21 febbraio, Giornata internazionale della Lingua Madre
L'UNESCO ha istituito la Giornata Internazionale della Lingua Madre nel 1999 e ogni anno, il 21 febbraio, si celebra questo momento dedicato a promuovere la diversità linguistica, culturale e il poliglottismo. Le lingue hanno un ruolo cruciale nell'identità individuale, nella comunicazione, nell'integrazione sociale, nell'istruzione e nello sviluppo sia a livello personale che globale. Giornata internazionale della Lingua Madre: perché il 21 febbraio? La data specifica, il 21 febbraio, commemora gli eventi tragici del 1952 a Dacca, Bangladesh. Qui numerosi studenti furono colpiti e uccisi mentre manifestavano per il riconoscimento della loro lingua, il bengalese, come una delle lingue nazionali del…