Casa comoda da vivere

Quali sono le migliori marche di mobili classici?

Quali sono le migliori marche di mobili classici?

Buona parte degli italiani, più del 30%, nonostante i tanti stili d'arredamento oggi disponibili, rimane legata al classico. Vediamo quali sono le migliori marche di mobili classici che troviamo sul territorio nazionale. Quali sono le migliori marche di mobili classici? L'Italia è sempre stata un Paese in cui si è dato grande valore all'artigianato e al lavoro manuale in genere. L'artigianato italiano rappresenta una storia fatta di tradizioni e mestieri tramandati da generazione in generazione. Nonostante l'arrivo di colossi del settore arredamento sono molti coloro che ricercano mobili classici fatti a mano dal sapore d'altri tempi. Ecco l'elenco delle migliori marche…
Read More
Come arredare un soggiorno rettangolare

Come arredare un soggiorno rettangolare

Arredare casa non sempre è un processo veloce e intuitivo. In relazione agli spazi, alla luce, alle esigenze, è necessario studiare un progetto ad hoc capace di valorizzare l’ambiente e andare allo stesso tempo incontro alle esigenze di chi vivrà quello spazio. Non sempre le stanze hanno forme regolari e proporzionate. Possono risultare troppo piccole o troppo grandi. Quadrate o irregolari. Come fare se il soggiorno ha una forma rettangolare? Ecco come arredare un soggiorno rettangolare, valorizzando la stanza. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/cucina-abitabile-o-angolo-cottura-come-arredare-il-soggiorno-in-armonia/ Arredare un soggiorno rettangolare sfruttando al meglio gli spazi Il soggiorno è una delle parti più vissute e conviviali della…
Read More
Come riconoscere lo stile di un mobile antico in 7 mosse

Come riconoscere lo stile di un mobile antico in 7 mosse

Dalla provenienza all'anno di produzione e al tipo di materiale impiegato, sono diverse la caratteristiche che indicano se ci troviamo di fronte a un mobile antico oppure no. La valutazione può essere riassunta in 7 mosse, vediamo quali sono. Come riconoscere lo stile di un mobile antico Innanzitutto è bene fare una distinzione tra mobile antico e semplice mobile vecchio. I mobili antichi, definiti anche pezzi d'antiquariato, sono quelli la cui epoca di realizzazione risale a più di 150 anni prima, quindi in linea generale sono quelli prodotti prima della metà dell'Ottocento. Viene considerato poi d'antiquariato un mobile che non presenti…
Read More
Perché decidere di vivere in un attico?

Perché decidere di vivere in un attico?

L’attico è un appartamento collocato all’ultimo piano di un edificio. Proprio perché è il più elevato, gode di una vista panoramica rispetto a tutte le altre unità. Decidere di vivere in un attico è una scelta che può portare con sé molti vantaggi. https://www.habitante.it/casa-sostenibile/pillole-di-interior-design-come-arredare-un-attico/ Perché decidere di vivere in un attico Sono tanti i vantaggi di vivere in un attico. Innanzitutto si tratta di un appartamento spazioso e molto luminoso. La sua ubicazione consente l’inserimento di piscine, giardini, orti, piccoli campi da gioco, con una vista panoramica indubbiamente unica. Nel dettaglio, l’attico offre: 1. Maggiore spazio interno ed esterno Generalmente l’attico è dotato…
Read More
Arredare casa con il color lavanda

Arredare casa con il color lavanda

Il colore è un elemento fondamentale per la buona riuscita di un progetto d’interni. I colori influenzano la vivibilità di una casa. Ci sono tinte in grado di rilassare, altre di stimolare la concentrazione e la produttività, altre ancora eccitano il sistema nervoso. Ma cosa trasmette il color lavanda e come arredare casa con questa tonalità? Cosa trasmette il color lavanda Il color lavanda stimola la creatività e l’intuito e trasmette una certa forza spirituale. Si tratta di una delicata sfumatura di viola in grado di rilassare il corpo e stimolare la riflessione perciò è un colore adatto agli ambienti destinati al relax. https://www.habitante.it/habitare/architettura/cura-del-giardino-talea-lavanda/…
Read More
Quanto costa ristrutturare una casa di 200 mq

Quanto costa ristrutturare una casa di 200 mq

Ristrutturare una casa di 200 mq può richiedere un notevole investimento di denaro. In genere, quando si fa la stima dei costi di una ristrutturazione si parla di cifre al metro quadro, ma molti professionisti considerano approssimativo dare valutazione con questo criterio. Questo perché, quando si interviene con una ristrutturazione, le variabili da considerare sono molte. Bisogna considerare lo stato di fatto dell’abitazione, gli interventi da fare e le finiture che si sceglieranno. Ecco quali sono gli aspetti da valutare. Interventi per ristrutturare una casa di 200 mq Una casa di 200 mq ha senza dubbio la dimensione giusta per…
Read More
Soggiorno all’italiana: tutti gli elementi che non possono mancare

Soggiorno all’italiana: tutti gli elementi che non possono mancare

Un soggiorno all'italiana è composto da alcuni elementi essenziali e pratici, che ti permetteranno di godere di relax e giornate in compagnia. Arredare un soggiorno all’italiana Il soggiorno è un luogo magico in cui poter trascorrere del tempo con gli amici o godere di un po’ di relax davanti alla tv. Questo ambiente, inoltre, è uno dei veri e propri protagonisti della casa e anche per questo è bene che sia arredato come merita. Ci sono degli elementi che all’interno di un soggiorno all’italiana che sia confortevole, ed allo stesso tempo accogliente e di designi, non possono assolutamente mancare. Un…
Read More
Costruire una casa da zero: i costi da sostenere per realizzarla

Costruire una casa da zero: i costi da sostenere per realizzarla

Costruire una casa partendo da zero richiede la considerazione di molti fattori. Osserviamo le spese da sostenere e tutti i lavori necessari. https://www.habitante.it/habitare/news/acquistare-una-casa-sostenibile-conviene-grazie-agli-incentivi-europei/ Costruire una casa da zero: cosa considerare Costruire una casa da zero è il sogno nel cassetto di moltissime persone. Capita, però, che questi si trovino in difficoltà, non sapendo da dove iniziare per realizzarla e quali spese dovranno affrontare. Il lavoro necessario per la costruzione di un nuovo immobile dista particolarmente dai lavori volti a ristrutturare edifici già esistenti. Qui, le spese variano, così come i permessi necessari per iniziare i lavori. Prima di arrivare alla…
Read More
Arredamento in stile giapponese

Arredamento in stile giapponese

L'arredamento in stile giapponese è l'ideale anche nelle case contemporanee. Infatti, oltre a rendere in pochi step più accogliente minimale, austera, funzionale, fruibile e bella la casa, dona armonia, ispira ordine e rasserena i sensi. Ecco vari suggerimenti per portare un po' d'Oriente in casa e godere di tutti i vantaggi estetici e pratici di questo genere d'arredo. Gli arredi geometrici e minimali I mobili giapponesi sono pochissimi, ridotti all'essenziale e sostenibili, infatti sono rigorosamente in legno o bambù, verniciati e laccati in tonalità neutre come il nero, il bianco, il grigio, ma anche il rosso. È bene utilizzare un numero di…
Read More
Pillole di interior design: arredare casa in stile veneziano

Pillole di interior design: arredare casa in stile veneziano

Nel Settecento Venezia era un importante centro culturale italiano. Ciò ha favorito lo sviluppo dello stile di arredamento veneziano, ispirato alle splendide architetture e atmosfere delle grandi ville, con arredi di alta qualità ed eleganza e con dettagli rifiniti a mano. Mobili di antiquariato o artigianali, foglie d’oro e legno intarsiato, tendaggi, velluti, merletti, stucchi decorativi, specchi grandi e sontuosi. Sono questi gli elementi che caratterizzano lo stile veneziano. Il salotto e la cucina in stile veneziano Arredare il salotto di casa in stile veneziano vuol dire innanzitutto partire dalla scelta del mobilio che prevede arredi di antiquariato o artigianali, con…
Read More