Profumoterapia, aromaterapia, stimolazione olfattiva: le molecole che ci emozionano
Forse non tutti sanno che nella tradizione dell’ antichità orientale i profumi erano prodotti e miscelati dalla stessa figura che si occupava di visitare e guarire i malati, il medico-profumiere. Si tratta solo in apparenza di una banale coincidenza: “Miscelare l’una o l’altra cosa-si dirà - che siano essenze profumate o medicinali, non farà poi molto differenza.” A distanza di secoli la medicina olistica riconsidera la connessione tra mente e corpo attraverso una peculiare branca della fitoterapia, l’aromaterapia, e le sempre più diffuse pratiche per il benessere del corpo esplorano le potenzialità benefiche dei profumi preferiti, denominando questo approccio profumoterapia.…