Case autosufficienti: cosa sono e quanto costano
Quando si parla di case autosufficienti ci si riferisce ad abitazioni che riescono a soddisfare in modo del tutto autonomo l’approvvigionamento energetico, senza bisogno di collegarsi alla rete elettrica. L’energia deriva quindi da fonti rinnovabili, eolico e solare in primis e da una progettazione attenta e mirata a soddisfare tutti i requisiti della bioedilizia. https://www.habitante.it/casa-sostenibile/bioedilizia-greeneria-la-country-house-ecosostenibile/ Quali caratteristiche devono avere le case autosufficienti Un’abitazione autosufficiente è a tutti gli effetti una casa ecologica, la cui caratteristica principale è proprio quella di non dipendere da un apporto energetico esterno. Per il fabbisogno energetico queste costruzioni si appoggiano a fonti di energia rinnovabili. …