Pillole di storia nel design: il Tea Trolley 901 di Alvar Aalto
I mobili spostabili e pieghevoli rendono un ambiente limitato più spazioso. Alvar Aalto. Tra le numerose opere di design e ispirazioni lasciate dal celebre architetto
Home » Casa Accessibile » Pagina 5
I mobili spostabili e pieghevoli rendono un ambiente limitato più spazioso. Alvar Aalto. Tra le numerose opere di design e ispirazioni lasciate dal celebre architetto
L’eliminazione delle barriere architettoniche è fondamentale per rendere una casa pienamente accessibile. Un elemento che non può mancare è indubbiamente una piattaforma elevatrice che consenta
Spiritoso, giocoso e sicuramente non convenzionale è il Marshmallow sofà originariamente attribuito a George Nelson, un esponente dell’industrial design americano del dopoguerra. Progettato nel 1956
La Lombardia si posiziona prima in Italia per popolazione, difatti conta quasi 10 milioni di abitanti. Ma quanti sono gli over 80 in Lombardia? In particolare
È stato il primo tavolo da caffè di design a diventare famoso. Ideato nel 1944 dal genio di Isamu Noguchi, ricorda le forme delle statuette
Per progettare una casa per disabili è necessario seguire la normativa sulle barriere architettoniche. I riferimenti principali in materia sono il D.P.R. n. 384 del
L’asprezza dell’elettricità viene così trasformata attraverso la magia della carta alla luce della nostra origine – il sole – in modo che il suo calore
Comprendere quando andare in casa di riposo e cogliere i segnali che il nostro corpo o i nostri cari ci inviano spesso è più difficile
Scopriamo quanto costa la casa di riposo, per permettere ai nostri cari di trascorrere la terza età nella migliore maniera possibile. Un bagno più comodo
Divenuto popolare per la sua semplicità, oltre che per l’impatto storico del tempo, il Vaso Aalto è una delle opere in vetro più emblematiche dell’architetto
Quali sono i migliori Istituti di Design in Italia? Se ti stai chiedendo come diventare un bravo progettista o designer, prima di tutto è necessario
Sono tre le cause principali della formazione di muffa sulle pareti delle abitazioni: condensa, umidità e temperatura. Scoprire perché si forma la muffa nelle nostre case è
Non è il cemento, non è il legno, non è la pietra, non è l’acciaio, non è il vetro l’elemento più resistente. Il materiale più
I villaggi turistici per famiglie permetteranno a grandi e piccini di godere di un po’ di sano relax senza rinunciare al divertimento. Scopriamoli. I piccoli
Canapo 837 è una chaise longue ideata e progettata nel 1945 da Franco Albini. In principio la seduta era inedita, messa poi in produzione da
Remissione in bonis: cos’è e cosa sapere sul Sismabonus acquisti
Novità affitti brevi e sanzioni previste per assenza Cin
Seguici su
Habitante nasce da un progetto ideato per supportare l’Osservatorio sulla Casa di Leroy Merlin Italia e sviluppato insieme a Unione Nazionale Consumatori.
Habitante dà sempre qualcosa in +
Punto di esplorazione, osservazione e riflessione, mette al centro i consumi dell’abitante italiano e racconta la realtà delle case e delle differenti forme dell’abitare in base alle diverse culture.
Per info e collaborazioni
Copyright @2023 Habitante Srl
P.iva: IT 01340440773 Testata registrata al Tribunale di Matera N.579 del 2018 | Direttore Responsabile: Antonella Mangiaracina