Casa sostenibile

Come insonorizzare una parete dai rumori dei vicini?

Come insonorizzare una parete dai rumori dei vicini?

Come insonorizzare una parete dai rumori dei vicini? Se i vicini fanno troppo rumore ci sono diversi e molteplici sistemi per isolare una parete o addirittura per isolare acusticamente un’intera stanza. Insonorizzare una parete Insonorizzare una parete per attutire i rumori dei vicini è un intervento sempre più richiesto. Non solo per risolvere il fastidio provocato dai vicini, ma spesso anche per attutire i rumori che provengono dall’esterno. Quindi, per isolare una stanza o l’intera casa dai rumori dei vicini, il primo lavoro è insonorizzare la parete. Tuttavia, se il frastuono proviene dal piano di sopra o dalla propria abitazione è anche possibile…
Read More
Calce e canapa in bioedilizia: sostenibili e a prova di futuro

Calce e canapa in bioedilizia: sostenibili e a prova di futuro

Due materiali che hanno rivoluzionato il concetto di edilizia, la calce e la canapa, in bioedilizia vogliono dire sostenibile e a prova di futuro. La bioedilizia è un tipo di progettazione, di gestione e costruzione di un edificio con lo scopo di ridurre l’impatto negativo sull’ambiente, preservandolo. Infatti, gli edifici costruiti con l’aiuto della bioedilizia usano fonti di energia rinnovabile per il riscaldamento. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/inaugurata-la-prima-scuola-materna-in-bioedilizia-a-cuneo/ Perché la scelta di utilizzare la calce e la canapa? Scegliere un composito a base di questi materiali vuol dire sintetizzare il carbonio e renderlo “carbon negative”. Gli edifici costruiti in calce e in canapa sono strutture…
Read More
Casa ecologica: ecco come e dove costruirla

Casa ecologica: ecco come e dove costruirla

Una domanda che tutti noi dovremmo porci ogni giorno è "Cosa possiamo fare per ridurre l'impatto ambientale che le nostre azioni hanno sul pianeta?". Una delle risposte plausibili potrebbe essere: modificare tutte le azioni che svolgiamo quotidianamente al fine di renderle più sostenibili. Oggi focalizziamo la nostra attenzione sulla nostra abitazione, ovvero come arrivare ad avere una casa ecologica. Casa ecologica: ecco come e dove costruirla Quando si parla di casa ecologica si intende un'abitazione composta da materiali e sistemi energetici che riducono al massimo l'impatto sull'ambiente. Materiali naturali, riciclati o riciclabili, consumi ridotti, impianti che garantiscono una buona autosufficienza…
Read More
Energie rinnovabili in Italia: quali sono le percentuali e i consumi

Energie rinnovabili in Italia: quali sono le percentuali e i consumi

Ormai da diversi anni sentiamo parlare di fonti alternative di energia, ma come sta andando la produzione di energie rinnovabili in Italia? Il nostro paese è un esempio per molte economie e negli ultimi anni ha raggiunto importanti risultati. Vediamo quali sono e cosa si prevede per il futuro delle energie rinnovabili. https://www.habitante.it/habitare/news/la-nuova-comunita-energetica-rinnovabile-in-val-di-ledro/ Come stanno andando le energie rinnovabili in Italia Secondo il Rapporto mensile di Terna, tra gennaio e luglio 2021, la domanda elettrica in Italia è aumentata del 7,3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Anche per quando riguarda la scala territoriale, la variazione percentuale del fabbisogno elettrico…
Read More
Energia eolica: quali sono i vantaggi e gli svantaggi?

Energia eolica: quali sono i vantaggi e gli svantaggi?

L'energia eolica è un particolare tipo di energia rinnovabile che prevede la produzione attraverso lo sfruttamento del vento. Fra i Paesi europei, l'Italia si trova al quinto posto per capacità di sfruttamento di energia eolica. L'Anev rileva, infatti, che in Italia nel 2019 è stata prodotta una quantità di energia da eolico pari al fabbisogno di circa 20 milioni di persone. Il dubbio maggiore sull'utilizzo di pale eoliche riguarda le conseguenze del loro impatto ambientale e la loro effettiva utilità ed efficienza. https://www.habitante.it/habitare/news/energia-fai-da-te-arrivano-i-fondi-del-pnrr/ Energia e pale eoliche: di cosa si tratta? L'energia eolica viene anche definita energia verde. Si tratta…
Read More
Come rendere una città sostenibile

Come rendere una città sostenibile

Quando si parla di città sostenibile si intende una città integrata, in armonia con il territorio circostante. Una realtà nella quale si tenga conto delle esigenze del singolo cittadino. Ad esso deve essere garantito il diritto a una mobilità sostenibile, l’integrazione tra tecnologie, la connettività personale e il verde urbano. Ovviamente serve anche una pianificazione del territorio e una concreta gestione dei servizi a esso connessi. Non stiamo parlando di utopia, ma di un futuro possibile e soprattutto auspicabile per il benessere del pianeta. https://www.habitante.it/habitare/la-citta-del-futuro-diventa-sostenibile-e-attenta-alla-salute/ L'impegno internazionale per la "città sostenibile" Parlare di città sostenibili è ormai una priorità, lo…
Read More
Tiny House VS Vanlife: qual è meglio tra i due?

Tiny House VS Vanlife: qual è meglio tra i due?

Quando si tratta di ridimensionare i propri spazi abitativi o di sperimentare la vita in un furgone, tutto diventa più allettante e avvincente. Quotidianamente ci troviamo di fronte blog e pagine social in cui vediamo coppie ma anche singoli, che hanno avuto il coraggio di fare quel salto in là e decidono di cambiare la loro vita in modo netto. La sfida è dura: Tiny House VS Vanlife: qual è meglio tra i due? https://www.habitante.it/interviste-dossier/abitare-in-camper-intervista-a-cristiano-gianmaria-fabris/ Tiny House VS Vanlife: le differenze La bella Tiny House, moderna, funzionale è sicuramente molto più comoda di un minivan. Ovviamente ci sono anche delle…
Read More
Consigli pratici e utili per proteggere la casa dal freddo

Consigli pratici e utili per proteggere la casa dal freddo

L'arrivo dell'inverno ci mette a dura prova, e non ci rende difficile solo le passeggiate per le vie cittadine, ma anche le nostre giornate tra le mura di casa. Per via di vari motivi ci troviamo costretti a scegliere tipologie di abitazioni che portano a dispersioni di calore esagerate. Per questo motivo è importante conoscere alcuni consigli pratici ed utili per proteggere la casa dal freddo. https://www.habitante.it/casa-sostenibile/realizzare-un-cappotto-termico-obbliga-a-cambio-degli-infissi/ Qualche idea per proteggere la casa dal freddo Siamo nel bel mezzo della stagione invernale e restare a casa sembrerebbe l'unica soluzione per evitare il freddo tra le vie del centro, anche se…
Read More
Eseguire la raccolta differenziata: uno sforzo per un mondo più pulito

Eseguire la raccolta differenziata: uno sforzo per un mondo più pulito

Osserviamo perché eseguire la raccolta differenziata risulta veramente importante per il benessere del nostro Pianeta e come suddividere i materiali. https://www.habitante.it/casa-sostenibile/prodotti-sostenibili-per-la-casa-5-oggetti-utili-simpatici-e-riciclabili/ Perché eseguire la raccolta differenziata Ogni giorno migliaia di rifiuti vengono gettati per strada e nei nostri mari, senza alcuna differenziazione né rispetto per l’ambiente. Il nostro Pianeta ha sempre più bisogno di noi: i pesci si cibano dei nostri scarti e tutta l’immondizia gettata rischia di danneggiare seriamente i nostri territori. Proprio per questo, si rivela di fondamentale importanza eseguire la raccolta differenziata nella maniera corretta. Un piccolo aiuto da parte di ciascuno di noi può portare gradi…
Read More
Filtri per rubinetti: come rendere l’acqua potabile a basso impatto ambientale

Filtri per rubinetti: come rendere l’acqua potabile a basso impatto ambientale

Secondo il rapporto “L’insostenibile peso delle bottiglie di plastica” di Greenpeace ogni anno in Italia vengono immesse sul mercato ben 11 miliardi di bottiglie in plastica (PET) per le acque minerali e le bevande confezionate. Il numero è alquanto alto ed eliminarlo farebbe sicuramente risparmiare una buona percentuale di plastica in circolazione. Esiste una soluzione al problema? Sicuramente oggi si sta lavorando per cercare di porre rimedio; ne sono un esempio i filtri per rubinetti che consentono di ottenere acqua potabile in casa proprio senza dover acquistare l'acqua confezionata e insieme ad essa una gran quantità di plastica. Vediamo meglio come sono fatti…
Read More