LS Project

8771 Posts

Alla scoperta della lenticchia di Castelluccio IGP

La passione per i prodotti genuini e per le tradizioni della nostra terra ci ha portato nel cuore dei Monti Sibillini, in Umbria, più precisamente a Castelluccio, frazione del comune di Norcia, famosa per la fioritura e per le sue gustose lenticchie. Intervista al giovane imprenditore Antonio Barcaroli In cerca di scoprire tutti i segreti di questo antico legume abbiamo intervistato Antonio Barcaroli, giovane imprenditore 29enne che a Castelluccio è nato e cresciuto portando con se più di 100 anni di storia e tradizioni: Antonio ha infatti proseguito l’azienda agricola avviata da suo nonno e poi diretta dal padre che…
Read More
Alla scoperta della Centrale dell’Acqua di Milano

Alla scoperta della Centrale dell’Acqua di Milano

È il primo museo dell’acqua in Italia. Scopriamo le origini e le attività attuali della Centrale dell'Acqua di Milano. CAMi Centrale Acqua Milano La Centrale dell’Acqua di Milano è il primo museo industriale sull’acqua pubblica in Italia. Si trova a Milano in piazza Diocleziano ed è ospitato presso un'antica centrale di pompaggio dell’acqua. È stato inaugurato nel luglio del 2018 e ad oggi conta più di 60.500 visitatori. Si tratta di un luogo dei saperi completamente dedicato all’acqua. Storia e innovazione si uniscono per raccontare alla città l’importanza di questa risorsa troppo spesso sottovalutata. CAMi, con il suo approccio tecnologico…
Read More
Il Parco tra i cittadini: il nuovo progetto di riqualificazione urbanistica a Somma Vesuviana

Il Parco tra i cittadini: il nuovo progetto di riqualificazione urbanistica a Somma Vesuviana

Nonostante la pandemia da Covid-19, i progetti di riqualificazione urbanistica per una ripartenza caratterizzata da innovazione e sostenibilità sono tanti. Tra questi c’è il Parco tra i cittadini: il nuovo progetto di riqualificazione urbanistica a Somma Vesuviana. La riqualificazione urbanistica a Somma Vesuviana Il progetto di riqualificazione urbanistica del Museo Etnostorico di Santa Maria a Castello non prevede solo nuove panchine e un sistema di segnaletica nei pressi delle stazioni ferroviarie. Infatti, sono previste tante innovative attività tese all’educazione sostenibile, che si inseriscono nel più ampio discorso del turismo sostenibile. L’obiettivo è quello di promuovere e valorizzare il patrimonio ambientale…
Read More
Dove smaltire le vernici utilizzate senza inquinare?

Dove smaltire le vernici utilizzate senza inquinare?

Se avete tinteggiato da poco le pareti di casa, e avete ancora i secchi di pittura vi sarete chiesti dove poter smaltire le vernici utilizzate senza inquinare. Le pitture e le vernici liquide vengono considerate rifiuti speciali e pericolosi, per questo vanno eliminate in modo adeguato. Ecco tutto quello che c’è da sapere per rispettare l’ambiente! Quando smaltire vernici e pitture A tutti è capitato almeno una volta nella vita di dipingere la casa. Le case sono sempre più colorate, anche delle tinte più sgargianti, infatti oggi ci sono tantissime possibilità tra le quali scegliere. Se avete provveduto da poco…
Read More
Aziende italiane di plastica riciclata: benefici economici e ambientali

Aziende italiane di plastica riciclata: benefici economici e ambientali

La plastica oggi costituisce un vero e proprio problema se pensiamo che sono milioni le tonnellate di rifiuti di tale materiale che finiscono negli oceani. È possibile risolvere questa situazione? Ci sono aziende di plastica riciclata che puntano al riuso della materia prima. Vediamo come e perché. Aziende italiane di plastica riciclata: benefici economici e ambientali È innegabile l'incremento della produzione di plastica nel mondo: dai 2,3 milioni di tonnellate del 1950 ai 448 milioni di tonnellate del 2015. Si stima che questo dato dovrebbe addirittura raddoppiare dal 2050. L'unica strada percorribile, al fine di arrestare questo fenomeno, è il riciclo. Comprare…
Read More
Pillole di interior design: arredare casa in stile inglese in 5 mosse

Pillole di interior design: arredare casa in stile inglese in 5 mosse

Se desideri arredare la tua casa in stile inglese sei nel posto giusto. Ecco come fare per rendere raffinato il tuo ambiente domestico, mixando l’urban style londinese, il classico stile vittoriano e il country chic. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/il-ritorno-allo-stile-vittoriano-in-casa/ Arredare casa in stile inglese in 5 mosse 1 - La scelta del pavimento Il pavimento più adatto ad una casa in stile inglese risulta essere indubbiamente il parquet. Per la camera dedicata alla cucina e per la stanza da bagno è possibile optare per le piastrelle, ma ingresso, sala da pranzo, salotto e camere da letto, necessitano del parquet: caldo, confortevole e accogliente.…
Read More
Pillole di Storia nel Design: Pininfarina, la Berlinetta Cisitalia 202

Pillole di Storia nel Design: Pininfarina, la Berlinetta Cisitalia 202

Prodotta in pochissimi esemplari e considerata, per alcuni, l'auto più bella al mondo, la berlinetta Cisitalia 202 è stata presentata ufficialmente nel 1947 da Pininfarina a Milano. Il suo merito è stato quello di aver influenzato la storia stessa dell'automobile trovando un punto d'incontro fra l'aereodinamica americana e quella europea, ma, soprattutto, per essere considerata il primo esempio di granturismo nostrano del dopoguerra. La storia della berlinetta Cisitalia 202 Il suo è stato un progetto di innovazione automobilistica. Venne presentata nel 1947 al GP d'Italia, svoltosi a Milano, mentre a livello Internazionale verrà esposta ufficialmente al pubblico durante il Salone…
Read More
Due miliardi di lampadine riciclate: ottimo risultato europeo

Due miliardi di lampadine riciclate: ottimo risultato europeo

Importante traguardo raggiunto dall'Europa: ad oggi sono state raccolte e riciclate 2 miliardi di lampadine. L'Italia ha contribuito con la raccolta di circa 170 milioni di sorgenti luminose. Due miliardi di lampadine riciclate in Europa Il webinar "2Billion Lamps Recycled" ha celebrato l'ottimo risultato raggiunto da EucoLight, l'associazione europea dei sistemi di conformità per i Raee di illuminazione, di cui il consorzio italiano Ecolamp è un socio fondatore. L'obiettivo: raccogliere e riciclare più lampadine possibile L’impegno collettivo e coordinato dei membri di Eucolight ha avuto come risultato una quantità di lampadine riciclate sufficiente a riempire più di 200 piscine olimpioniche.…
Read More
Arredare un giardino tra comodità e natura: da dove iniziare

Arredare un giardino tra comodità e natura: da dove iniziare

Se si possiede uno spazio esterno è importante dargli valore con un arredamento adeguato trovando il giusto compromesso tra comodità e natura. Ecco perché è fondamentale sapere come arredare un giardino. Come arredare un giardino Il giardino è un vero e proprio angolo di relax. È il luogo perfetto per passare piacevoli giornate e serate all’insegna della comodità e sempre a contatto con la natura. A volte però è difficile renderlo accogliente senza rinunciare all’eleganza. I consigli e i suggerimenti possono essere davvero tanti. Si può, tra gli altri, optare per: giardini all’inglese area relax stile tropicale giardino zen alla…
Read More
Rampe per disabili: norme e criteri

Rampe per disabili: norme e criteri

La legge italiana, in merito alle opere volte all’eliminazione delle barriere architettoniche, impone determinate regole circa le rampe per disabili. Quando devono essere installate? Qual è la pendenza massima? Quanto possono essere lunghe? Rispondiamo a tutte queste domande. Rampe per disabili: norme e criteri Si definisce barriera architettonica qualunque elemento costruttivo che impedisca, limiti o renda difficoltosi gli spostamenti o la fruizione di servizi. Ogni giorno persone con mobilità ridotta devono affrontare diverse problematiche. Spesso diventa difficile anche solo muoversi liberamente in una città, proprio per la mancanza di strutture che ne agevolino il percorso. Normative relative alle rampe per…
Read More