LS Project

8772 Posts
Proroga Superbonus 110% non approvata per i condomini: ecco cosa sapere

Proroga Superbonus 110% non approvata per i condomini: ecco cosa sapere

Gli emendamenti in merito alla possibilità di proroga Superbonus sono stati rifiutati. Di conseguenza, la proroga Superbonus non è stata approvata per i condomini. Ecco cosa sapere a riguardo. Proroga Superbonus non approvata per i condomini: ecco le cause Con un emendamento al dl Asset, firmato da Paroli, Forza Italia aveva proposto una proroga per il Superbonus 110% rivolto, in particolare, alle strutture condominiali. Eppure, la proroga Superbonus non è stata approvata per i condomini. Ciò significa che a partire dal 2024, il bonus edilizio subirà un calo netto, passando dal valore del 90% al 70%. Nonostante gli emendamenti e…
Read More
Giallo Anticato nell’Arredamento: Tendenze e Idee per uno Stile Unico

Giallo Anticato nell’Arredamento: Tendenze e Idee per uno Stile Unico

Il mondo dell'arredamento è in costante evoluzione e una delle scelte più audaci e affascinanti del momento è l'utilizzo del giallo anticato nell'arredamento domestico. Questa tonalità vibrante e nostalgica sta trasformando gli spazi abitativi in luoghi accoglienti ed eleganti, offrendo molteplici opportunità di espressione creativa. In questo articolo, esploreremo in modo dettagliato le tre principali tendenze di design dedicate all'uso del giallo anticato per gli interni domestici. Ritorno al Vintage: Giallo Anticato e Arredi d'Epoca Il primo trend che sta guadagnando terreno è il ritorno al vintage. L'utilizzo del giallo anticato nei mobili e negli accessori d'epoca conferisce agli ambienti…
Read More
Gusci di Arachidi: Una Rivoluzione Energetica dall’Argentina

Gusci di Arachidi: Una Rivoluzione Energetica dall’Argentina

In Argentina, la transizione verso fonti energetiche sostenibili ha preso una direzione innovativa: l'utilizzo dei gusci di arachidi come risorsa chiave per la produzione di energia pulita. Questo articolo esplorerà il caso del Generación Ticino Biomasa (GTB), un impianto di generazione elettrica nella provincia di Córdoba, focalizzandosi sulle sue caratteristiche distintive e sui benefici per l'ambiente e la comunità. La Biomassa di Arachidi e il GTB Situato nel comune di Ticino, il GTB si presenta come un faro di innovazione nel panorama delle energie rinnovabili. La sua particolarità risiede nell'utilizzo pionieristico dei gusci di arachidi come combustibile principale per la…
Read More
Raccolta della castagne in Calabria: ecco dove andare e consigli pratici

Raccolta della castagne in Calabria: ecco dove andare e consigli pratici

L'autunno in Calabria riserva non solo panorami mozzafiato con i suoi colori accesi, ma anche una prelibatezza che affonda le sue radici nell'antichità: le castagne. Questa guida si propone di illustrare le zone più produttive e i suggerimenti da tenere a mente quando si parte per una giornata di raccolta di questi deliziosi frutti autunnali. Ecco dove raccogliere le castagne in Calabria e cosa dice la normativa. Castagne in Calabria: Tradizione e Gusto tra i Boschi Dalla Magna Grecia ai giorni nostri: la storia della castagna in Calabria Origini antiche: La coltivazione delle castagne in Calabria può essere fatta risalire…
Read More
Raccolta delle castagne in Abruzzo: ecco dove andare e consigli pratici

Raccolta delle castagne in Abruzzo: ecco dove andare e consigli pratici

Il fascino dell'Abruzzo non si limita ai suoi panorami mozzafiato, alle sue spiagge o alle cime delle montagne. È anche terra di castagne, frutti d'autunno che da secoli rappresentano una risorsa e una tradizione. Ecco i migliori posti dove andare per la raccolta delle castagne in Abruzzo. Valle Castellana: La patria delle castagne in Abruzzo Storia e paesaggio Valle Castellana, situato nella provincia di Teramo, è immerso nei monti della Laga. Facente parte del Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, questo comune offre panorami eccezionali e luoghi ricchi di storia. Diverse frazioni lo compongono, alcune delle quali,…
Read More
Raccolta di castagne nel Lazio: dove andare anche con i più piccoli

Raccolta di castagne nel Lazio: dove andare anche con i più piccoli

L'autunno ormai è arrivato, i paesaggi si colorano di arancione, giallo e marrone. La raccolta di castagne nel Lazio è un buon modo per svagarsi con i piccoli di casa. I colori cambiano, si fanno più gialli e arancioni, l'autunno saluta l'estate e porta paesaggi autunnali mozzafiato. Tanti vogliono fare lunghe passeggiate nei boschi o tra i castagneti, in particolare con i più piccoli di casa. Se ci si trova in zona, la raccolta castagne nel Lazio è una vera avventura da intraprendere. Dove raccogliere le castagne nel Lazio con i bambini L'autunno è una delle stagioni più belle e…
Read More
Dove raccogliere le castagne in Emilia Romagna: i posti migliori

Dove raccogliere le castagne in Emilia Romagna: i posti migliori

L'autunno in Emilia Romagna porta con sé uno dei frutti più amati: la castagna. Con tredici varietà diverse di castagno e paesaggi che si tingono dei caldi colori autunnali, è il momento perfetto per avventurarsi nella ricerca delle castagne migliori. Perché raccogliere castagne in Emilia Romagna? Quando si pensa alle castagne, la mente corre subito alle tipiche serate autunnali, con il profumo delle castagne arrostite che pervade l'aria e la piacevole sensazione di calore e convivialità. La regione Emilia Romagna, con la sua ricca varietà di castagneti, offre molteplici opportunità per vivere quest'esperienza a diretto contatto con la natura. Tredici…
Read More
L’Arte del Riordino: Riscopri l’Equilibrio nella Tua Casa

L’Arte del Riordino: Riscopri l’Equilibrio nella Tua Casa

L'arte del riordino può trasformare radicalmente l'ambiente domestico. Non solo: liberarsi del superfluo e tenere casa pulita e ben organizzata, aiuta a creare uno spazio confortevole e maggiormente vivibile. Sii paziente, il processo richiede tempo, ma i benefici che otterrai saranno inestimabili. L'arte del riordino: Benessere Domestico e Menatale Il concetto che una casa organizzata riflette una mente organizzata è una verità intrinseca che va ben oltre la superficie. La relazione tra l'ambiente fisico in cui viviamo e il nostro benessere mentale è profonda e complessa. Ecco perché l'arte del riordino non è semplicemente una questione di estetica, ma un…
Read More
Energia dalla Pioggia: Una Rivoluzione nell’Approvvigionamento Energetico

Energia dalla Pioggia: Una Rivoluzione nell’Approvvigionamento Energetico

L'attenzione verso la sostenibilità e le fonti energetiche rinnovabili sta crescendo a ritmo serrato. Il pianeta Terra è sempre più minacciato dalle attività umane, con effetti climatici sempre più evidenti e problematici. Per contrastare questa crisi ambientale, è essenziale esplorare soluzioni innovative che garantiscano un'ottima vivibilità senza danneggiare ulteriormente l'ambiente.  La Pioggia come Rivoluzionaria Fonte di Energia Tradizionalmente, l'energia solare e eolica hanno dominato il settore dell'approvvigionamento energetico rinnovabile. Tuttavia, negli ultimi anni, una scoperta ha aperto nuove prospettive, sfruttando un agente atmosferico precedentemente trascurato: la pioggia. La pioggia, spesso vista come un fastidio durante le nostre attività all'aperto, potrebbe…
Read More
Dove raccogliere le castagne in Lombardia: i posti migliori

Dove raccogliere le castagne in Lombardia: i posti migliori

L'autunno in Lombardia è una stagione spettacolare, contraddistinta da foglie che cambiano colore, aria fresca e, naturalmente, castagne. Se siete amanti delle castagne e volete trascorrere una giornata in mezzo alla natura raccogliendole, la Lombardia offre una vasta gamma di luoghi ideali. Ecco una guida ai 10 posti migliori dove raccogliere le castagne in questa magnifica regione. La tradizione della raccolta delle castagne La raccolta delle castagne è una pratica antica che risale a secoli fa. Questo frutto, un tempo definito "il pane dei poveri", ha giocato un ruolo fondamentale nell'alimentazione delle popolazioni montane e collinari durante i periodi invernali.…
Read More