Casa sostenibile

Certificazione LEED: cos’è e quanti edifici ci sono in Italia

Certificazione LEED: cos’è e quanti edifici ci sono in Italia

La certificazione LEED, arrivata in Italia nel 2009, è un documento che attesta la sostenibilità di un edificio. Si tratta, infatti, di un protocollo adottato con lo scopo di favorire il risparmio energetico ed idrico di una struttura, riducendone al contempo le emissioni di anidride carbonica. In Italia, il numero di edifici con certificazione LEED è in continua crescita. Ad oggi, il numero totale si aggira intorno ai 441. https://www.habitante.it/casa-sostenibile/casa-green-come-rendere-la-tua-casa-unabitazione-sostenibile/ Certificazione LEED: cos'è e come si ottiene Circa la metà dei consumi totali di energia a livello mondiale deriva dagli edifici. Per evitare eccessivi sprechi, sono nati, nel mondo, numerosissimi…
Read More
Le piante e i fiori d’appartamento primaverili

Le piante e i fiori d’appartamento primaverili

Il mese di febbraio sta per salutarci e Marzo è già pronto con i suoi colori a stupirci e colorarci gli ambienti di casa. La voglia di primavera e di tonalità vive può essere soddisfatta con le piante e i fiori d'appartamento primaverili, nulla ci toglie di acquistarne qualcuno e rallegrare la nostra casa. https://www.habitante.it/giardino-comodo-da-vivere/gli-anemoni-cominciano-a-fiorire-a-febbraio-caratteristiche-e-come-curarli/ Le piante e i fiori d'appartamento primaverili: Quali sono L'arrivo di Marzo è alle porte, si può già percepire la primavera nell'aria, i profumi e i piccoli e timidi boccioli che si mostrano al mondo, manca poco. Le nostre case sono reduci da un inverno…
Read More
Come risparmiare energia elettrica: consigli e strategie

Come risparmiare energia elettrica: consigli e strategie

Oggi è fondamentale per tutti attuare una serie di comportamenti volti a risparmiare energia elettrica. Questo serve sia per ridurre l’esaurimento dei combustibili fossili che l'inquinamento derivato dal metodo di produzione della stessa. Ma risparmiare energia elettrica è importante anche per le nostre tasche, soprattutto se si considera che dal primo gennaio 2022 sono previsti per l’elettricità aumenti record del +55%. https://www.habitante.it/habitante-consumatore/consumi-e-mercati/energia-elettrica-quanto-consumano-gli-italiani/ Come gestire la casa per risparmiare energia elettrica Per risparmiare energia bisogna prima di tutto essere a conoscenza dei propri consumi. Monitorare i contatori e la bolletta è quindi il primo step per cominciare a ridurre la spesa.…
Read More
La “Homefullness”: una nuova tendenza di arredamento

La “Homefullness”: una nuova tendenza di arredamento

Un nuovo modo di vedere la casa, la "Homefullness": una nuova tendenza di arredamento, sconvolgerà gli ambienti di casa, ma non solo. Infatti, il termine deriva dal concetto di "Mindfulness", dedito al relax, alla consapevolezza e alla piena attenzione di noi stessi e del momento in cui viviamo. Un'esperienza all'interno delle nostre mura di casa dedicata a noi stessi e al nostro presente, ma anche uno status mentale. https://www.habitante.it/casa-comoda-da-vivere/le-migliori-aziende-darredamento-italiane/ La "Homefullness": come si applica? È diventata una delle nuove tendenze di arredamento 2022, dato che anche quest'anno la casa continua ad ottenere il primo posto ed essere uno degli spazi…
Read More
Come vendere mobili usati online?

Come vendere mobili usati online?

Come vendere mobili usati online? Si sa, in ogni casa ci sono svariati oggetti di cui volersi sbarazzare. I mobili ereditati dalle nonne, per esempio, a volte non rispecchiano lo stile dell’abitazione e l’ideale sarebbe quello di sostituirli con qualcosa di esteticamente più moderno. I metodi per farlo sono tanti, oltre ai soliti mercatini delle pulci, è possibile vendere i mobili usati online! Ecco come. Vendere mobili usati online Divani, credenze, sedie e tavoli anche se datati interessano a molti, specialmente agli appassionati del fai-da-te. Il trucco sta nel preparare i mobili alla vendita, definirne il prezzo e rivenderli online.…
Read More
L’Ue investe oltre 110 mln per la tutela dell’ambiente e del clima

L’Ue investe oltre 110 mln per la tutela dell’ambiente e del clima

L'Ue investe oltre 110 mln per la tutela dell’ambiente e del clima. L’obiettivo della Commissione è quello di sostenere progetti integrati nel quadro del programma Life in 11 Paesi Europei. Cechia, Cipro, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Lettonia, Lituania, Paesi Bassi, Polonia e Slovenia. I progetti del programma Life Il nuovo investimento voluto dalla Commissione Europea ha l’intento di contribuire a una ripresa verde e di rendere l’Europa climaticamente neutra. Infatti, il programma Life fornisce un sostegno diretto ai progetti in tutta l'Ue. Inoltre, consente a interi paesi e regioni di proteggere e ripristinare la natura. Ciò per giungere a livelli molto…
Read More
Architettura sostenibile e del riciclo: una green economy

Architettura sostenibile e del riciclo: una green economy

L'innovazione e l'ingegno ci hanno portano sino a qui, il voler favorire la sostenibilità e la volontà di ridurre al minimo l'impatto ambientale degli edifici, ecco che nasce il riciclo e il riutilizzo dei materiali anche nel settore edilizio. Ormai, una pratica sempre più diffusa. Vuoi rispettare l'ambiente e vivere in un luogo sostenibile e costruito con materiali riciclati? Ecco perché è utile conosce l'architettura sostenibile e del riciclo: una green economy. https://www.habitante.it/habitare/news/copenhagen-sara-capitale-dellarchitettura-nel-2023/ Architettura sostenibile e del riciclo: di cosa si tratta? Molti sognano di avere una casa tutta sostenibile e realizzata con materiali di riciclo, ora è possibile averla…
Read More
Cucina sostenibile: soluzioni di Green Design

Cucina sostenibile: soluzioni di Green Design

Cucina sostenibile: soluzioni di Green Design. Con qualche piccolo accorgimento e uno sguardo più attento alla sostenibilità ambientale, qualsiasi cucina può diventare eco-friendly. Idee arredo per una cucina sostenibile Oggi è molto importante ottimizzare i consumi energetici e diminuire il numero di rifiuti. Pertanto, è necessario non dimenticare gli obiettivi sostenibili, non solo per quanto riguarda l’efficienza energetica, ma anche per l’arredamento. Infatti, tra i più grandi brand è di tendenza arredare un locale come la cucina in ottica sostenibile. Cucina sostenibile ed ecologica La cucina ecologica, per essere definita tale, deve infatti rispettare alcuni criteri: consumo minimo di materie prime e di…
Read More
Quali sono le migliori aziende di luce e gas in Italia?

Quali sono le migliori aziende di luce e gas in Italia?

Le bollette di luce e gas rappresentano una spesa importante del bilancio familiare e della gestione di una casa. E, anche a fronte dei recenti rincari, è importante valutare con attenzione come scegliere il fornitore, le offerte e il tipo di servizio. Con il mercato libero infatti sono ormai sempre più numerose le aziende di luce e gas in Italia. In questo articolo ve ne presentiamo alcune così da aiutarvi nella scelta. Le aziende di luce e gas in Italia In Italia nel 1999 è stato istituito il mercato libero dell'energia, grazie al quale i clienti di utenze domestiche residenziali…
Read More
Si può vivere in una casa abbandonata ?

Si può vivere in una casa abbandonata ?

Sono molte le ragioni per cui non si può vivere in una casa abbandonata, ciò nonostante quello degli immobili abbandonati è un problema diffuso in moltissime città. Oltre ad aspetti legati al degrado della città, il tema degli edifici abbandonati apre anche un profondo dibattito sull’emergenza abitativa. Si tratta di questioni molto importanti, rispetto alle quali ogni territorio ha le sue peculiarità. Ma nel caso in cui si trovasse ad essere interessati all’acquisto di una casa che risulta abbandona se ne potrebbe entrare in possesso grazie all’usucapione. https://www.habitante.it/habitante-consumatore/consumi-e-mercati/comprare-casa-abbandonata/ Perché non si può vivere in una casa abbandonata In termini legislativi, un immobile non è mai…
Read More