Casa sostenibile

nZEB, come funzionano gli edifici a energia quasi zero: requisiti e normativa

nZEB, come funzionano gli edifici a energia quasi zero: requisiti e normativa

nZEB: edifici a consumo zero Quando si parla di nZEB ci si riferisce ad edifici particolari, definiti nella Direttiva Europea 31/2010/UE come edifici a energia quasi zero. Non tutti gli edifici possono definirsi nZEB e soprattutto non devono essere confusi con semplici case ad efficienza energetica migliorata. Near Zero Energy Buildings Per essere nZEB, acronimo di Near Zero Energy Buildings, gli edifici devono rispettare a pieno i requisiti imposti dalle normative vigenti. https://www.habitante.it/habitare/architettura/case-a-zero-emissioni-edilizia-sostenibile-e-efficienza-energetica/ nZEB: il quadro normativo È stata introdotta a partire dal 1 gennaio 2021 anche in Italia, l'obbligatorietà a progettare edifici, sia pubblici che privati, a consumo quasi zero ossia nZEB.…
Read More
Earthship in Italia: la casa di domani

Earthship in Italia: la casa di domani

Un modello di abitazione composto da materiali di riciclo e interamente sostenibile, che non ha necessità di alcun aiuto esterno. Un tipo di abitazione che si può riscaldare da sola, in cui si può raccogliere l'acqua e si può coltivare un orticello. La casa sostenibile e off-grid per eccellenza: Earthship in Italia: la casa di domani. Earthship, la casa di domani: come funziona? Un'abitazione costruita con materiali di riciclo e interamente sostenibile, sembra un'utopia, ma non è così. Questo tipo di modello esiste da tempo e si chiama proprio Earthship. Si tratta di un modello molto utilizzato in edilizia, in…
Read More
Alla scoperta delle città autosufficienti nel mondo

Alla scoperta delle città autosufficienti nel mondo

Per perseguire l'obiettivo della sostenibilità è necessario rendere le nostre città autosufficienti, o perlomeno cercare di rasentare l'autosufficienza. Ma cosa significa essere autosufficienti? Vuol dire, per esempio, virare verso un approvvigionamento energetico sostenibile, sviluppare fattorie verticali, lavorare per la completa autosufficienza idrica, applicare l'economia circolare. Alla scoperta delle città autosufficienti nel mondo Si stima che ad oggi le città occupano solo il 2% circa della superficie terrestre del pianeta. Al contempo queste ospitano più del 50% della popolazione mondiale. Inoltre secondo l'ONU già entro il 2030 nel mondo sarà possibile contare ben 43 megalopoli, ovvero città con oltre 10 milioni di…
Read More
Case autosufficienti: cosa sono e quanto costano

Case autosufficienti: cosa sono e quanto costano

Quando si parla di case autosufficienti ci si riferisce ad abitazioni che riescono a soddisfare in modo del tutto autonomo l’approvvigionamento energetico, senza bisogno di collegarsi alla rete elettrica. L’energia deriva quindi da fonti rinnovabili, eolico e solare in primis e da una progettazione attenta e mirata a soddisfare tutti i requisiti della bioedilizia. https://www.habitante.it/casa-sostenibile/bioedilizia-greeneria-la-country-house-ecosostenibile/ Quali caratteristiche devono avere le case autosufficienti Un’abitazione autosufficiente è a tutti gli effetti una casa ecologica, la cui caratteristica principale è proprio quella di non dipendere da un apporto energetico esterno. Per il fabbisogno energetico queste costruzioni si appoggiano a fonti di energia rinnovabili. …
Read More
Decluttering emotivo: come liberarsi per donare agli altri

Decluttering emotivo: come liberarsi per donare agli altri

Il decluttering emotivo è un principio che sta assumendo sempre più credito. Sostanzialmente, si tratta di liberarsi dei pensieri negativi e di tutto ciò che è superfluo, per far spazio alla quiete ed alla tranquillità. Inoltre, riordinando i propri pensieri ed i propri spazi, si diventa più propositivi verso sé stessi e verso gli altri. Per di più, eliminare gli eccessi aiuta il benessere. Infatti, i sentimenti emotivi negativi riguardano all'incirca il 46,5 % degli italiani. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/less-is-more-come-fare-a-vivere-con-il-minimo-indispensabile/ Il decluttering emotivo: l'eliminazione del superfluo Secondo una ricerca pubblicata su ANSA, il 19,3% degli italiani si libera dei doni ricevuti dai propri…
Read More
Le tendenze casa per la primavera estate 2022

Le tendenze casa per la primavera estate 2022

Le tendenze dell’interior design per la primavera estate 2022 In primavera sbocciano i fiori e con loro i colori di questa stagione che portano allegria. Secondo le tendenze casa per la primavera estate 2022 è possibile portare quest’atmosfera anche dentro l'abitazione. Grazie a colori, forme, materiali e svariati stili è possibile soddisfare i gusti personali di chi abita la casa. Infatti, i trend del momento, che portano con sé il desiderio di rigenerazione ed essenzialità danno la possibilità di nuove sperimentazioni. Rigenerazione ed essenzialità per la primavera estate 2022 Rigenerazione ed essenzialità sono dunque al centro delle nuove tendenze di stile…
Read More
Come essere energeticamente autosufficienti?

Come essere energeticamente autosufficienti?

Vivere la vita e anche l'ambiente di casa in modo autonomo ed autosufficiente dal punto di vista energetico, è un sogno che può essere realizzato. Un'abitazione autosufficiente sotto l'aspetto energetico viene chiamata "off - grid", vale a dire sconnessa da qualsiasi rete, tutto verrà prodotto in modo totalmente autonomo e indipendente. Come essere energeticamente autosufficienti? Questa può diventare una realtà di tutti, anche all'interno delle mura di casa. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/come-vivere-autosufficienti-in-campagna/ Come essere energeticamente autosufficienti: cosa si deve sapere L'idea di vivere in modo totalmente autonomo dal punto di vista energetico è qualcosa a cui molti aspirano, quasi come una sfida. Voler realizzare…
Read More
Quali sono i materiali edili più sostenibili e più innovativi?

Quali sono i materiali edili più sostenibili e più innovativi?

Quali sono i materiali edili più sostenibili e più innovativi? Nel 2022 sono sempre più di tendenza la bioarchitettura e la bioedilizia. Materiali edili sostenibili ed innovativi Così, si predilige l’uso materie prime e naturali come legno, ceramica, marmo, pietra e fibra di vetro non solo nell’arredamento ma anche nelle costruzioni. Perché essere rispettosi dell’ambiente è di tendenza, e dà un tocco in più all’abitazione. Terracotta e fibra di vetro La fibra di vetro è realizzata a partire da materie prime naturali, non è tossica e nemmeno contaminabile da agenti biologici. Inoltre, grazie alla sua particolare struttura reticolare, permette una perfetta traspirabilità…
Read More
Qual è la temperatura ideale di una casa in primavera?

Qual è la temperatura ideale di una casa in primavera?

Qual è la temperatura ideale di una casa in primavera? Mantenere una casa a temperatura ideale ha effetti benefici sulla salute, sulla qualità del sonno e sull'umore delle persone che la abitano. La temperatura ideale si aggira intorno ai 21-22 °C tutto l'anno. Tuttavia, la temperatura varia da individuo a individuo e dalle esigenze delle persone che vivono l’abitazione. Quindi, nel calcolo della temperatura ideale, tra piante e fiori, per il comfort della famiglia, la prima domanda da porsi è quanto deve essere calda l'abitazione, cercando di trovare un compromesso adatto a tutti. La temperatura ideale di una casa La…
Read More
Vivere senza gas e senza bollette in casa: prepariamoci a una vita sostenibile

Vivere senza gas e senza bollette in casa: prepariamoci a una vita sostenibile

Raggiungere una vita senza gas e bollette ora è possibile. Il via ad una vita sostenibile e nel rispetto dell'ambiente può sembrare semplice, ma ciò di cui l'Italia ha bisogno è di essere ben informata. Se si avessero più nozioni a riguardo chiunque potrebbe accedervi, ma vi è poca informazione. Questo momento particolare della storia ci porta ad iniziare almeno a pensare a vivere senza gas e senza bollette in casa: prepariamoci a una vita sostenibile. https://www.habitante.it/casa-sostenibile/quali-sono-le-migliori-aziende-di-luce-e-gas-in-italia/ Vivere senza gas e senza bollette in casa: si può fare? Arrivare a vivere senza gas e senza bollette è lo step più…
Read More