Casa comoda da vivere

Come avere una cucina più pulita e organizzata?

Come avere una cucina più pulita e organizzata?

L'Osservatorio Assocasa ha evidenziato che, nel corso del 2021, quasi il 60% delle vendite ha riguardato la cura della casa. L'ordine e l'organizzazione, quindi, hanno un forte peso per gli italiani. La cucina, poi, è uno dei luoghi in cui si passa la maggior parte del tempo. Progettare gli spazi della propria cucina a seconda delle necessità, rispettarne l'organizzazione ed avere cura della pulizia aiuta a vivere a pieno l'ambiente ed a sentirsi sempre a proprio agio. https://www.habitante.it/casa-sostenibile/idee-tavolo-per-una-cucina-moderna-i-trend-del-2022/ Idee per una cucina più organizzata e pulita La cucina è uno degli ambienti in cui si svolgono alcune fra le principali…
Read More
Come arredare casa con stile senza spendere troppo

Come arredare casa con stile senza spendere troppo

Arredare casa con stile senza spendere troppo: ecco un obiettivo comune a tantissime persone. La cosa non deve sorprendere. Dopotutto, come ben si sa, la casa è il nostro nido e, soprattutto negli ultimi due anni, la viviamo molto di più in quanto, in molti casi, rappresenta anche il luogo di studio e/o di lavoro. Ora però bando alle chiacchiere: vediamo assieme qualche consiglio semplice per renderla speciale senza perdere di vista il portafoglio! https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/trend-colori-2022-come-la-pandemia-ha-influenzato-il-mondo/ Viva gli arredi multiuso Una dritta semplice ed efficace per arredare casa con stile senza spendere cifre eccessive è quella del ricorso alle soluzioni multiuso.…
Read More
Concessione edilizia. Cos’è e come si ottiene

Concessione edilizia. Cos’è e come si ottiene

La concessione edilizia è un permesso rilasciato dal proprio Comune per fare lavori edili oppure operare trasformazioni su costruzioni presenti sul proprio territorio. Dal 2011, in realtà, la concessione edilizia è stata sostituita dal Permesso di costruire, regolato dal Testo Unico dell'Edilizia del 2001. La concessione edilizia, invece, è rimasta in vigore per la sola regione della Valle d'Aosta. https://www.habitante.it/casa-sostenibile/superbonus-110-2022-come-costruire-case-in-legno-ecologiche/?cli_action=1641470485.49 La concessione edilizia ed il nuovo Permesso di costruire Nel 1977, la legge Beccalossi introduce la concessione edilizia. Così, con l'autorizzazione del proprio Comune, un cittadino può operare trasformazioni edilizie ed urbanistiche sul proprio territorio. L'autorizzazione, che fino a prima…
Read More
Un tessuto dalle ginestre per una produzione a impatto zero

Un tessuto dalle ginestre per una produzione a impatto zero

Un tessuto dalle ginestre estratto in modo ecosostenibile destinato all'industria della moda, dell'arredamento e altre filiere produttive, fino all'edilizia. Il brevetto è stato depositato dai ricercatori del Dipartimento di Chimica e Tecnologie chimiche dell’Università della Calabria. https://www.habitante.it/casa-comoda-da-vivere/come-decorare-le-pareti-con-i-tessuti/ Il tessuto dalle ginestre ha impatto ambientale zero Con la nuova tecnologia sviluppata dai ricercatori per estrarre le fibre destinate alla creazione del tessuto, oltre all'efficienza si ha un impatto ambientale praticamente nullo sull'ambiente. I vantaggi sono anche economici perché gli impianti sono a basso costo, è un processo completamente green, crea un'ottima qualità della fibra e porta una certa facilità di automatizzazione.…
Read More
Pareti divisorie per interni: come realizzarle e valorizzare l’ambiente

Pareti divisorie per interni: come realizzarle e valorizzare l’ambiente

Quando si ristruttura una casa può capitare che si debbano realizzare delle pareti divisorie per interni. Fondamentali soprattutto se si vogliono creare nuovi ambienti. Le pareti divisorie possono essere realizzate con materiali diversi. Di conseguenza si possono ottenere risultati differenti a seconda dello stile che si vuole ricreare nella propria casa. Le pareti divisorie per interni in cartongesso Tradizionalmente quando si parla di pareti divisorie si pensa a manufatti in blocchi di laterizio, in calcestruzzo alleggerito o in cartongesso. Sono i materiali più comuni anche perché rispondono alle più classiche esigenze di isolamento acustico e termico, robustezza e resistenza al…
Read More
Funzionalità e comfort per una casa moderna: i requisiti

Funzionalità e comfort per una casa moderna: i requisiti

Una casa moderna non deve solo essere bella, deve anche assicurare a chi la vive la massima funzionalità e comfort. Due caratteristiche sempre più richieste da chi decide di ristrutturare la casa. Ma funzionalità e comfort sono concetti molto personali, variano a seconda delle esigenze e delle abitudini specifiche di ciascuno di noi. Ciò nonostante ci sono alcuni aspetti che possono rendere qualsiasi abitazione più pratica da vivere e gestire. https://www.habitante.it/casa-comoda-da-vivere/casa-accogliente-e-comoda/ Cosa si intende per funzionalità e comfort in casa Quando si parla di comfort abitativo si intende quella percezione di benessere che si prova quando ci si trova all'interno…
Read More
Soggiorno in stile classico moderno: come arredare casa secondo questa tendenza

Soggiorno in stile classico moderno: come arredare casa secondo questa tendenza

Realizzare un soggiorno in stile classico moderno può essere un'ottima soluzione per unire elementi decorativi eleganti a un ambiente luminoso. https://www.habitante.it/casa-comoda-da-vivere/quali-sono-le-migliori-marche-di-mobili-classici/ Un soggiorno in stile classico moderno Scegliere lo stile classico moderno per arredare il proprio living può essere un’ottima idea per donare all’ambiente una fantastica atmosfera. Per realizzare un soggiorno in questo stile sarà necessario seguire alcune linee guida ed elementi che lo caratterizzano. Tra questi troviamo: Arredi ed elementi decorativi classici, composti da decorazioni eleganti. Pareti con decorazioni in rilievo, prediligendo forme geometriche, delineando i contorni di muri ed arredi. Il velluto come materiale per poltrone e cuscini:…
Read More
Come arredare una casa e affittarla in maniera veloce?

Come arredare una casa e affittarla in maniera veloce?

Come arredare una casa e affittarla in maniera veloce? Molto spesso è proprio l’arredamento che fa la differenza. Infatti, è un elemento decisivo nella velocità con cui si riesce a raggiungere questo obiettivo. Arredare una casa e affittarla in maniera veloce Presentare ai possibili acquirenti un’abitazione arredata con stile e dal carattere forte è in grado di renderla più appetibile sul mercato immobiliare. Il segreto sono i dettagli, non è necessario spendere tempo e soldi per trasformare le stanze. Ecco 5 consigli per arredare una casa da affittare in maniera più veloce. 1. Arredare con le piante In molti non sanno…
Read More
Le perfette lampade da scrivania e da tavolo

Le perfette lampade da scrivania e da tavolo

Le lampade da scrivania o da tavolo vanno scelte con criterio. Non si tratta solo di un elemento d'arredo ma di uno strumento indispensabile che accompagna la vista nei momenti di difficoltà, pertanto non va trascurata una scelta ottimale. Dove comprarle? Su arredaremoderno.com. https://www.habitante.it/casa-comoda-da-vivere/dove-comprare-uno-scrittoio-moderno-online/ Come scegliere una lampada da scrivania o da tavolo La lampada da scrivania o da tavolo serve per illuminare un’area specifica infatti la maggior parte dei modelli permettono di orientare il fascio di luce in base alle proprie necessità. Le lampade con bracci orientabili sono infatti molto utili ma anche la lampadina ha un ruolo fondamentale…
Read More
Arredare casa con il patchwork: idee e consigli

Arredare casa con il patchwork: idee e consigli

Vuoi sapere come arredare casa con il patchwork? Scopri come utilizzare questa tecnica che prevede il mix di diversi colori e fantasie per dare allegria alla casa. https://www.habitante.it/casa-comoda-da-vivere/i-tessuti-per-larredo-di-tendenza-nel-2022/ Arredare casa con il patchwork per dare allegria agli ambienti Ideale in particolare per chi ama lo stile country o shabby chic, il patchwork può essere usato anche per arredare una casa classica o moderna. Questa tecnica prevede l’accostamento di diverse texture e colori, unendo tessuti diversi per poter ravvivare gli ambienti. Non si applica solamente a trapunte e cuscini ma è perfetto anche per mobili e complementi o al posto di carta…
Read More