Oggi 5 maggio è la Giornata mondiale per l’igiene delle mani 2023. L’obiettivo principale di questa giornata è sensibilizzare sull’importanza dell’igiene delle mani per la prevenzione delle infezioni, in particolar modo in ambito sanitario. La Giornata mondiale per l’igiene delle mani è stata istituita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) nel 2009 e viene celebrata ogni anno in tutto il mondo.
Giornata mondiale per l’igiene delle mani 2023: l’importanza dell’igiene per la salute
L’igiene delle mani è una pratica fondamentale per la prevenzione delle infezioni, soprattutto in ambito sanitario. Le mani sono il principale veicolo di trasmissione dei batteri e dei virus. Secondo l’OMS, la corretta igiene delle mani può ridurre del 50% il rischio di contrarre un’infezione.

Giornata mondiale per l’igiene delle mani 2023 – Canva
Come lavarsi le mani in modo corretto
Ecco alcuni passaggi semplici per lavarsi le mani correttamente.
- Bagnare le mani sotto l’acqua.
- Applicare il sapone e strofinare le mani per almeno 30 secondi.
- Sciacquare abbondantemente sotto l’acqua.
- Asciugare le mani con un asciugamano pulito o all’aria.
Quando lavarsi le mani
Lavarsi le mani regolarmente è importante, ma ci sono alcuni momenti in cui è particolarmente utile farlo.
- Prima di mangiare o preparare il cibo.
- Dopo essere andati in bagno.
- Dopo aver toccato superfici sporche o contagiate.
- Dopo aver tossito o starnutito.
- Dopo aver manipolato rifiuti o oggetti contaminati.
Il tema della Giornata mondiale per l’igiene delle mani 2023
Il tema scelto per la Giornata mondiale per l’igiene delle mani 2023 è “Insieme possiamo fare di più per prevenire le infezioni e la resistenza agli antibiotici nell’assistenza sanitaria. Promuoviamo la cultura della sicurezza e della qualità delle cure. Diamo la massima priorità all’igiene delle mani”, con lo slogan: “Agiamo subito insieme – Salva vite: igienizza le mani”.
L’obiettivo è di sottolineare che l’igiene delle mani non è solo una pratica importante per il personale sanitario, ma per chiunque. Ognuno di noi può contribuire a prevenire la diffusione delle infezioni attraverso una corretta igiene delle mani.

Giornata mondiale per l’igiene delle mani 2023 – Canva
Come promuovere l’igiene delle mani
Ci sono diverse azioni che possono essere messe in atto per promuovere l’igiene delle mani.
- Informare e sensibilizzare il pubblico sull’importanza dell’igiene delle mani.
- Fornire dispenser di sapone e asciugamani puliti in luoghi pubblici come scuole, uffici, ospedali e stazioni.
- Organizzare campagne di educazione all’igiene delle mani nelle scuole e sul luogo di lavoro.
- Incentivare il personale sanitario a lavarsi le mani regolarmente e correttamente.
In conclusione, la Giornata mondiale per l’igiene delle mani rappresenta un’importante opportunità per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’igiene delle mani per la prevenzione delle infezioni. Lavarsi le mani in modo adeguato e regolarmente è un’azione semplice ma fondamentale per mantenere la salute propria e degli altri. Tutti possono contribuire a promuovere l’igiene delle mani attraverso azioni concrete come informare e sensibilizzare, fornire dispenser di sapone e organizzare campagne di educazione. In questo modo, possiamo tutti diventare protagonisti attivi nella lotta alle infezioni e alla diffusione di malattie.
TI È PIACIUTO L’ARTICOLO? ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Per altre curiosità e informazioni sugli abitanti continuate a seguirci su www.habitante.it