LS Project

8771 Posts
La casa accessibile firmata Goman

La casa accessibile firmata Goman

“Le differenze non esistono, esistono differenti esigenze”. La casa accessibile è un ambiente confortevole e funzionale che si adatta alle esigenze di ciascuno. Ecco l’intervista a Massimo Goglione, Amministratore Delegato della Goman, un’azienda leader nel settore dei bagni accessibili. https://www.habitante.it/habitare/progettare-una-casa-senza-barriere-architettoniche/ Cos’è Goman? E come nasce quest’azienda? “Goman non è solo un’azienda a gestione familiare ma una vera e propria grande famiglia fatta di persone da sempre attente alle necessità di coloro che hanno difficoltà motorie. Dal 1999 lavoriamo affinché si realizzino sempre più ambienti bagno che superino il concetto di mera eliminazione delle barriere architettoniche. Quel concetto è stato solo…
Read More
Casa Smart: la casa di domani costa meno di 500 euro

Casa Smart: la casa di domani costa meno di 500 euro

Il pensiero comune, quando si parla di tecnologia correlata alla casa, è quello di credere che i prodotti di domotica siano molto costosi. La casa di domani include molta tecnologia che va ad aiutarci nella gestione e nelle azioni di casa. Questi strumenti smart funzionano tramite Wi-Fi o Bluetooth. Vediamo attraverso alcuni oggetti intelligenti, in che modo trasformare, gradualmente, il nostro ambiente in una casa smart spendendo meno di 500 euro. Casa Smart: come arredarla in stile 2.0 spendendo poco L'Intelligenza Artificiale sta prendendo sempre più piede in ogni aspetto della vita. Alcuni potrebbero ritenerla superflua, altri un magnifico progresso…
Read More
Piano Casa: proroghe 2021 regione per regione

Piano Casa: proroghe 2021 regione per regione

Grazie alla proroga del Piano Casa regionale, anche quest’anno è possibile realizzare ampliamenti volumetrici. Cos’è il Piano Casa? Il Piano Casa è nato nel 2008 con il D. Lgs. n.112 del 25 giugno. Ha il duplice obiettivo di rilanciare il settore edile e soddisfare le esigenze abitative delle famiglie italiane attraverso incentivi all’ampliamento volumetrico e alla demolizione e ricostruzione degli edifici. Dopo il primo Decreto del 2008, nel 2009 è subentrato l'accordo tra Stato e Regioni, attraverso il quale queste ultime si sono impegnate ad approvare normative proprie in materia urbanistica con lo scopo di promuovere quanto indicato a livello statale. Si tratta…
Read More
Dieci prodotti intelligenti per il bagno di domani

Dieci prodotti intelligenti per il bagno di domani

Le case intelligenti diventano sempre più accessibili e adatte alle esigenze degli abitanti. Anche il bagno, essendo uno dei luoghi più amati della casa, si sta adattando al trend. Ci sono gamme di prodotti intelligenti per il bagno, come dispositivi smart, docce digitali e i sanitari regolabili. Ecco alcune idee da considerare per aggiornare il bagno in base alle ultime novità tecnologiche. Docce smart 1.      U di Moen Questa doccia permette di gestire la quantità, la temperatura e la pressione dell’acqua con un termostato digitale. Permette anche di scegliere il getto di vapore al posto della classica emissione d’acqua. Le…
Read More
C-cubo ecodesign: prendi un rifiuto e dagli una nuova vita

C-cubo ecodesign: prendi un rifiuto e dagli una nuova vita

Oggi Habitante conosce Ciro Incoronato, co-founder di C-cubo ecodesign, azienda che da materiali di recupero realizza oggetti di arredo unici nel loro genere. Descrivere C-cubo con 3 parole? Unicità, artigianalità e design. Ciro, raccontaci chi sei e qual è la storia di C-cubo ecodesign "Sono Ciro Incoronato, il co-founder di C-cubo ecodesign insieme a mio fratello Christian. Lui è il designer che si occupa della progettazione mentre io mi dedico alla realizzazione del prodotto. La nostra azienda nasce circa 6 anni fa. Sin da piccoli amavamo progettare cose, mio fratello proponeva ed io costruivo, ho sempre avuto una buona manualità. Dopo…
Read More
Quante marche di acqua ci sono in Italia?

Quante marche di acqua ci sono in Italia?

L’Italia è il primo paese in Europa e il secondo al mondo per consumo di acqua in bottiglia. In Italia ci sono 700 sorgenti e oltre 260 marche di acqua distribuiti in circa 140 stabilimenti che imbottigliano oltre 14 miliardi di litri necessari per garantire al Paese il consumo. Le principali marche di acqua regione per regione Ecco un elenco delle principali marche di acqua regione per regione. Acqua minerale in Abruzzo Acqua del Cardinale (AQ) oligominerale, iposodica Fonte Primavera (PE) oligominerale, iposodica Santa Croce Sponga (AQ) oligominerale, iposodica Santa Reparata (TE) medio minerale, iposodica Sant’Antonio Sponga (AQ) oligominerale, iposodica Valle…
Read More
Digital Bamboo Pavilion: fabbricazione digitale e materiali naturali, il padiglione in bamboo dell’ETH

Digital Bamboo Pavilion: fabbricazione digitale e materiali naturali, il padiglione in bamboo dell’ETH

Digital Bamboo Pavilion: fabbricazione digitale e materiali naturali, il padiglione in bambù dell’ETH. Gli studenti del Politecnico federale di Zurigo hanno pensato di utilizzare una tecnologia innovativa per realizzare un padiglione particolarmente leggero e filigranato. Un’ossatura in bambù coperta da una pelle tessile stampa in 3D. I vantaggi della fabbricazione digitale per l’edilizia sostenibile Materie prime tradizionali unite alle ultime tecnologie della fabbricazione digitale. Nasce così il Digital Bamboo Pavilion, uno speciale ed innovativo progetto architettonico di un gruppo di studenti del Politecnico federale di Zurigo (ETH). Il padiglione è stato realizzato in bambù, un materiale naturale usato nell’ambito dell’ingegneria…
Read More
Unesco Italia: alla scoperta della Città Storica di Roma

Unesco Italia: alla scoperta della Città Storica di Roma

Classificata al terzo posto della lista dei siti inseriti nel Patrimonio Unesco troviamo lei, Roma, precisamente il centro storico e la Basilica di San Paolo posta fuori le Mura. Chiamata anche città eterna nonché la più antica e conosciuta nel mondo, scopriamo la nostra Capitale divenuta Patrimonio dell'Umanità nel 1980. Unesco Italia: l'ingresso ufficiale Roma è entrata ufficialmente a far parte del Patrimonio Unesco nel 1980, che includeva il Centro Storico ed il complesso della Basilica di San Paolo Fuori le Mura. Nel 1990, su richiesta della Santa Sede e in accordo con lo Stato Italiano, venne esteso anche ad…
Read More
Asciugamani per il bagno: materiali e colori

Asciugamani per il bagno: materiali e colori

Gli asciugamani per il bagno, se di buona qualità, danno una sensazione di morbidezza sulla pelle davvero piacevole. Come fare a riconoscere quindi il prodotto più adatto alle proprie esigenze? Come scegliere il tessuto degli asciugamani per il bagno Bisogna prima di tutto distinguere tra i tessuti per asciugare il corpo e quelli più adatti ad assorbire l’acqua in eccesso da piatti e superfici. Il tessuto più usato per la biancheria da bagno è il cotone, che ha grande capacità assorbente ed è molto morbido. Se ne trovano però di tutti i tipi: telo, spugna, con lavorazioni jacquard e a…
Read More
Oltre lo specchio: come scegliere le piastrelle adatte ad un bagno piccolo

Oltre lo specchio: come scegliere le piastrelle adatte ad un bagno piccolo

Scegliere le piastrelle adatte ad un bagno piccolo può aiutare a far sembrare meno angusto lo spazio ridotto. Ma quali sono le caratteristiche di cui si deve tenere presente? Come scegliere le piastrelle adatte ad un bagno piccolo Nella stanza da bagno l’organizzazione dello spazio è molto importante, perché è prima di tutto un ambiente funzionale. Ma oltre allo spazio reale, fondamentale è anche quello percepito. Pertanto, se un bagno è piccolo, si possono adottare alcuni accorgimenti che possono contribuire a farci leggere la stanza come meno angusta e più spaziosa. Oltre all’organizzazione dello spazio, la presenza di sanitari sospesi,…
Read More