Ecco perché oggi, 25 marzo, è il Dantedì 2024
Il Dantedì 2024 celebra la figura e l'opera di Dante Alighieri, il poeta che ha gettato le basi per la lingua italiana. Ogni anno, il 25 marzo, si onora l'eredità duratura di Dante, in particolare la sua opera magistrale, La Divina Commedia. La scelta del 25 marzo non è casuale: secondo gli studiosi, questa data corrisponderebbe all'inizio del viaggio ultraterreno narrato nella Divina Commedia. La giornata vede una ricca programmazione di eventi, trasmissioni televisive dedicate e iniziative educative volte a far avvicinare studenti e pubblico all'opera di Dante. Nel 2024, in particolare, viene riproposto il docufilm “Mirabile Visione: Inferno” di…