nZEB, come funzionano gli edifici a energia quasi zero: requisiti e normativa
nZEB: edifici a consumo zero Quando si parla di nZEB ci si riferisce ad edifici particolari, definiti nella Direttiva Europea 31/2010/UE come edifici a energia quasi zero. Non tutti gli edifici possono definirsi nZEB e soprattutto non devono essere confusi con semplici case ad efficienza energetica migliorata. Near Zero Energy Buildings Per essere nZEB, acronimo di Near Zero Energy Buildings, gli edifici devono rispettare a pieno i requisiti imposti dalle normative vigenti. https://www.habitante.it/habitare/architettura/case-a-zero-emissioni-edilizia-sostenibile-e-efficienza-energetica/ nZEB: il quadro normativo È stata introdotta a partire dal 1 gennaio 2021 anche in Italia, l'obbligatorietà a progettare edifici, sia pubblici che privati, a consumo quasi zero ossia nZEB.…