LS Project

8772 Posts
Cosa mettere al posto delle piastrelle in cucina? 

Cosa mettere al posto delle piastrelle in cucina? 

Nella progettazione di una cucina, un aspetto da non trascurare è la selezione del materiale per il rivestimento della parete dietro i fornelli. Le piastrelle rappresentano la scelta più comune per questo tipo di utilizzo, ma ci sono molte alternative interessanti da considerare. Alternative piastrelle in cucina: cosa mettere al loro posto? Alternative piastrelle cucina: Vernice Lavabile La vernice lavabile non aggiunge uno spessore significativo: ciò consente l'applicazione diretta su piastrelle preesistenti senza la necessità di rimuoverle. Può anche essere utilizzata per coprire una parete senza l'aggiunta di ulteriori rivestimenti. Con un costo generalmente contenuto, la vernice lavabile è un'opzione…
Read More
L’intervista di Habitante agli architetti Bartiromo, Ruggiero e Petti dello Studio architè

L’intervista di Habitante agli architetti Bartiromo, Ruggiero e Petti dello Studio architè

La redazione di Habitante.it ha avuto il piacere di intervistare gli architetti Bartiromo, Ruggiero e Petti dello Studio architè. L’intervista di Habitante agli architetti Bartiromo, Ruggiero e Petti dello Studio architè Salve, grazie anzitutto per aver accettato di concedere questa intervista alla redazione di Habitante. Architè nasce dall’amicizia e dalle competenze professionali degli architetti Bartiromo, Ruggiero e Petti. Come è nata l'idea di creare lo studio di progettazione e design "architè"? Lo studio di progettazione e design architè nasce anzitutto dalla profonda amicizia che lega i 3 professionisti: amici  fin da bambini, successivamente compagni di studi, fino a diventare colleghi…
Read More
L’intervista di Habitante all’Architetto Salvatore Vicidomini di “Manuarino architettura, design e comunicazione”

L’intervista di Habitante all’Architetto Salvatore Vicidomini di “Manuarino architettura, design e comunicazione”

La redazione di Habitante.it ha avuto il piacere di intervistare l'architetto Salvatore Vicidomini dello studio "Manuarino architettura, design e comunicazione". Studio Manuarino architettura, design e comunicazione: l’intervista di Habitante Salve architetto Vicidomini, grazie anzitutto per aver accettato di concedere questa intervista alla redazione di Habitante. Com'è nata l'idea di fondare lo studio "Manuarino Architettura+Design"? Qual è stata la sua visione iniziale e come si è evoluta nel corso degli anni?Come è nato il suo Team? Grazie a voi dell'invito! Durante gli ultimi anni di università mi sono trovato a dover decidere se, una volta laureato, avviare uno studio e partire…
Read More
Cos’è il bonus affitto e mutuo 2024? News e informazioni

Cos’è il bonus affitto e mutuo 2024? News e informazioni

Tra le novità più interessanti proposte dal governo, spicca il bonus affitto e mutuo 2024. Si tratta, nello specifico, di un incentivo previsto per sostenere le spese di affitto o mutuo in particolari situazioni e casi. Ecco cosa sapere nello specifico, quali sono i requisiti di accesso e come funziona il bonus. Cos'è il bonus affitto e mutuo 2024? Ecco alcune informazioni utili per l'accesso al bonus La nuova Legge di Bilancio 2024 porta con sé diverse novità molto interessanti per quanto riguarda il mercato immobiliare. In particolare, il governo ha deciso di introdurre il bonus affitto e mutuo 2024.…
Read More
Gruppo Cactus – Studio di architettura: l’intervista di Habitante a Massimo Milano

Gruppo Cactus – Studio di architettura: l’intervista di Habitante a Massimo Milano

La redazione di Habitante ha avuto il piacere di intervistare l'architetto Massimo Milano, fondatore del Gruppo Cactus. Gruppo Cactus: l'intervista di Habitante all'architetto Massimo Milano Buongiorno, Massimo. Grazie per aver accettato di concederci questa intervista. Potrebbe raccontarci brevemente come nasce il progetto del Gruppo Cactus? Lo studio, dopo anni di esperienze in varie realtà di settore, nasce nel 2011 con l’intento di instaurare un approccio non convenzionale al contesto dell’architettura di interni. Il nostro primo lavoro quasi sperimentale ha avuto a che fare con il “recupero creativo” di uno spazio commerciale ma poi si è subito focalizzato nell’accompagnare il cliente…
Read More
Camera Aesthetic: creare un Ambiente Pulito, Ordinato e Luminoso

Camera Aesthetic: creare un Ambiente Pulito, Ordinato e Luminoso

L'aesthetic è una tendenza diventata irresistibile per coloro che apprezzano la bellezza in ogni sua forma. Una camera Aesthetic è caratterizzata da un'atmosfera pulita ma decorata, ordinata e luminosa. Camera Aesthetic: quando l'Estetica Diventa uno Stile di Vita Il termine "aesthetic" trova la sua radice nella parola "estetica", evocando il concetto di percezione e apprezzamento della bellezza. Oggi, l'espressione "aesthetic" si è trasformata in un trend particolarmente diffuso tra le giovani, le quali condividono sui social network le loro camere da letto splendidamente decorate in stile aesthetic. Questo fenomeno non si limita solamente all'arredamento, ma abbraccia un gusto generale per…
Read More
Bagno comodo e funzionale: come disporre i sanitari in uno spazio rettangolare?

Bagno comodo e funzionale: come disporre i sanitari in uno spazio rettangolare?

La progettazione della disposizione dei sanitari in un bagno rettangolare è una fase cruciale per assicurare la funzionalità e il comfort di questo importante ambiente domestico. La scelta della collocazione ideale per wc, bidet, vasca, doccia e lavandino richiede una considerazione attenta delle misure minime necessarie, rispettando le norme di sicurezza e accessibilità. Organizzare i Sanitari in Bagno: Un Approccio Pratico ed Estetico La disposizione dei sanitari in un bagno richiede una fusione armoniosa tra funzionalità ed estetica, dove le regole rigide cedono il passo al buon senso e alle dimensioni della stanza. Nel caso specifico di un ambiente rettangolare,…
Read More
Riciclo e fai da te: come riutilizzare una scatola di uova?

Riciclo e fai da te: come riutilizzare una scatola di uova?

L'arte del riciclo creativo si manifesta in molte forme. Le varie opzioni includono anche l'utilizzo dei comuni cartoni delle uova. Questi semplici contenitori, spesso destinati a finire nell'immondizia, possono trasformarsi in oggetti funzionali. Dal centrotavola ecologico agli organizer per il frigorifero, i cartoni delle uova diventano la tela su cui dipingere soluzioni creative per la casa. Come riciclare una scatola di uova: idee originali fai da te Centrotavola Ecologico Il Centrotavola Ecologico realizzato con i cartoni delle uova è un'opzione creativa e sostenibile per abbellire la tua tavola. Di seguito i passaggi per questo progetto fai da te. Ritaglia i…
Read More
Accostamenti Verde: Consigli su Colori e Materiali per un Ambiente Armonioso e Rilassante

Accostamenti Verde: Consigli su Colori e Materiali per un Ambiente Armonioso e Rilassante

Il verde, colore della freschezza e della vitalità, è intrinsecamente legato alla natura e offre un'opportunità unica per creare un ambiente armonioso e rilassante. Nell'esplorare i possibili accostamenti verde, consideriamo non solo i colori complementari ma anche i materiali che possono rendere unico ogni abbinamento. Come Abbinare il Verde? Secondo i principi della cromoterapia, il verde è un colore che trasmette serenità utilizzato su pareti, mobili e complementi. È particolarmente indicato per camere da letto e studi, dove crea un'atmosfera che allevia lo stress e favorisce la calma e la concentrazione. I colori neutri, come beige, greige e avorio, si…
Read More
Come scegliere correttamente un montascale: consigli utili

Come scegliere correttamente un montascale: consigli utili

Se in casa ci sono delle persone anziane oppure che hanno una disabilità motoria, è importante pensare a soluzioni che ne favoriscano la libertà di movimento, soprattutto se sono presenti scale che conducono ad altri piani. Il montascale è uno strumento perfetto per ridare autonomia a chi ha difficoltà a salire e scendere i gradini, tuttavia decidere quale installare potrebbe non essere semplice. È necessario, infatti, prendere in considerazione una moltitudine di aspetti, ad esempio le caratteristiche delle scale domestiche, le esigenze di chi dovrà usare questo strumento, il tipo di seduta e molto altro ancora. Prima di mettersi alla…
Read More