Casa comoda da vivere

Tendenze d’arredo per la Casa Estiva 2021

Tendenze d’arredo per la Casa Estiva 2021

Le ultime tendenze d'arredo per la Casa estiva 2021 risentono del periodo complesso che tutti abbiamo vissuto. Costretti a trascorrere tra le quattro mura domestiche la gran parte delle giornate sia per lavorare che per svagarsi e rilassarsi. Senza dubbio quindi, gli eventi hanno acceso i riflettori sul mondo dell'arredo casa e mostrato la necessità di ripensare gli spazi della vita domestica. Alla luce di questo, ecco quindi i cinque punti fondamentali per la casa estiva. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/perche-scegliere-arredare-stile-mediterraneo-casa-moderna/ Tendenze d'arredo per la casa estiva: tra materiali naturali e sostenibilità Complici i lunghi periodi di lock down in questo periodo c'è nelle…
Read More
Holiday working e mercato immobiliare turistico. Un modo diverso di concepire la casa vacanza

Holiday working e mercato immobiliare turistico. Un modo diverso di concepire la casa vacanza

Da quando la pandemia è arrivata nelle nostre vite la modalità di concepire la casa è cambiata. La richiesta di spazi più ampi e di spazi esterni ha caratterizzato il mercato immobiliare post pandemia ed anche il mercato della casa vacanza è stato in qualche modo impattato dal coronavirus. In alcune località le agenzie del Gruppo Tecnocasa hanno segnalato la richiesta di immobili più ampi ma con tassativa presenza di balcone, terrazzo o giardino in modo da poter trascorrere periodi più lunghi per holiday working, oltre la classica vacanza.  https://www.habitante.it/casa-comoda-da-vivere/trend-locazioni-residenziali-dopo-anni-di-crescita-il-mercato-inverte-la-rotta/ Holiday working: come evolve il mercato immobiliare turistico In questi…
Read More
Deforestazione selvaggia: cos’è e come fermarla

Deforestazione selvaggia: cos’è e come fermarla

Scopri cos’è la deforestazione selvaggia, cos’è e come fermarla. Sono tanti i ricercatori, le organizzazioni e le università che conducono studi sulla deforestazione per capirne le cause e implementarne i rimedi. Secondo il Global Forest Watch, per esempio, la deforestazione ha effetti devastanti sulla Terra che sta perdendo, ad un ritmo allarmante, i suoi polmoni verdi, con effetti sulla biodiversità, sul clima e sulle comunità indigene. Cos’è la deforestazione selvaggia La deforestazione è la riduzione delle aree verdi naturali della Terra causata dallo sfruttamento eccessivo delle foreste. È uno dei principali problemi ambientali del mondo contemporaneo, in quanto, la presenza…
Read More
Tessuti economici per il soggiorno

Tessuti economici per il soggiorno

Le stoffe sono una componente fondamentale della casa. Possono essere costituiti da fibre vegetali o fibre animali e avere prezzi svariati. Ci sono però molti tessuti economici per il soggiorno in grado di rendere il tuo salotto chic con la minima spesa. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/quali-sono-i-tessuti-per-larredo-sostenibili-e-naturali/ Tessuti economici: i più utilizzati Prima di capire come utilizzarli, ecco quindi i tessuti economici per il soggiorno più richiesti. Cotone Il cotone è il tessuto dai mille utilizzi e può avere un peso diverso a seconda delle necessità. Anche stoffe come il denim e il velluto a coste sono prodotti con il cotone. Jersey di cotone Sebbene…
Read More
Trend locazioni residenziali: dopo anni di crescita, il mercato inverte la rotta

Trend locazioni residenziali: dopo anni di crescita, il mercato inverte la rotta

Dall’analisi condotta dall’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa sul trend delle locazioni residenziali, il mercato dal 2010 ad oggi ha messo in luce trend importanti in seguito al verificarsi della stretta creditizia, iniziata nel 2008, e al delinearsi di nuove tendenze sociali (primo fra tutti il fenomeno degli short rent) che hanno impattato su questo segmento del mercato immobiliare. Dopo un periodo di ribasso dei valori dal 2016 i canoni iniziano a risalire in seguito ad una domanda più selettiva che premia gli immobili di qualità e alla contrazione dell’offerta con l’avvento sul mercato degli affitti turistici che sottraggono immobili alla locazione…
Read More
Il brand italiano di design LAGO entra nel settore Real Estate con un nuovo modello di business

Il brand italiano di design LAGO entra nel settore Real Estate con un nuovo modello di business

Dopo le esperienze positive con il primo esperimento di design vivente applicato a spazi realmente vissuti e aperti al pubblico, e con il Lago Design Network, la rete di luoghi pubblici e privati accomunati dal design, il brand italiano di design LAGO prosegue l’apertura di canali sempre nuovi ed entra nel settore Real Estate con un nuovo modello di business. Attraverso una progettazione a tutto tondo, LAGO si occuperà non solo degli arredi, ma anche della personalizzazione e vendita degli spazi abitativi. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/quando-conviene-ristrutturare-casa/ Il brand italiano di design LAGO sceglie Palazzo TreVisi Frutto di questo percorso è Palazzo TreVisi, prima tappa di…
Read More
I migliori marchi italiani di piastrelle

I migliori marchi italiani di piastrelle

State progettando la vostra nuova casa o dovete ristrutturare quella nella quale vivete? La scelta delle piastrelle è davvero un momento importante. Oggi l’offerta del mercato è molto varia. Facciamo una panoramica dei migliori marchi italiani di piastrelle. Quali sono i migliori marchi italiani di piastrelle? I marchi italiani di piastrelle sono sempre molto più richiesti non solo sul mercato nazionale ma anche dai mercati esteri. I migliori pavimenti sono quelli realizzati in gres porcellanato, in marmo o in ceramica. Inoltre le più recenti tecniche di produzione consentono di ottenere piastrelle di qualunque spessore, formato e stile estetico. https://www.habitante.it/habitare/design/arredare-con-il-marmo-idee-per-rendere-la-tua-casa-elegante/ Vediamo…
Read More
Come funziona il sistema bus?

Come funziona il sistema bus?

Cos’è il sistema bus? È un “canale di comunicazione” che permette alle periferiche e alle componenti del sistema di interfacciarsi. Si presenta come una fascia formata da tanti piccoli cavi vicini. https://www.habitante.it/habitare/news/in-nuova-zelanda-arriva-lelettricita-wireless/ Sistema bus: come funziona Gli apparecchi per la casa, i negozi e l’ufficio dipendono da impianti elettrici “intelligenti” basati sul sistema BUS. Grazie a questi sistemi è possibile trasferire le informazioni tra vari componenti di un impianto da un unico bus a cui deve essere collegato ogni componente, senza il bisogno che abbia un collegamento apposito. Spesso in un edificio smart non esiste un solo sistema bus, ma…
Read More
Casa nuova e mobili vecchi: come rinnovarli per adattarli al meglio

Casa nuova e mobili vecchi: come rinnovarli per adattarli al meglio

Quando ci si trasferisce in una casa nuova, spesso si portano con sé i vecchi mobili della casa precedente, se non tutti almeno in parte. Per adattare dei vecchi mobili in una casa nuova, basta dare un tocco di novità con un semplice restyling. Casa nuova e mobili vecchi: come rinnovarli per adattarli al meglio. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/pillole-di-interior-design-arredare-casa-con-oggetti-riciclati/ Come adattare dei vecchi mobili a un contesto abitativo nuovo Trasferirsi in una nuova abitazione vuol dire affrontare diverse spese, sia della casa in sé (acquisto, ristrutturazione) sia per quel che concerne l’arredamento. Se si desidera cercare di limitare un po’ il budget, riutilizzando…
Read More
Pillole di storia nel design: lo sgabello Butterfly di Sori Yanagi

Pillole di storia nel design: lo sgabello Butterfly di Sori Yanagi

Uno dei pezzi classici di arredamento contemporaneo molto conosciuto è proprio lo sgabello Butterfly di Sori Yanagi. Chiamato sgabello a farfalla proprio per il suo profilo, andiamo a scoprirlo nel dettaglio. Sgabello Butterfly: design e materiali Creato dal designer giapponese Sori Yanagi nel 1954 per Vitra, oltre che arredo, sembra proprio una scultura e un oggetto decorativo.  L'ispirazione per il suo delicato e, allo stesso tempo, robusto design si rifà proprio alle leggere ali di farfalla che donano a questo semplice sgabello un'aria elegante e senza tempo. Difatti, la scocca e il profilo riprendono le forme delle ali di farfalla.…
Read More