LS Project

8772 Posts
L’importanza della sostenibilità nelle case moderne: il ruolo degli infissi

L’importanza della sostenibilità nelle case moderne: il ruolo degli infissi

La sostenibilità è sempre più centrale quando si parla di mercato immobiliare. In un periodo di crisi per il comparto residenziale, chi ha un capitale a disposizione o la possibilità di accendere un mutuo, si orienta verso soluzioni attente all’ambiente, anche in virtù di recentissime novità normative. Tra queste è possibile comprendere la cosiddetta direttiva europea sulle case green, altrimenti conosciuta come Energy Performance of Building Directive. Questo testo, dopo mesi travagliati tra i palazzi UE, è stato approvato e prevede, entro il 2050, il raggiungimento della neutralità climatica per quanto riguarda gli edifici residenziali sul territorio dell’Unione. Tra gli…
Read More
Dare il miele al cane fa bene o fa male? Attenzione alle fake news

Dare il miele al cane fa bene o fa male? Attenzione alle fake news

Dare miele al cane può avere alcuni benefici, ma va fatto con moderazione. Il miele è una fonte naturale di zuccheri e contiene piccole quantità di vitamine, minerali e antiossidanti. Può aiutare a migliorare l'energia del cane, soprattutto per quelli più anziani o meno attivi, e ha proprietà antibatteriche che possono aiutare a combattere le infezioni o a migliorare la digestione. Tuttavia, è importante ricordare che il miele è molto ricco di zuccheri e non dovrebbe essere somministrato a cani con problemi di peso, diabete o altre condizioni di salute che potrebbero peggiorare con un aumento dell'apporto calorico. Inoltre, i…
Read More
Devastante incendio in Texas: migliaia di animali morti

Devastante incendio in Texas: migliaia di animali morti

Texas: il più grande rogo della storia texana incenerisce ettari su ettari, causando la morte di migliaia di animali e mettendo in ginocchio l'ecosistema. Il Texas è attualmente testimone di un disastro ambientale di proporzioni storiche. Con oltre 430.000 ettari di terreno ridotti in cenere, questo incendio si posiziona al primo posto tra i più vasti mai registrati nello Stato. Le fiamme, che hanno divorato circa 3.300 chilometri quadrati di area, sono state contenute solo per il 3%, lasciando una traccia di devastazione incommensurabile. La situazione attuale in Texas Un'ondata di incendi senza precedenti ha avvolto il Texas, coinvolgendo aree…
Read More
Perché in primavera tornano le formiche in casa?

Perché in primavera tornano le formiche in casa?

Le formiche in casa sono insetti sociali considerati fastidiosi. È importante però sottolineare il loro ruolo importante negli ecosistemi in cui abitano: la loro assenza potrebbe provocare seri squilibri ecologici. La dispersione dei semi di molte specie vegetali è favorita dalle formiche, le quali contribuiscono al miglioramento della qualità del suolo e al riciclaggio dei composti organici. Perché in primavera tornano le formiche in casa? Le formiche in primavera iniziano ad invadere le case in cerca di cibo. Sono particolarmente attratte dalla mancanza di pulizia e igiene. Diversi fattori possono contribuire al rischio di invasione da parte delle formiche, tra…
Read More
5 marzo, Giornata Internazionale per il Disarmo e la sensibilizzazione della non Proliferazione

5 marzo, Giornata Internazionale per il Disarmo e la sensibilizzazione della non Proliferazione

Il 5 marzo è la Giornata Internazionale di sensibilizzazione sul disarmo e la non proliferazione: le armi autonome imprevedibili, così come quelle nucleari, chimiche, biologiche e qualsiasi altro tipo di sistema d'armamento, non dovrebbero trovare spazio nel mondo. Perché una giornata Giornata Internazionale di sensibilizzazione sul disarmo e la non proliferazione? Il 5 marzo segna la celebrazione della Giornata Internazionale di sensibilizzazione sul disarmo e la non proliferazione, un'occasione istituita in seguito alla risoluzione adottata il 7 dicembre 2022, grazie all'impulso del Kazakhstan. Questo Paese, noto per aver promosso la Giornata Internazionale contro i test nucleari e per il suo…
Read More
Perché Milano è così inquinata? Motivazioni, impatto sulla vita degli abitanti e possibili soluzioni

Perché Milano è così inquinata? Motivazioni, impatto sulla vita degli abitanti e possibili soluzioni

Milano è considerata una delle città più inquinate d'Italia e d'Europa per vari motivi, che includono sia fattori geografici che umani. Innanzitutto il motivo per cui Milano è così inquinata è perché si trova nella Pianura Padana, un'area caratterizzata da scarsa ventilazione naturale a causa delle Alpi che la circondano a nord, bloccando il flusso di aria fresca e favorendo l'accumulo di inquinanti atmosferici. Ma i motivi per cui Milano è così inquinata sono molteplici. Ecco alcuni dei principali fattori che contribuiscono all'inquinamento a Milano: Densità di popolazione e attività economiche: Come centro finanziario e industriale, Milano ha una densità…
Read More
Quali sono le aziende leader della sostenibilità?

Quali sono le aziende leader della sostenibilità?

La lista delle 200 aziende leader della sostenibilità in Italia è il risultato di uno studio condotto da Statista in collaborazione con Il Sole 24 Ore. Questo riconoscimento si basa sull'analisi dettagliata di numerose grandi aziende italiane, valutando il loro rapporto di sostenibilità e bilancio finanziario pubblicati. L'analisi si concentra sulla Corporate Social Responsibility (CSR), considerando le dimensioni ambientali, sociali ed economiche. Aziende leader della sostenibilità: criteri di partecipazione Per essere incluse nella lista, le aziende devono soddisfare alcuni criteri di partecipazione, tra cui la pubblicazione di un bilancio di sostenibilità, la sede legale in Italia e l'assenza di condizioni…
Read More
Giornata mondiale dell’obesità: i numeri aggiornati

Giornata mondiale dell’obesità: i numeri aggiornati

La Giornata Mondiale dell'Obesità, celebrata il 4 marzo, pone l'accento su una malattia in rapida ascesa a livello globale, ma che vede l'Italia posizionarsi fortunatamente tra gli ultimi in Europa per tasso di prevalenza. Secondo le stime di World Obesity, si prevede che entro il 2035 il numero di persone affette da obesità raddoppierà, passando dall'attuale cifra di circa un miliardo a 1,9 miliardi di individui. In Italia, al momento, soffrono di obesità 5,6 milioni di persone, pari all'11,4% della popolazione, con un ulteriore 47,3% di adulti e 27,2% di bambini e adolescenti che si trovano in condizione di sovrappeso,…
Read More
Il secondo Rinascimento di Napoli: una città in piena fioritura culturale e artistica

Il secondo Rinascimento di Napoli: una città in piena fioritura culturale e artistica

Napoli si riconferma epicentro di creatività e innovazione, vivendo una rinascita culturale e artistica senza precedenti. Questo nuovo Rinascimento, che segue l'indimenticabile era d'oro degli anni '75-'90 - un periodo reso leggendario dalle imprese sportive di Diego Maradona, dalle melodie senza tempo di Pino Daniele e dalla conquista di due storici scudetti - mette in luce il ruolo centrale della città nel panorama italiano in termini di musica, arte, e oltre. Negli ultimi due-tre anni, Napoli ha dominato la scena non solo musicale, ma anche in vari altri ambiti, testimoniando una straordinaria ondata di talento e passione. Questa fase di…
Read More
Sai perché con la depressione si sta meglio la sera? Scopri tutto sul cortisolo, l’ormone dello stress

Sai perché con la depressione si sta meglio la sera? Scopri tutto sul cortisolo, l’ormone dello stress

La sensazione di stare meglio la sera per chi soffre di depressione può essere spiegata attraverso l'interazione di vari fattori biologici e neurofisiologici. Uno degli elementi chiave in questo contesto è il cortisolo, noto anche come l'ormone dello stress. Durante la giornata, i livelli di cortisolo fluttuano in base ai ritmi circadiani, tendendo ad essere più alti al mattino per poi diminuire verso sera. Questo andamento può influenzare il benessere psicologico delle persone affette da depressione, che potrebbero sentirsi meglio quando i livelli di cortisolo si abbassano nelle ore serali​​​​. La serotonina, la noradrenalina e la dopamina e il ruolo…
Read More