Asmr: perché molti italiani si addormentano davanti a YouTube?
L'asmr, acronimo di Autonomous Sensory Meridian Response, è un fenomeno che coinvolge una sensazione di rilassamento e benessere, spesso accompagnata da un formicolio che si avverte nella parte posteriore del cranio e lungo la colonna vertebrale. Questa risposta sensoriale può essere provocata da vari stimoli visivi, uditivi o tattili, e molte persone ne traggono beneficio per ridurre lo stress, favorire il sonno o semplicemente per un piacere sensoriale. Chiaramente, nonostante l'Asmr possa essere un utile strumento di rilassamento e gestione dello stress, è fondamentale affrontare i disturbi del sonno cronici con l'approccio professionale di un medico per una diagnosi accurata…