LS Project

8771 Posts
Perché la domotica ci fa risparmiare?

Perché la domotica ci fa risparmiare?

Perché la domotica ci fa risparmiare? Oggi è possibile controllare la gestione dei consumi per un risparmio economico importante, grazie all’utilizzo della tecnologia. Infatti, la domotica e più in generale le tecnologie di automazione degli edifici, costituiscono un importante fattore per il risparmio energetico. Infatti, consentono di consumare meglio e meno, grazie ad un uso più efficiente degli impianti e all’induzione di comportamenti e atteggiamenti energetici virtuosi in chi le utilizza. La domotica nella vita di tutti i giorni Smartphone, tablet, computer, sono solo alcuni degli strumenti per poter applicare la domotica nella vita di tutti i giorni. Grazie ad…
Read More
Arredare al meglio un monolocale: come ottimizzare gli spazi

Arredare al meglio un monolocale: come ottimizzare gli spazi

Arredare al meglio un monolocale è possibile grazie a delle soluzioni che permettono di suddividere gli spazi, ingrandire l'ambiente e renderlo funzionale. Arredare al meglio un monolocale: la divisione degli spazi Dividere al meglio gli spazi è fondamentale per rendere il proprio monolocale più funzionale e spazioso possibile. Per questo, è possibile suddividere un unico spazio utilizzando delle vetrate, che consentono di separare gli ambienti destinati ad utilizzi differenti. Generalmente le pareti vetrate sono utili per suddividere la zona giorno dalla zona notte, utilizzando, dove possibile, anche delle tende oscuranti. In questo modo creare più ambienti sarà un gioco da…
Read More
Le iniziative sostenibili nel mondo: ecoturismo e vacanze ecologiche

Le iniziative sostenibili nel mondo: ecoturismo e vacanze ecologiche

Oggi vi è una crescita sempre maggiore dei temi legati alla sostenibilità ambientale così come le associazioni, i gruppi e le aziende che fanno riferimento a tali temi in svariati settori. Infatti, tra le iniziative sostenibili nel mondo c’è quella dell’ecoturismo e delle vacanze ecologiche, apprezzate da sempre più persone. Ecoturismo e vacanze ecologiche Le azioni per implementare la sostenibilità ambientale, come riciclare, prendere la bici invece dell'auto, mangiare cibi biologici, sono tante. Oggi per fare qualcosa per l’ambiente anche in vacanza c’è l’ecoturismo. Un turismo responsabile e sostenibile incentrato sull'impegno ambientalista e sociale. Specialmente chi ama viaggiare sa quanto…
Read More
Fare la lavatrice e risparmiare: trovare l’ora perfetta e dimezzare i consumi

Fare la lavatrice e risparmiare: trovare l’ora perfetta e dimezzare i consumi

Fare la lavatrice e risparmiare è il sogno di tutti coloro che vogliono diminuire i costi di bollette e consumi vari, aiutando l'ambiente ed il portafogli. Fare la lavatrice e risparmiare: costi e consumi Ridurre i costi dei consumi domestici è il sogno di tutti. Proprio per questo è bene sapere che è possibile fare la lavatrice e risparmiare, ottimizzando tempi, consumi e prodotti. Per fare una lavatrice “economica” è importante sapere che, se il contratto stipulato è di tipo monorario, l’energia costa di meno tra le ore 19.00 e le ore 8.00, specialmente durante i giorni festivi ed i…
Read More
I consigli dell’OMS per prevenire il Covid-19 con uno stile di vita salutare

I consigli dell’OMS per prevenire il Covid-19 con uno stile di vita salutare

L’emergenza pandemica dovuta alla diffusione mondiale dell’infezione da nuovo coronavirus rende difficile mantenere uno stile di vita fisicamente attivo. Pertanto, per combattere il virus occorre ripensare al proprio benessere. Scopri i consigli dell’OMS per prevenire il Covid-19 con uno stile di vita salutare. Prevenire il Covid-19 con uno stile di vita salutare L’OMS, l’Organizzazione Mondiale della Salute, e il Ministero della Salute, sulla base di studi scientifici affermano che per combattere il Covid-19 bisogna condurre uno stile di vita attivo e salutare. Una delle ricerche più recenti, condotta all’Henry Ford Hospital di Detroit, pubblicata lo scorso 10 Ottobre, ha rilevato…
Read More
Intervista a Pietro Raitano: gli eventi della Centrale dell’acqua di Milano

Intervista a Pietro Raitano: gli eventi della Centrale dell’acqua di Milano

La Centrale dell’Acqua di Milano è il primo museo industriale sull’acqua pubblica in Italia. Si trova a Milano in piazza Diocleziano ed è ospitato presso un'antica centrale di pompaggio dell’acqua. Dal 2018, anno dell'apertura, ad oggi conta più di 60.500 visitatori. Habitante ha incontrato Pietro Raitano che coordina la programmazione degli eventi della Centrale dell'Acqua. Il programma degli eventi e delle iniziative della Centrale dell'Acqua è davvero molto ricco e articolato. Come nasce il palinsesto? "MM, l'azienda pubblica del Comune di Milano proprietaria della Centrale dell'Acqua, si occupa di diversi aspetti fondamentali della vita della città di Milano: dalla mobilità sostenibile…
Read More
Case in bioedilizia: pro e contro

Case in bioedilizia: pro e contro

L'architettura moderna pone oggi maggiore attenzione all'ambiente ed è alla costante ricerca di tecniche costruttive che possano garantire un minor impatto ambientale a fronte di strutture comunque resistenti e performanti. Sempre più spesso si sente parlare della realizzazione di case in bioedilizia. Scopri i pro e i contro. Le case in bioedilizia La bioedilizia è una tipologia di costruzione che punta a realizzare strutture in modo ecologico e sostenibile. Inoltre, provvede ad offrire un maggior benessere anche all’uomo. Per poter costruire case in bioedilizia si parte dall'analisi del territorio per poi passare all'efficientamento termico, acustico, idrico ed elettrico prediligendo fonti di energia rinnovabili ed altre…
Read More
Perché le case di Amsterdam sono storte?

Perché le case di Amsterdam sono storte?

Vi siete mai accorti che le case di Amsterdam non sono perfettamente lineari? Sono storte e inclinate. Non si tratta di un errore costruttivo ma dietro tale scelta architettonica c'è una motivazione ben precisa. Perché le case di Amsterdam sono storte? Passeggiando per le strade di Amsterdam è praticamente impossibile non notare la particolarità che caratterizza soprattutto le abitazione più antiche. La maggior parte delle case di Amsterdam sono alte e strette, le finestre sono grandi e il tetto può essere piatto o spiovente. Non è opera di un architetto un po' stravagante bensì una scelta progettuale ben definita. Questa…
Read More
Pillole di interior design: il divano, protagonista del living

Pillole di interior design: il divano, protagonista del living

Ogni stanza della casa ha un arredo protagonista. Il divano rappresenta indubbiamente l'arredo protagonista del living, elemento quindi cruciale per la buona riuscita dell'arredamento di questa parte della casa molto vissuta e convivale ma, talvolta, anche intima e rilassante. Il divano, protagonista del living https://www.habitante.it/habitare/smart-working-idee-salvaspazio-dallasse-da-stiro-al-divano/ La visione d’insieme In un progetto d'interior, tenere a mente una visione d’insieme è fondamentale. Questo vuol dire non comprare in fretta ed esclusivamente sulla base di ciò che ci conquista a primo impatto. Un mobile che esteticamente ci piace molto, potrebbe non stare bene nell’ambiente che stiamo realizzando. Quindi meglio partire sempre da una…
Read More
Pillole di Storia nel Design: la forma del cioccolato Toblerone come astrazione alimentare

Pillole di Storia nel Design: la forma del cioccolato Toblerone come astrazione alimentare

Vi siete mai chiesti per quale astrusa ragione, il cioccolato Toblerone, ha quella bizzarra forma? È solo una scelta di design estetico particolare o nasconde un significato? In realtà la sua forma ondulata non è un caso. Ha i suoi motivi. Nato nel 1908, in Svizzera, scopriamo la ragione della forma del Toblerone come astrazione alimentare. Il Design del cioccolato Toblerone La forma del Toblerone non è stata scelta solo per una questione di marketing e di resa univoca e riconoscibile fra i tanti cioccolati in commercio, dove troviamo una confezione di forma triangolare mentre il prodotto di forma piramidale.…
Read More