LS Project

8772 Posts
Una vita a impatto zero: tendenze materiali sostenibili 2022

Una vita a impatto zero: tendenze materiali sostenibili 2022

Il nuovo anno è alle porte, siamo pronti ad accoglierlo nel migliore dei modi lasciandoci alle spalle troppi anni di materiali non sostenibili e non amici dell'ambiente. Ecco perché è bene ricominciare, iniziare una vita a impatto zero con le tendenze dei materiali sostenibili per il 2022. Il legno, il bambù, la lana di pecora, il sughero e anche la fibra di cocco ci aiuteranno ad arredare le nostre case in maniera eco-friendly. https://www.habitante.it/habitare/gli-oggetti-piu-sostenibili-per-la-casa/ Vivere a impatto zero: 5 materiali sostenibili per la casa Quando un materiale può essere definito sostenibile? Quando la sua produzione non ha alcun impatto dannoso…
Read More
Nuove misure anti-covid per contrastare la variante Omicron

Nuove misure anti-covid per contrastare la variante Omicron

Previste nuove misure anti-covid per le imminenti festività natalizie. Il governo si prepara a varare nuove restrizioni. Si terrà questa mattina la Cabina di regia e poi nel pomeriggio il Consiglio dei Ministri. Incontri volti a prendere necessarie decisioni per contrastare l'aumento dei contagi e della diffusione della variante Omicron. Nuove misure anti-covid per contrastare la variante Omicron Obbligo di mascherina all’aperto in tutta Italia e nelle situazioni a maggior rischio assembramento, tamponi per i vaccinati tra seconda e terza dose, certificazione verde più breve e valutazione dell’obbligo vaccinale. Queste le proposte sul tavolo. Il premier Mario Draghi promette che a guidare…
Read More
Compravendite immobiliari e tendenze abitative: lo studio di Tecnocasa

Compravendite immobiliari e tendenze abitative: lo studio di Tecnocasa

Gli ultimi dati sulle compravendite immobiliari diramati dall’Agenzia delle Entrate hanno messo in evidenza che nei primi nove mesi del 2021 le compravendite dei comuni capoluogo sono aumentate del 36,1% rispetto allo stesso periodo del 2020 e del 13,4% rispetto al 2019. Hanno performato meglio i comuni non capoluogo che hanno messo a segno una crescita ben più importante: +46,6% rispetto ai primi mesi del 2020 e +28% rispetto allo stesso periodo del 2019. I comuni più piccoli stanno dimostrando una buona vivacità grazie ai prezzi più bassi e all’offerta abitativa più in linea con le attuali esigenze espresse dalla…
Read More
Le 10 biblioteche più belle d’Italia

Le 10 biblioteche più belle d’Italia

Se da un lato le biblioteche sono i luoghi per eccellenza del sapere dall'altro possono essere considerate dei veri e propri templi dell'architettura. Vediamo quali sono le 10 biblioteche più belle che troviamo sul territorio nazionale. Quali sono le 10 biblioteche più belle d'Italia? Palazzi antichi che ospitano e custodiscono un patrimonio culturale inestimabile, questa è la definizione che meglio si addice a questi luoghi silenziosi che però tanto hanno da dire. 1- Biblioteca Apostolica Vaticana La prima da menzionare tra le 10 biblioteche più belle d'Italia è sicuramente la Biblioteca Apostolica Vaticana. La Santa Sede ha organizzato e curato questo…
Read More
Connubia, un brand giovane che crea arredi ecosostenibili

Connubia, un brand giovane che crea arredi ecosostenibili

Oggi Habitante incontra Massimo Cian, Brand Manager di Connubia. Un concept che si evince già dal nome, un connubio di incontri e di passioni, di legami e di affinità. Buongiorno Massimo, cosa significa il termine #connubity, ciò che definite una parte essenziale del DNA del marchio? "Connubia si è vestita di colore per creare una collezione piena di vitalità e freschezza con un target giovane ma anche per chi si sente giovane. Connubity vuole essere una nuova community di persone legate dalla stessa passione per il design fresco e dinamico e per le novità irriverenti. Incoraggiamo i giovani imprenditori e…
Read More
I vivai Tommaso La Malfa e la sostenibilità in azienda

I vivai Tommaso La Malfa e la sostenibilità in azienda

L'azienda Vivai Tommaso La Malfa nasce nel 1928 ed è da sempre attenta alla cura dei propri prodotti. Sostenibilità ed innovazione sono diventati i principi su cui il proprietario, Tommaso La Malfa, ha deciso di investire. In questa intervista, Tommaso ha deciso di raccontare ad Habitante come può un azienda adeguare la propria produttività secondo i principi della sostenibilità. https://www.habitante.it/casa-attenta-alla-salute/orto-sul-balcone/ Buongiorno Tommaso e grazie per aver accettato la nostra proposta di intervista. La sua azienda è una fra i principali vivai del Metapontino. Inoltre, agisce nel rispetto dei principi della sostenibilità e dell'innovazione. Innanzitutto, come nasce il vivaio e di…
Read More
Unesco Italia: alla scoperta dei luoghi di potere longobardi

Unesco Italia: alla scoperta dei luoghi di potere longobardi

I luoghi del potere della civiltà longobarda si classificano al 47esimo posto della lista patrimonio mondiale UNESCO.  Si tratta, infatti, di fortezze, monasteri, chiese e templi considerate vere e proprie opere architettoniche. https://www.habitante.it/habitat/unesco-italia-alla-scoperta-del-villaggio-nuragico-su-nuraxi-di-barumini/ I luoghi del potere longobardo in Italia I longobardi costituirono, in Italia, il proprio impero nel 568 a.C. Durante il loro dominio (durato più di 200 anni), questa civiltà è stata protagonista di opere grandiose. L'architettura longobarda, infatti, è composta da un mix di tradizioni e stili: dalle caratteristiche tipiche dell'architettura romana a quelle proprie dello stile germanico. Anche la religione ha influito molto nella realizzazione delle…
Read More
I tessuti per l’arredo di tendenza nel 2022

I tessuti per l’arredo di tendenza nel 2022

Le stoffe delineano la personalità di un ambiente grazie alle loro proprietà, ai colori e alle fantasie, per questo è importante saperli scegliere al meglio per poter rifinire con stile ogni angolo della casa. Quali sono i tessuti per l'arredo di tendenza nel 2022? https://www.habitante.it/casa-comoda-da-vivere/come-decorare-le-pareti-con-i-tessuti/ Tessuti 2022: spazio alla natura I tessuti richiamano alla perfezione le linee naturali. Mai come ora, il contatto con il nostro pianeta e tutto il verde che ci circonda è importante. ecco perché i tessuti da privilegiare per il 2022 saranno a preferenza di materiali organici e a origine naturale. Le texture dai colori tenui…
Read More
Quanto costa costruire un garage in muratura?

Quanto costa costruire un garage in muratura?

Realizzare un box auto può essere una scelta necessaria e sapere quanto costa costruire un garage in muratura rappresenta senza dubbio il primo step.  Costruire un garage in muratura: le prime cose da sapere La superficie minima necessaria per un garage è intorno ai 12,5 metri quadrati e in media l'importo di un garage in muratura è di 570 €/mq.  Pertanto un garage di medie dimensioni può avere un costo che varia dai 5.000 ai 10.000 euro, a seconda dei materiali scelti. Per costruirlo è sempre necessario richiedere il permesso di costruire. Perché costa costruire un garage in muratura Costruire…
Read More
Quali sono le città italiane più visitate nel 2021?

Quali sono le città italiane più visitate nel 2021?

Secondo i dati di Destination Insights, l'Italia è stata la meta più ambita nel 2021. Al primo posto fra le città italiane, Roma, la Capitale, è stata la città più visitata. Quali sono state le altre città italiane più visitate nel corso del 2021? https://www.habitante.it/casa-sostenibile/citta-piu-belle-del-mondo/ Le città italiane più visitate nel 2021: classifica Viaggiare è una fra le attività preferite da milioni di persone. Che si tratti di viaggi di lavoro, di cultura o di puro svago, qualsiasi spostamento è un'esperienza in più da aggiungere al proprio bagaglio culturale. Il 2021, si sa, è stato segnato dalla pandemia da Covid-19.…
Read More