LS Project

8772 Posts
Angolo verde in casa: le piante rampicanti perfette per la cucina

Angolo verde in casa: le piante rampicanti perfette per la cucina

Le piante rampicanti sono un'aggiunta meravigliosa per qualsiasi cucina. Oltre a migliorare l'estetica degli spazi, portano con sé una serie di benefici sia per l'ambiente che per chi lo abita. Per godere di un angolo verde in casa è importante scegliere con cura le piante che si adattano al proprio stile e seguire i consigli di cura. Hedera Canaria (Hedera canariensis): Eleganza Verticale L'Hedera canaria, conosciuta anche come edera delle Canarie, è la risposta per chi desidera aggiungere un tocco di lussuosa semplicità alla cucina di design. Le sue foglie grandi e cuoriformi, di un intenso colore verde scuro, creano…
Read More
Il fascino e la versatilità del Colore Terra di Siena

Il fascino e la versatilità del Colore Terra di Siena

Poche nuance riescono a catturare l'essenza della natura e a trasmettere un senso di calma e raffinatezza come il colore terra di Siena. Questa tonalità di marrone, arricchita da sfumature di arancio e rosso, evoca l'immagine delle maestose campagne toscane e si è guadagnata un posto di rilievo nell'arredamento moderno. Colore Terra di Siena: Un omaggio alle Campagne Toscane Il nome terra di Siena è un omaggio alla regione da cui proviene questa incredibile tonalità di colore. Estratta dalla cava di Bagnoli di Arcidosso, in Toscana, questa terra era parte integrante della Repubblica di Siena nel corso del Medioevo. Il…
Read More
Caduta in una buca condominiale: cosa dice la normativa italiana?

Caduta in una buca condominiale: cosa dice la normativa italiana?

In caso di caduta in una buca condominiale, la questione del risarcimento del danno è regolata dalla normativa italiana che attribuisce responsabilità al condominio in diverse circostanze. Se la caduta è causata da un fondo irregolare o da una situazione pericolosa all'interno del condominio, il condominio può essere ritenuto presumibilmente responsabile, a meno che non dimostri il contrario. Se è possibile dimostrare che la caduta è stata causata da un comportamento negligente o colposo del condominio, la responsabilità può essere ancorata all'articolo 2043 del codice civile italiano. Caduta in una buca condominiale: Normativa e Responsabilità La legge italiana stabilisce in…
Read More
Intervista a Valentina Di Roma, interior designer e blogger

Intervista a Valentina Di Roma, interior designer e blogger

La redazione di Habitante.it ha avuto il piacere di intervistare Valentina Di Roma, interior designer e blogger, appassionata di Home staging e membro dell’Associazione Nazionale Home Personal Shopper. Intervista a Valentina Di Roma, interior designer e blogger Salve Valentina, grazie anzitutto per aver accettato di concedere questa intervista alla redazione di Habitante. Come e quando nasce il suo Blog VDRHomeDesign? Grazie a voi per questa occasione! Il blog VDRHomeDesign nasce nel 2015, dopo aver frequentato un corso di Home Staging. Tra gli altri argomenti, era stato trattato proprio quello del sito internet con blog, spunto che mi ha incuriosito. Al…
Read More
Polizza assicurativa del condominio: ecco cosa sapere

Polizza assicurativa del condominio: ecco cosa sapere

Come comportarsi nel caso di danni dei beni comuni all'interno di un condominio? Ecco come funziona la polizza assicurativa del condominio e cosa sapere a riguardo. Di seguito maggiori informazioni in merito alla polizza assicurativa del condominio e come comportarsi per chiedere un risarcimento danni. Danni a causa della gestione dei beni in comune in un condominio: ecco cosa fare All'interno di un condominio, può capitare che a causa della cattiva gestione dei beni comuni, si verifichino dei danni all'interno delle singole abitazioni. In particolare, si fa riferimento a diverse tipologie di problemi quali infiltrazioni, umidità e molto altro ancora.…
Read More
Gattari e colonie feline in condominio: normativa e gestione

Gattari e colonie feline in condominio: normativa e gestione

Qual è la normativa che riguarda le colonie feline, i diritti e doveri dei "gattari" e i modi migliori per gestire armoniosamente la coesistenza tra gli amici felini e gli altri condomini? Normativa e Protezione Legale delle Colonie Feline Le colonie feline, gruppi di gatti che vivono in libertà e frequentano abitualmente gli stessi luoghi, sono tutelate dalla legge n. 281 del 14 Agosto 1991. Questa legge quadro, che tratta degli animali di affezione, mira a prevenire il randagismo e a proteggere gli animali che condividono gli spazi abitativi. Sebbene le colonie feline siano soggette a normative regionali e provinciali,…
Read More
Ricordare la tratta degli schiavi: commemorazione e abolizione

Ricordare la tratta degli schiavi: commemorazione e abolizione

Ogni anno, il 23 agosto, il mondo celebra la Giornata Internazionale per la Commemorazione della Tratta degli Schiavi e della sua Abolizione per commemorare quello che è stato il commercio transatlantico degli schiavi. La tratta degli schiavi è stata una pratica brutale. Ha coinvolto il rapimento e la deportazione di milioni di africani verso le Americhe, l'Europa e altre parti del mondo, dove sono stati sfruttati, appunto, come schiavi. Un triste capitolo della storia La tratta degli schiavi conosce il suo culmine tra i secoli XIV e XVII, quando i mercanti europei iniziano a deportare africani in America per sfruttarli…
Read More
21 agosto, Giornata mondiale dell’imprenditore

21 agosto, Giornata mondiale dell’imprenditore

La Giornata mondiale dell’imprenditore vuole celebrare l'ingegno e il coraggio degli imprenditori che hanno contribuito in modo significativo all'economia globale. L'imprenditorialità è una forza motrice nella società moderna, creando nuovi posti di lavoro, promuovendo l'innovazione e ispirando il cambiamento. L'importanza dell'imprenditorialità L'imprenditorialità gioca un ruolo vitale nella crescita economica e nello sviluppo delle comunità. Gli imprenditori sono individui audaci che trasformano le loro idee in azione, creando nuove imprese e introducendo prodotti e servizi innovativi sul mercato. Questo spirito imprenditoriale genera nuove opportunità di lavoro, stimola la concorrenza e promuove l'innovazione tecnologica. Creazione di posti di lavoro e crescita economica…
Read More
Il fascino elegante del colore grigio perla nell’Interior Design

Il fascino elegante del colore grigio perla nell’Interior Design

Il mondo dell'interior design è un vero e proprio scrigno di possibilità creative, un luogo dove le tonalità cromatiche diventano pennellate di emozioni e stili. Tra le numerose sfumature che arricchiscono questa tavolozza di creatività, spicca con prepotenza il colore grigio perla, una tonalità avvolgente e delicata capace di impreziosire gli spazi abitativi in modo unico. Colore Grigio Perla: Un Neutro Elegante per Ogni Stile Il grigio perla si presenta come un candidato di grande rilevanza quando si tratta di decorare gli ambienti interni. La sua natura neutra e sottile lo rende una scelta versatile, adatta ad una vasta gamma…
Read More
Storie di Design: Matteo Thun e l’architettura sostenibile

Storie di Design: Matteo Thun e l’architettura sostenibile

Nell'affascinante mondo dell'architettura e del design, pochi nomi sono così iconici e leggendari quanto quello di Matteo Thun. Nato nel 1952 a Bolzano, figlio della famosa contessa Thun, Matteo ha sviluppato una visione unica che unisce creatività e sostenibilità. La sua produzione ruota intorno al concetto di "Eco non ego," un'espressione che racchiude la sua filosofia di progettazione improntata alla sostenibilità e al rispetto per l'ambiente. Chi è Matteo Thun Dopo aver studiato architettura, nel 1981 fondò con il designer Ettore Sottsass il celebre Gruppo Memphis, un movimento che ha rivoluzionato il design negli anni '80. Nel 1984, Matteo Thun…
Read More