coscienza ambientale ma ci si vuole affidare semplicemente a una scelta di comunicazione anziché a brand che hanno davvero a cuore il pianeta. È un’operazione di marketing che serve a far credere ai consumatori che un’azienda sia…
Read More
Feel: un progetto di stampa sostenibile su tessuto

Feel: un progetto di stampa sostenibile su tessuto

Feel è un progetto di stampa legato all’home decor e all’interior design che esplora tecniche antiche, come la stampa a mano su tessuti e su carta, rivisitata in chiave moderna. Una prova di artigianato d’altri tempi portato avanti con passione, lentezza e cura da una giovane laureata in architettura. L'abbiamo intervistata per farci raccontare il suo lavoro. https://www.habitante.it/casa-comoda-da-vivere/elementi-darredo-caldi-e-accoglienti-per-una-casa-in-stile-cottage/ La stampa dei suoi tessuti avviene tramite la tecnica del blockprinting. Può dirci di più? Come funziona? La tecnica del blockprinting è la prima tecnica di stampa, quella che ancora molti paesi dell’India utilizzano. Consiste nell’incidente su gomma o su legno delle…
Read More
Le iniziative sostenibili nel mondo: Sinergie sostenibili. Storie di imprenditoria femminile e sostenibilità

Le iniziative sostenibili nel mondo: Sinergie sostenibili. Storie di imprenditoria femminile e sostenibilità

Sinergie sostenibili. Storie di imprenditoria femminile e sostenibilità è tra le iniziative sostenibili nel mondo e ha l'obiettivo di promuovere uno stile di vita sano, per sé stessi e per il pianeta. L’imprenditorialità femminile e la sostenibilità trovano un punto di incontro a Bisceglie. Infatti, qui, il 26 agosto, in occasione della giornata per l’uguaglianza delle donne, si terrà Sinergie Sostenibili, un evento di collaborazione tra giovani imprenditrici pugliesi che si sono riunite per promuovere uno stile di vita sano, per sé stessi e per il pianeta. Sinergie Sostenibili Sinergie sostenibili è un manifesto. Infatti, ha l'obiettivo di aumentare la…
Read More
L’Agenzia per l’energia e lo sviluppo sostenibile fornirà consulenza per il piano nazionale di ripresa e resilienza

L’Agenzia per l’energia e lo sviluppo sostenibile fornirà consulenza per il piano nazionale di ripresa e resilienza

L'Agenzia per l'energia e lo sviluppo sostenibile (Aess) fornirà la propria consulenza al Comune di Modena per sviluppare progetti e interventi da presentare a finanziamento, nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza e della programmazione dei fondi strutturali europei 2021-2027. https://www.habitante.it/habitare/news/acquistare-una-casa-sostenibile-conviene-grazie-agli-incentivi-europei/ Il piano dell'Agenzia per l'energia e lo sviluppo sostenibile I punti trattati saranno: rigenerazione urbana, efficientamento energetico mobilità sostenibile  L'accordo è tra il Comune di Modena e l’Agenzia ed è stato approvato dalla Giunta, su proposta del sindaco Gian Carlo Muzzarelli, come strumento da utilizzare nell’ambito del programma Next generation Modena per cogliere tutte le opportunità di investimento e sviluppo…
Read More
Come progettare al meglio una cameretta

Come progettare al meglio una cameretta

La progettazione di una cameretta richiede uno studio attento e accurato. Scelta dei colori, materiali, rivestimenti sono fondamentali per la vivibilità della stanza. Ma il problema più grande qui è lo spazio. Solitamente infatti le camerette sono ambienti piuttosto piccoli, quindi per progettarle al meglio bisogna innanzitutto ottimizzare gli spazi valutando quanti bambini dormiranno e usufruiranno di quella stanza, considerando dunque le esigenze di ciascuno. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/le-camerette-per-bambini-piu-trend-del-momento/ Progettare uno spazio sicuro Progettare una cameretta vuol dire innanzitutto creare uno spazio sicuro prima che funzionale e visivamente apprezzabile. La cameretta deve essere un ambiente in cui il bimbo è libero di muoversi,…
Read More