LS Project

8772 Posts
Quanto hanno speso quest’anno gli italiani per il Natale?

Quanto hanno speso quest’anno gli italiani per il Natale?

Alberi di Natale addobbati con fiocchi, palline, ghirlande e luci di ogni forma e colore, dolci speziati ricoperti di zucchero a velo, tazze di tè al profumo di cannella, balconi, finestre e porte di casa decorate con ghirlande di fiori, frutta e luci, pacchetti di doni rivestiti con le carte da regalo più belle e colorate, presepi caratteristici di ogni forma e dimensione, tavole imbandite di piatti tipici della tradizione natalizia, camini accesi attorno ai quali ritrovarsi a parlare e a giocare con i nostri cari. Oggi è Natale. Ma quanto hanno speso quest’anno gli italiani per il Natale? La…
Read More
Il pranzo di Natale 2021 sarà più costoso per gli italiani: dati Unioncamere

Il pranzo di Natale 2021 sarà più costoso per gli italiani: dati Unioncamere

Il 2021 non solo ci ha portato via tanta libertà e spensieratezza ma ci costerà parecchio anche il fatidico pranzo di Natale. Un giorno in cui tutte le famiglie si riuniscono e le nonne, le mamme rimangono incollate ai fornelli. Ebbene sì, il pranzo di Natale 2021 sarà più costoso per gli italiani: i dati Unioncamere lo confermano. Sarà una chiusura d'anno caratterizzata da rialzi dei prezzi sui prodotti agroalimentari. https://www.habitante.it/casa-sostenibile/cesto-di-natale-fai-da-te/ Natale 2021, i prezzi aumentano: dati Unioncamere Il pranzo di Natale in questo difficile e diverso 2021 costerà molto di più agli italiani, lo confermano le elaborazioni Unioncamere BMTI…
Read More
Felicità e tristezza a Natale: spieghiamo le emozioni con la psicologia

Felicità e tristezza a Natale: spieghiamo le emozioni con la psicologia

Felicità e tristezza a Natale, un mix di emozioni che travolgono i cittadini di tutto il mondo. Ecco perché le festività fanno vivere tutto ciò. https://www.habitante.it/habitat/come-realizzare-la-neve-finta-per-le-decorazioni-natalizie/ Felicità e tristezza a Natale: ecco perché Il Natale si avvicina ed un vero e proprio mix di emozioni travolge ciascuno di noi. C’è chi attende tutto l’anno questo periodo e chi, al contrario, spera non arrivi mai. Ma perché le emozioni della gente sono così contrastanti? Con l’arrivo delle festività si parla di “Christmas Blues” per definire quella sensazione di ansia, malessere e tristezza che travolge la gente a causa dell’atmosfera Natalizia. Per…
Read More
Come si festeggia il Natale nelle regioni d’Italia?

Come si festeggia il Natale nelle regioni d’Italia?

Il Natale in Italia è una tradizione ben radicata. Ogni regione, però, ha le sue usanze e le sue tradizioni natalizie da rispettare. Queste differiscono soprattutto dalla zona geografica di appartenenza. Tra eventi religiosi, presepi viventi, concerti, manifestazioni dell’artigianato e mercatini, ecco come si festeggia il Natale nelle regioni d’Italia. Il Natale nel Bel Paese è anche rappresentato da Babbo Natale, dalla nascita di Gesù, da luminarie, decorazioni e alberi. Tuttavia, da Nord a Sud si trovano caratteristiche tradizioni cattoliche tra cui la Messa di mezzanotte, quando le persone vanno in chiesa a celebrare la nascita di Gesù Bambino. Quindi in Italia, vi è…
Read More
Natale alternativo: cosa fare in casa durante la vigilia

Natale alternativo: cosa fare in casa durante la vigilia

Il 24 dicembre è, per tradizione, il giorno in cui si festeggiano i Santi Antenati di Gesù. Nel corso del tempo, però, il giorno della vigilia è diventato simbolo di relax. Che si scelga di passarlo fra amici o si preferisca trascorrerlo in famiglia, passare questa festa in casa è un modo per divertirsi e condividere del tempo insieme. Si può scegliere di cucinare, giocare, preparare dei biscotti o di fare qualsiasi cosa si abbia voglia. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/tante-attivita-da-fare-con-i-bambini-a-natale/ Come trascorrere la vigilia in casa in modo alternativo Il 24 dicembre è un giorno che, per tradizione, si passa in compagnia. Non…
Read More
Dove e quando nasce la tradizione del presepe?

Dove e quando nasce la tradizione del presepe?

La rappresentazione della natività di Gesù Cristo è una pratica antichissima. Partita con uno scopo prettamente religioso negli anni questa pratica si è trasformata in una vera e propria forma d'arte. Scopriamo dove nasce la tradizione del presepe, a quando risale e chi è stato il primo a rappresentare la nascita del bambin Gesù. Dove e quando nasce la tradizione del presepe? Le prime rappresentazioni della nascita di Cristo compaiono a partire dal IV e III secolo nelle catacombe. Qui sono state, difatti, ritrovate immagini relative alla natività. Non si trattava di scene particolarmente complesse ma di semplici iscrizioni simboliche, al…
Read More
Il quartiere più sostenibile d’Europa verrà costruito a Milano

Il quartiere più sostenibile d’Europa verrà costruito a Milano

The Cathedral è il progetto che trasformerà lo Stadio di San Siro e l’area limitrofa in un esempio di sostenibilità carbon neutral e andrà a creare il quartiere più sostenibile d'Europa. https://www.habitante.it/casa-sostenibile/una-vita-a-impatto-zero-tendenze-materiali-sostenibili-2022/ Il quartiere più sostenibile d'Europa Si chiama The Cathedral, il progetto vincitore del concorso che cambierà lo stadio milanese San Siro, riprogettando l’intero quartiere. I vincitori sono gli architetti di Populous, specialisti nella progettazione di strutture sportive. Il progetto comprende: una nuova area verde di 50.000 mq; una riduzione volumetrica in linea con le ultime disposizioni della normativa del capoluogo lombardo. L’intera area sarà esclusivamente pedonale con oltre 110.000 mq…
Read More
Cerchi arredi di colore rosso? Scopri dove acquistarli

Cerchi arredi di colore rosso? Scopri dove acquistarli

Gli arredi di colore rosso conferiscono frizzantezza all'ambiente e sono perfetti per il periodo natalizio. Dove acquistarli? Su arredaremoderno.com. https://www.habitante.it/casa-comoda-da-vivere/idee-e-consigli-su-come-arredare-un-locale-a-natale/ Arredare casa con il rosso Arredare con il colore rosso è una perfetta soluzione per singoli elementi come divani, poltrone, pouf, sedie, scrivanie e credenze, oppure distribuirlo a piccole dosi nelle varie camere. Lo si può inserire in ogni contesto scegliendo strategicamente piccoli dettagli in total red o con stampe e fantasie. Lo si può abbinare al bianco per un risultato più fresco, mentre con il nero crea una sorta di effetto scenografico. Per riscaldare l’atmosfera e rendere la casa…
Read More
Cura del giardino: 5 attrezzi indispensabili per la manutenzione

Cura del giardino: 5 attrezzi indispensabili per la manutenzione

La cura del giardino è una componente essenziale per preservare lo stato e l'efficienza dell'abitazione. Molte persone spesso sottovalutano questa pratica, non considerando, che una mancata attenzione al giardino, a lungo termine, può rovinarlo. Cura del giardino Vi sono diverse modalità per poter curare in modo ottimale il proprio giardino. Una delle condizioni più importanti, però, è sicuramente quella di essere informati adeguatamente. Possedere delle corrette nozioni di base, infatti, può risultare estremamente vantaggioso se non si vogliono commettere errori o provocare danni all'estensione esterna. Altrettanto importante quando si vuole trattare il proprio giardino, è optare per degli strumenti e…
Read More
Com’è cambiato il modo di vivere degli italiani nel 2021?

Com’è cambiato il modo di vivere degli italiani nel 2021?

Secondo il rapporto coop, il 2021 è stato un anno di forte crescita per l'Italia. Questo cambiamento positivo ha avuto ottime conseguenze su tutta la popolazione. Gli italiani, infatti, si dichiarano soddisfatti in generale della vita e affermano di essere più positivi rispetto al futuro. Inoltre, salute, benessere e clima sono i principi cardine del 2021 per gli italiani. https://www.habitante.it/casa-comoda-da-vivere/quanto-leggono-gli-italiani-2/ Cambiamenti nel modo di vivere degli italiani nel 2021 Dopo il periodo burrascoso passato durante la pandemia, sembra si prospetti un ritorno alla normalità ed alla positività. Gli italiani appaiono molto concentrati sulla cura di sé stessi, ma anche sul rispetto…
Read More