LS Project

8771 Posts
Come abbinare le piante al colore delle pareti

Come abbinare le piante al colore delle pareti

Sai come abbinare le piante al colore delle pareti? Bastano delle accortezze e i giusti accostamenti per scegliere come disporle in ogni singolo ambiente domestico. Abbinare le piante al colore delle pareti: il potere del verde Gli spazi verdi, che così tanto mancano nelle città, si cerca in tutti i modi di riprodurli in casa. Il verde è il colore del benessere, adatto agli ansiosi poiché è rilassante. Le foglie verde brillante danno energia allo spazio. Parlando di colore, gli accostamenti classici sono quelli con i bianchi, i grigi più o meno scuri, il legno nelle sue diverse tonalità, i…
Read More
Postazione ufficio: le migliori sedie da lavoro

Postazione ufficio: le migliori sedie da lavoro

Quando il lavoro ci costringe a trascorrere molto tempo seduti alla scrivania, per il nostro benessere, è opportuno scegliere tra le migliori sedie da lavoro. I concetti che di solito accompagnano queste sedute sono comfort, ergonomia e flessibilità. Vediamo insieme di cosa si tratta, per imparare a scegliere il modello giusto ed arredare la postazione lavoro. Cosa rende delle sedie le migliori sedie da lavoro Che si tratta di uno studio privato, di un locale ufficio o di una postazione lavoro in casa è sempre importante la sedia giusta per lavorare. A tal proposito, è bene sapere che non tutte…
Read More
Cos’è l’inquinamento digitale e come diminuirlo?

Cos’è l’inquinamento digitale e come diminuirlo?

Internet e il mondo digitale sono una realtà ancora giovane. Tuttavia, vivere online ha un impatto concreto sugli utenti e costa molto anche all’ambiente. Scopri cos’è l’inquinamento digitale e come diminuirlo. Cos’è l’inquinamento digitale L’utilizzo di internet, che oggi è diventato uno strumento essenziale nella vita di tutti i giorni, ha un forte impatto sull’ambiente. Infatti, la fruizione di internet oltre a richiedere molta energia elettrica, produce indirettamente emissioni di CO2 e gas climalteranti. Ebbene sì, anche internet inquina. Specialmente in questo periodo, segnato dalla pandemia, dallo smart-Working e dal lockdown è essenziale essere fruitori più ecologici per ridurre l’impatto della propria presenza…
Read More
Cosa dice la Normativa Italiana in materia di Sostenibilità Ambientale?

Cosa dice la Normativa Italiana in materia di Sostenibilità Ambientale?

Dai piccoli gesti a delle vere e proprie legislazioni. L'impellenza di un mondo più sostenibile ed ecologico si sta aprendo su diversi scenari e riguarda molte realtà. Ma la buona volontà non basta. In merito alla progettazione e ai lavori per la costruzione degli edifici esistono dei criteri ambientali minimi. Scopriamo cosa dice la normativa italiana riguardo la sostenibilità ambientale. https://www.habitante.it/habitare/quali-sono-le-dimensioni-minime-per-una-camera-da-letto/ Cosa sono i CAM (Criteri Ambientali Minimi)? I CAM rappresentano i requisiti ambientali stabiliti per Legge, volti alle fasi del processo di acquisto. Indicano la soluzione progettuale, il miglior servizio o prodotto sotto un punto di vista ambientale per…
Read More
Casa sostenibile: a Scoccimarro un progetto per il riuso delle capsule del caffè

Casa sostenibile: a Scoccimarro un progetto per il riuso delle capsule del caffè

Le iniziative sostenibili per la casa cominciano a includere ogni aspetto della vita domestica. In Friuli Venezia Giulia si sottoscriverà un protocollo d'intesa per la realizzazione di un progetto-pilota per il riuso delle capsule del caffè. Il progetto includerà sia le macchine da bar che quelle di casa. Riuso delle capsule del caffè: l'iniziativa Tale protocollo, che come ha stabilito l'esecutivo, sarà siglato dall'assessore regionale all'Ambiente ed energia Fabio Scoccimarro, e rientra tra le azioni volte a favorire l'economia circolare, anche a livello personale e nell'ambito delle abitazioni. "Attraverso la raccolta differenziata dei materiali - spiega Scoccimarro - prassi nella…
Read More
Habitante a tavola: come scegliere i cibi giusti per i bambini

Habitante a tavola: come scegliere i cibi giusti per i bambini

Avere un'alimentazione sana è fondamentale sin dall'infanzia. Per questo motivo è importante scegliere i cibi giusti per la dieta di bambini e ragazzi e far sì che seguano una dieta quanto più varia ed equilibrata possibile. Come scegliere i cibi giusti per i bambini Purtroppo oggi si registra un numero sempre crescente di bambini in sovrappeso o obesi. La fascia d'età entro cui è più facile accumulare peso e instaurare scorrette abitudini alimentari è quella che va dai 2 ai 6 anni. Di certo il ruolo del genitore è fondamentale ed è necessario avere ben chiari i comportamenti e gli…
Read More
Che fine fa il rifiuto secco non riciclabile?

Che fine fa il rifiuto secco non riciclabile?

Che fine fa il rifiuto secco non riciclabile? I rifiuti indifferenziati non possono essere riciclati per questo sono destinati a finire in discarica o in un termovalorizzatore. Tuttavia, dividerli correttamente dai rifiuti differenziabili è fondamentale, perché altrimenti se ne comprometterebbe il recupero. La raccolta differenziata e il rifiuto secco non riciclabile La raccolta differenziata consiste nel separare tutti i materiali che è possibile riciclare da quelli che non lo sono. I rifiuti vengono così suddivisi: Riciclabili: vetro, plastica, alluminio e metalli, carta, umido. Ingombranti. Elettrici. Speciali. Rifiuto Secco Indifferenziato. Non tutti i materiali possono essere separati ai fini della raccolta differenziata. Infatti,…
Read More
Eliminare l’umidità con le piante. Proprietà e consigli

Eliminare l’umidità con le piante. Proprietà e consigli

Capita di leggere o sentir dire che è possibile eliminare l’umidità con le piante. Vediamo le proprietà di queste ultime e come possono aiutarci in casa. Si può eliminare l’umidità con le piante? Capita spesso di vivere in ambienti particolarmente umidi e, per questo, si rivela necessaria la ricerca di un metodo per combattere questo problema. Le piante possono offrire un valido aiuto, per molti inaspettato. Inoltre, all’interno delle nostre case sono spesso presenti alcuni fattori inquinanti causati da pavimenti, caldaie, stufe, detergenti vari. Questi rilasciano alcune sostanze tossiche che vanno ad influire sulla qualità dell’aria. Esistono delle piante in…
Read More
I piccoli di casa e la genitorialità: la socializzazione nei bambini. Un elemento che crea la personalità

I piccoli di casa e la genitorialità: la socializzazione nei bambini. Un elemento che crea la personalità

La socializzazione nei bambini si rivela importante fin dai primi mesi di vita. Essa va a creare la personalità futura e, per questo, è fondamentale. Socializzazione nei bambini: la sua importanza  Il bambino interagisce con l’ambiente circostante fin dai primi giorni di vita grazie a degli stimoli che percepisce. Già dall’inizio di questo percorso si inizia a strutturare il sé, relazionandosi con l’altro, che è rappresentato dal genitore. Secondo un particolare istinto di sopravvivenza il neonato è in grado di attirare a sé l’attenzione del genitore, utile per l’interazione. Quando, però, il piccolo non riesce ad ottenere questa interazione succede…
Read More
La distanza ottimale per guardare la TV: qual è e come calcolarla  

La distanza ottimale per guardare la TV: qual è e come calcolarla  

Individuare la distanza giusta per guardare la TV è importante per garantire la visione ottimale delle immagini. La distanza perfetta per guardare la TV La distanza da cui ogni giorno guardiamo la televisione, mentre mangiamo o quando siamo comodamente seduti sul divano, gioca un ruolo fondamentale. Infatti, se si guarda lo schermo da una distanza eccessiva si finirà per non osservare i piccoli dettagli o di vederli con difficoltà. Al contrario, se si guarda la televisione da una distanza inferiore alla consigliata si finirà per vedere i pixel dello schermo, osservando con difficoltà l’immagine complessiva. È possibile calcolare la distanza…
Read More