LS Project

8772 Posts
L’Iconico Divano Chesterfield: Un Simbolo di Eleganza e Qualità

L’Iconico Divano Chesterfield: Un Simbolo di Eleganza e Qualità

Storia e Tradizione I divani Chesterfield sono un simbolo di eleganza e classe, con una storia che si estende per secoli. Originariamente progettati nel XVIII secolo in Inghilterra, questi divani erano i preferiti della nobiltà e sono oggi apprezzati per il loro stile senza tempo. Il design classico include un rivestimento in pelle, braccioli e schienale della stessa altezza, e il caratteristico motivo capitonné. Artigianalità e Materiali di Alta Qualità La produzione di un divano Chesterfield richiede abilità e precisione artigianale. L'uso di materiali di alta qualità, come legno massello per la struttura e pelli finemente selezionate, è fondamentale. Ogni…
Read More
Ecco il Calendario 2024 delle Manifestazioni Fieristiche Internazionali in Italia, settore sostenibilità!

Ecco il Calendario 2024 delle Manifestazioni Fieristiche Internazionali in Italia, settore sostenibilità!

Questo nuovo anno sarà significativo per la sostenibilità in Italia. Il calendario delle fiere sostenibilità per il 2024 si preannuncia ricco ed interessante, con eventi che riguardano energia, combustibili, gas e salvaguardia ambientale. I concetti di casa sostenibile, giardino sostenibile, pratiche eco-friendly metteranno in risalto la tendenza sempre più rilevante dell'abitare sostenibile. Tale visione sta diventando un elemento chiave in Italia, riflesso delle crescenti esigenze dei consumatori e della consapevolezza ambientale in aumento. Calendario 2024 delle Manifestazioni Fieristiche Internazionali in Italia, settore sostenibilità K.Ey 28 – 01 Marzo 2024, Rimini (RN) Organizzatore: Italian Exhibition Group spa - Emilia, 155, Rimini…
Read More
Ecco il Calendario 2024 delle Manifestazioni Fieristiche Internazionali in Italia, settore moda!

Ecco il Calendario 2024 delle Manifestazioni Fieristiche Internazionali in Italia, settore moda!

Il calendario delle fiere moda per il 2024 si preannuncia ricco ed interessante: l'innovazione si fonde con la consapevolezza ambientale e sociale. In un'epoca in cui la sostenibilità, l'accessibilità e il riciclo con scarti alimentari sono al centro delle preoccupazioni globali, le fiere di moda 2024 si propongono come catalizzatori di cambiamento nell'industria. Questo panorama dinamico riflette la crescente consapevolezza del settore verso pratiche commerciali etiche e responsabili. Esplorare tendenze e creazioni innovative nel mondo della moda Le Manifestazioni Fieristiche Internazionali in Italia, dedicate alla moda sono un'opportunità per esplorare gli ultimi trend e creazioni innovative nel mondo della moda,…
Read More
Normative sul co-housing in Italia: a che punto siamo?

Normative sul co-housing in Italia: a che punto siamo?

In Italia, non esistono, ad oggi, specifiche normative sul co-housing. Chi desidera aderire o farsi promotore di una realtà socio-abitativa di questo tipo, deve affidarsi a norme generiche, relative, ad esempio, alla gestione dei condomini tradizionali o alle cooperative. Le poche regolamentazioni specifiche esistenti fanno riferimento a situazioni particolari, come quelle facenti riferimento ai soggetti disabili o agli anziani. Anche in questi casi però non si può parlare di vere e proprie norme, quanto piuttosto di leggi e linee guida volte a favorire e sostenere i progetti di co-housing in favore di soggetti svantaggiati. Che cos’è il co-housing? Prima di…
Read More
Design e innovazione: l’intervista all’interior designer Laura Noè di Ndesign

Design e innovazione: l’intervista all’interior designer Laura Noè di Ndesign

In occasione della prossima inaugurazione del Contact Point di ArredareModerno a Varese, parte integrante del progetto HADesign in collaborazione con Habitante, abbiamo avuto il privilegio di incontrare l'interior designer Laura Noè, figura chiave di questa iniziativa pionieristica. La Noè, con la sua esperienza consolidata nel settore del design d'interni e fondatrice dello studio Ndesign - in collaborazione con Bottega Design -, è pronta a giocare un ruolo fondamentale in questo nuovo capitolo che mira a ridefinire il concetto di spazio abitativo attraverso innovazione, sostenibilità e design. La nostra conversazione ha toccato vari aspetti della sua carriera, della filosofia che guida…
Read More
Interior design: tendenze dell’arredamento primaverile 2024

Interior design: tendenze dell’arredamento primaverile 2024

L'arrivo della primavera porterà con sé una fresca ondata di ispirazione nel mondo dell'arredamento. Le tendenze del design d'interni per la primavera 2024 promettono di trasformare gli spazi domestici in rifugi vivaci ed accoglienti, con un'esplosione di colori, materiali e concetti audaci. L'anno in corso invita ad esplorare nuove direzioni estetiche e funzionali. La primavera 2024 si rivelerà come una stagione di rinnovamento e creatività nell'ambito dell'interior design. Peach Fuzz 13-1023 è il colore dell'anno Pantone 2024 Tendenze arredamento primaverile 2024: un viaggio nel mondo dell'interior Screen funzionali e decorativi I paraventi, in origine progettati per fornire una certa privacy…
Read More
San Valentino: idee per decorare casa e creare un’atmosfera romantica

San Valentino: idee per decorare casa e creare un’atmosfera romantica

Il giorno di San Valentino offre l'occasione perfetta per celebrare l'amore in tutte le sue sfumature. Molti optano per cene romantiche nei ristoranti o regali lussuosi, tanti preferiscono festeggiarlo nel proprio nido. Decorare casa per San Valentino per creare un ambiente romantico, può offrire senza dubbio un contesto speciale e molto più intimo. Come decorare casa per San Valentino creando un'atmosfera romantica? Il potere delle luci per un'atmosfera intima Nessun elemento ha il potere di trasformare un ambiente tanto quanto la giusta illuminazione. Per decorare casa per San Valentino, la scelta delle luci più adatte è fondamentale per creare un'atmosfera…
Read More
L’intervista di Habitante a Giusi Starace, Designer, Progettista d’interni e Consulente d’arredo

L’intervista di Habitante a Giusi Starace, Designer, Progettista d’interni e Consulente d’arredo

La redazione di Habitante.it ha avuto il piacere di intervistare Giusi Starace, Designer, Progettista d'interni e Consulente d'arredo. Salve, grazie anzitutto per aver accettato di concedere questa intervista alla redazione di Habitante. Dove ha tratto ispirazione per intraprendere la carriera di interior designer, considerando la sua formazione in campo umanistico e la laurea in Design e Comunicazione presso l'Università di Napoli? Il mondo umanistico legato alla passione per la storia dell’arte mi ha permesso di studiare il maniera approfondita tutte le bellezze che grandi maestri del passato hanno avuto modo di realizzare. Dalla pittura e scultura ho appreso il senso…
Read More
Consumi energetici domestici in Italia: situazione attuale e consigli per risparmiare

Consumi energetici domestici in Italia: situazione attuale e consigli per risparmiare

Ogni nucleo familiare è un mondo a sé. Questo non vale solo per le idee e le scelte di vita, ma anche per i consumi energetici domestici. Sebbene, secondo quanto riportato sul sito dell’Arera, una famiglia tipo consumi annualmente, in media, 2.700 kWh, impiegando una potenza di 3 kW, questo dato può variare notevolmente. I fattori che influiscono sui consumi effettivi delle famiglie italiane sono numerosi e includono, tra gli altri, il numero e la tipologia di dispositivi elettrici presenti nelle case, il modo in cui vengono utilizzati e l’efficientamento energetico degli edifici. Con un po’ di buona volontà e…
Read More
Case stravaganti: le più interessanti e curiose d’Italia

Case stravaganti: le più interessanti e curiose d’Italia

L’Italia è ricca di edifici storici e monumentali dal grande impatto estetico, la cui costruzione ha segnato tappe importanti nella storia dell’architettura non solo del nostro Paese, ma del mondo intero. A fianco a questi edifici, se ne collocano altri, meno noti, certo, ma non meno affascinanti. Stiamo parlando delle case più stravaganti. Queste costruzioni non sono prerogativa italiana. Le case strane nel mondo sono in realtà numerose e spesso memorabili, come la Stone House in portogallo e la Basket Building dell’Ohio. In questo articolo però focalizzeremo l’attenzione su quelle presenti sulla nostra penisola e andremo a scoprirne la storia…
Read More