Certificazione LEED: cos’è e quanti edifici ci sono in Italia
La certificazione LEED, arrivata in Italia nel 2009, è un documento che attesta la sostenibilità di un edificio. Si tratta, infatti, di un protocollo adottato con lo scopo di favorire il risparmio energetico ed idrico di una struttura, riducendone al contempo le emissioni di anidride carbonica. In Italia, il numero di edifici con certificazione LEED è in continua crescita. Ad oggi, il numero totale si aggira intorno ai 441. https://www.habitante.it/casa-sostenibile/casa-green-come-rendere-la-tua-casa-unabitazione-sostenibile/ Certificazione LEED: cos'è e come si ottiene Circa la metà dei consumi totali di energia a livello mondiale deriva dagli edifici. Per evitare eccessivi sprechi, sono nati, nel mondo, numerosissimi…