Casa sostenibile

Mirage Gstaad: lo chalet di specchio sulle montagne svizzere

Mirage Gstaad: lo chalet di specchio sulle montagne svizzere

Nell'ambito del festival "Elevation 1049: Frequencies", l'artista americano Doug Aitken ha realizzato, nel 2017, una fra le sue opere più famose: Mirage Gstaan. Si tratta di uno chalet situato nel mezzo delle Alpi svizzere, completamente rivestito di specchi. https://www.habitante.it/habitante-viaggiatore/ballenberg-incredibile-museo-allaperto-in-svizzera/ Lo chalet miraggio delle montagne svizzere Lo stile della Mirage Gstaad prende spunto dai ranch californiani degli anni '20/'30. Si tratta, infatti, di uno chalet di dimensioni bassissime, ma tipiche delle case di montagna resistenti alla neve. A rendere unica la Mirage Gastaad è il fatto che questa casa sia interamente rivestita di pannelli di alluminio lucidati a specchio. In questo…
Read More
Piante perfette per la casa a gennaio

Piante perfette per la casa a gennaio

Gennaio è uno dei mesi più gelidi dell'anno, un mese che ci porta via il Natale e ci accompagna in nuovo calendario. Un periodo in cui fuori è tutto grigio e non vediamo tonalità di colore da nessuna parte, ma a questo può esserci un rimedio. Infatti, un'idea potrebbe essere di acquistare alcune piantine che ravvivino il nostro ambiente di casa. Ci sono infatti, alcune piante perfette per la casa a gennaio. Sette piante perfette per la casa a gennaio Anche durante l'inverno si possono accogliere alcune piantine nella nostra casa, per ravvivare l'ambiente e per rilassarci prendendocene cura. Esistono alcuni…
Read More
In che modo le città sostenibili aiutano l’ambiente?

In che modo le città sostenibili aiutano l’ambiente?

Oggi più mai è importante comprendere come il concetto di sostenibilità deve entrare a far parte della nostra quotidianità. Partendo dai gesti che facciamo ogni giorno nelle nostre case o sul luogo di lavoro fino ad arrivare all'obiettivo comune di rendere sostenibili intere comunità e città. La lotta all'inquinamento e al riscaldamento globale passano dall'abbassare, anzi azzerare, le emissioni di gas serra nell'atmosfera. Rendere le nostre città sostenibili significa aiutare l'ambiente nella dura sfida alla sopravvivenza cui è stato sottoposto. In che modo le città sostenibili aiutano l'ambiente? Una città organizzata nell'ottica della sostenibilità è una città che mira alla mobilità…
Read More
5 buoni propositi per il 2022 per rendere la casa più green

5 buoni propositi per il 2022 per rendere la casa più green

L'inizio di un nuovo anno porta con sé nuovi propositi. Stilando la lista, quest'anno non trascurare la tua abitazione. Ti aiutiamo proponendoti 5 cose che puoi fare per rendere la casa più green. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/le-pareti-di-casa-prendono-vita-grazie-al-green-design/ Rendere la casa più green: come fare Ecco quindi cinque consigli da seguire e da mettere subito in pratica. 1. Scegliere mobili e complementi d'arredo sostenibili La scelta di un materiale naturale che viene ricavato e prodotto senza danneggiare l'ambiente e che quando si getta via può essere riciclato o smaltito senza emissioni dannose è una soluzione perfetta per avviarsi verso una casa più green. Questi…
Read More
Lampadine: ecco cosa cambia con la nuova etichetta energetica

Lampadine: ecco cosa cambia con la nuova etichetta energetica

Dal 1° settembre 2021 è entrata in vigore la nuova etichetta energetica per le sorgenti luminose.  La nuova classificazione per le lampadine fa seguito alle nuove etichettature entrate in vigore già a Marzo 2021 che riguardavano solo gli elettrodomestici. Vediamo insieme cosa è cambiato per le lampadine e il motivo di questa riorganizzazione. Perché una nuova etichetta energetica per le lampadine Dopo 26 anni dall’entrata in vigore delle etichettature energetiche a Marzo 2021 abbiamo assistito all'entrata in vigore del nuovo Regolamento Europeo Energy Label 2019/2018. Si tratta del primo step della riorganizzazione delle etichette energetiche. Nella prima fase ad essere…
Read More
Come trasformare una vecchia roulotte in una mini-casa

Come trasformare una vecchia roulotte in una mini-casa

Chi non ha mai pensato di rivoluzionare qualcosa che parcheggia nel garage di casa stracolmo di polvere? Come ad esempio trasformare una vecchia roulotte in una mini-casa. Tutte quelle vecchie roulotte che finiscono nel dimenticatoio perché sono datate e non funzionano più. Trasformare una vecchia roulotte in una mini-casa si può fare ed è anche più semplice di quanto si possa pensare, occorre pazienza e una buona prospettiva d'ambiente. https://www.habitante.it/casa-sostenibile/viaggiare-in-camper-una-lista-delle-migliori-marche/ Come trasformare una vecchia roulotte in una mini-casa accogliente: i passaggi Avete una vecchia roulotte di famiglia o che avete acquistato in passato e siete stufi di vederla prendere polvere…
Read More
Realizzare un edificio ad impatto zero: una vera sfida a favore del Pianeta

Realizzare un edificio ad impatto zero: una vera sfida a favore del Pianeta

Creare un edificio ad impatto zero può garantire la massima efficienza ed ottimizzare le risorse. Sosteniamo insieme in nostro Pianeta. https://www.habitante.it/habitare/news/lipotesi-ue-case-in-vendita-o-in-affitto-solo-se-green/ Edificio ad impatto zero: come realizzarlo Il nostro Pianeta ha sempre più bisogno di noi, proprio per questo ogni sforzo ed iniziativa è utile, nel suo piccolo, per migliorare le nostre vite e sostenere la nostra amata Terra. Negli ultimi anni si sente sempre più parlare di edifici ad impatto zero. Il loro obiettivo è quello di ridurre al minimo, od annullare completamente, le emissioni ed i consumi. Naturalmente, oggi si cerca sempre di più di realizzare strutture nell’ottica…
Read More
Lavare il vetro in lavastoviglie: tutto quello che c’è da sapere per preservarne la brillantezza

Lavare il vetro in lavastoviglie: tutto quello che c’è da sapere per preservarne la brillantezza

L’uso della lavastoviglie si è diffuso principalmente negli anni ’50, per poi raggiungere il suo culmine tra gli anni ’70 ed ’80. Da allora, anche la cristalleria è stata maggiormente utilizzata. Negli anni ’70, ad esempio, gli oggetti in vetro venivano presentati in diversi colori e forme, principalmente a motivi floreali e con fantasie che richiamavano i cartoni animati. Proprio tali fantasie colorate, tendevano a sbiadirsi con il lavaggio a mano. Dieci anni dopo, gli oggetti in vetro iniziarono ad assumere forme più raffinate, dal gusto retrò e decorazioni fini, specialmente per quanto concerne i bicchieri per degustare vini e…
Read More
Edilizia a basso impatto ambientale: di cosa si tratta e perché preferirla

Edilizia a basso impatto ambientale: di cosa si tratta e perché preferirla

Ormai da diversi anni si sente parlare di bioedilizia, ovvero del tema della sostenibilità applicato al settore dell'edilizia. Alla basa dell'edilizia a basso impatto ambientale ci sono: la scoperta di nuovi materiali unitamente alla riscoperta di materie antiche, le tecniche innovative rispettose del pianeta e le certificazioni internazionali oggi disponibili. Cos'è l'edilizia a basso impatto ambientale Quando si parla di edilizia a basso impatto ambientale si intende costruire da zero, o ristrutturare, un edificio nel modo più ecologico possibile. Tutto ciò andando a integrare e ottimizzare l’uso di materiali naturali con tecniche costruttive volte a ridurre l’impatto energetico. Lo scopo finale…
Read More
Idee sostenibili per le decorazioni durante il Cenone di Capodanno

Idee sostenibili per le decorazioni durante il Cenone di Capodanno

La festività del Capodanno nasce nel 46 a.C. e ha tradizioni romane: la sua nascita, infatti, è dovuta all'imperatore Giulio Cesare. Il 31 dicembre si aspetta il nuovo anno con il tradizionale Cenone di Capodanno. Le tavole sono imbandite dei piatti più sfiziosi e decorate a festa. Adottare soluzioni sostenibili, però, è sempre conveniente. Creare sottobicchieri, centrotavola e festoni eco-friendly è semplicissimo. https://www.habitante.it/habitat/le-mete-italiane-piu-belle-per-trascorrere-il-capodanno-fuori-casa/ Decorazioni sostenibili per il cenone di Capodanno Addobbare la propria casa è il primo passo per creare un'atmosfera piacevole ed accogliere al meglio i proprio ospiti. Aspettare il primo di ogni anno è motivo di allegria e…
Read More