LS Project

8772 Posts
Il progetto Florityfair: fiori di stagione a km 0 online

Il progetto Florityfair: fiori di stagione a km 0 online

La redazione di Habitante ha incontrato Giulia Giontella di Florityfair, per commentare i dati dell’Osservatorio dell’Habitat e scoprire come la Pandemia ha cambiato gli abitanti e le case La giovane imprenditrice Giulia Giontella è la mente della Pro Dry S.r.l., società romana proprietaria di Florityfair. Si tratta di un progetto che in pochi anni ha saputo ritagliare un posto in prima fila nel panorama nazionale del mondo dei fiori. Giulia ha avuto da sempre il desiderio di vendere fiori freschi di stagione a km 0 online, in tutta Italia. Flority Fair è un e-commerce per la vendita online di fiori…
Read More
I nuovi consorzi per smaltire i tessuti

I nuovi consorzi per smaltire i tessuti

Il Riciclo dei tessuti Per quanto riguarda il riciclo dei tessuti sono stati previsti nuovi consorzi per smaltire i tessuti. Ecoremat e Ecotessili, Retex.green e Cobat, quest'ultimo nato appena all'inizio di aprile. Pertanto, in attesa delle norme (EPR) che affideranno ai produttori la responsabilità finanziaria e operativa del ciclo di vita di un prodotto e le operazioni di raccolta differenziata, sono previste sanzioni per chi inquina. I nuovi consorzi in Italia Ecoremat e Ecotessili, Retex.green e Cobat sono i primi consorzi creati in Italia per la gestione dei rifiuti tessili. In particolare, in Italia da gennaio 2022 la raccolta differenziata di questo…
Read More
Affitti a breve termine in crescita: quali i motivi?

Affitti a breve termine in crescita: quali i motivi?

L’affitto di immobili e stanze in Italia In Italia gli affitti a breve termine sono in crescita. Quali sono i motivi? Affittare immobili è una forma di investimento che permette di scegliere a quale tipo di locazione si voglia ricorrere. Chi ha la disponibilità di un immobile da affittare è necessario che valuti se gli conviene affittare a breve o lungo termine. Col recente boom di turisti, molti proprietari hanno preferito usare gli immobili per gli affitti brevi. Pertanto, per chi cerca una casa in affitto in cui stabilirsi, è sempre più difficile riuscirci. Affitti a breve termine in crescita…
Read More
La casa dei sogni post Covid: cosa vogliono gli italiani?

La casa dei sogni post Covid: cosa vogliono gli italiani?

Come deve essere la casa dei sogni post Covid La pandemia ha segnato sensibilmente i desideri degli italiani in termini di casa, portando alla luce quelle che sono le nuove esigenze dell'abitare contemporaneo. La casa dei sogni post Covid deve essere spaziosa, dotata di spazi esterni ma anche di spazi dove per poter lavorare da casa. Non solo, la casa dei sogni deve anche essere green e sostenibile. https://www.habitante.it/habitare/design/tendenze-colori-casa-2023-i-trend-dellarredamento-post-covid/ La casa post pandemia: la centralità degli spazi aperti Dopo la pandemia, ma soprattutto dopo i lunghissimi periodi di lock-down che hanno costretto le persone a trascorrere molto tempo nella propria…
Read More
Vivere con 20 euro a settimana: è possibile?

Vivere con 20 euro a settimana: è possibile?

Come vivere con 20 euro a settimana Secondo un'indagine Istat del 2019, in Italia una famiglia media, spende circa 2560 euro ogni mese per acquisti legati a cibo, cura della persona e della casa. La spesa settimanale nell’economia di una famiglia è, senza dubbio, una delle voci più importanti. Ciò nonostante, con i dovuti accorgimenti, è possibile mangiare e quindi vivere con 20 euro a settimana. Per raggiungere quest'obiettivo basta seguire alcune buone pratiche quotidiane, riducendo tutto ciò che è superfluo o pianificare una spesa sostenibile.  https://www.habitante.it/casa-sostenibile/vivere-senza-fare-la-spesa/ Organizzare la spesa per vivere con 20 euro alla settimana Quando si è…
Read More
Prodotti biologici in Liguria: le principali 10 aziende bio ligure

Prodotti biologici in Liguria: le principali 10 aziende bio ligure

Aumentano le aziende biologiche in Liguria Una bella regione, ricca di luoghi in cui perdersi e godersi il panorama. Ma anche una regione pronta per il cosiddetto green food, il cibo biologico. Infatti, l'incidenza percentuale delle aziende biologiche in Liguria è aumentata del 13%, dati rilevati dalla Regione. Così, aumentano anche i prodotti biologici liguri da provare e gustare a tavola. https://www.habitante.it/aziende/prodotti-biologici-in-veneto-le-principali-10-aziende-bio-venete/ Le principali dieci aziende bio in Liguria Si sa, per ottenere l'etichetta che permette di classificare un'azienda come azienda bio, ci vuole un bel po' di lavoro alle spalle. Infatti, occorre non fare mai ricorso a sostanze chimiche…
Read More
GenZ: i nativi digitali sono i più impegnati sul fronte green

GenZ: i nativi digitali sono i più impegnati sul fronte green

Sostenibilità e GenZ GenZ: i nativi digitali sono i più impegnati sul fronte green. Infatti, i giovani nati tra il 1996 e 2015 stando a quanto emerge dalla “Millennial Survey 2021” di Deloitte la preoccupazione per l’ambiente figura come la terza tra le principali cause di stress di questa generazione (26%), preceduta unicamente dal topic salute e prevenzione sanitaria al 28%. GenZ e l’impegno sul fronte green Il 38% dei giovani è interessato alle tematiche riguardanti l’impronta ecologica provocata dall’essere umano. La maggior parte sono disposti ad adottare soluzioni nella vita quotidiana per contribuire a salvaguardare il pianeta. È quanto emerge da una ricerca…
Read More
Festa della Liberazione, 25 aprile: cosa ricorda questa data

Festa della Liberazione, 25 aprile: cosa ricorda questa data

25 aprile Festa della Liberazione Festa della Liberazione, 25 aprile: cosa ricorda questa data – Il 25 aprile di ogni anno si festeggia la Liberazione dell'Italia dal nazifascismo avvenuta nel 1945. Un giorno che per l’Italia assume un importante valore politico e militare. Quest’anno la Festa della Liberazione sarà diversa. Infatti, il ritorno di cortei e cerimonie ufficiali in piazza e dal vivo caratterizzerà capoluoghi e piccoli centri. 25 aprile: cosa ricorda questa data La festa della Liberazione è una festività che celebra la liberazione dell’Italia dal regime fascista e dall’occupazione nazista. E inoltre, anche la Resistenza dei partigiani. È proprio…
Read More
Mangiare per depurarsi: i cibi per eliminare le tossine

Mangiare per depurarsi: i cibi per eliminare le tossine

Mangiare bene ed eliminare le tossine Depurarsi vuol dire stare bene con il proprio organismo e ciò può essere fatto mangiando cibi per eliminare le tossine. Gli alimenti da tenere sempre sulle tavole sono diversi, dal cavolo, all'asparago, arrivando sino alla mela. https://www.habitante.it/cucina/come-disporre-in-frigo-gli-alimenti-per-evitare-meno-sprechi/ Il cibo aiuta ad eliminare le tossine I cosiddetti cibi depurativi sono quelli che aiutano il corpo a depurarsi ed a stare bene. La depurazione, infatti, è fondamentale sia nella stagione estiva, che in quella invernale. Per questo, i cibi per eliminare le tossine dovrebbero sempre essere presenti sulle tavole degli italiani. È normale mangiare di più durante la…
Read More
È il verde il colore della sostenibilità?

È il verde il colore della sostenibilità?

Il colore della sostenibilità Il verde, nato dall’unione di giallo e ciano, è il colore della sostenibilità per eccellenza. Un vero e proprio simbolo ecologico che vuole rappresentare la natura. Una tonalità emblematica, sempre più utilizzata per richiamare l'ambiente. https://www.habitante.it/curiosita/sostenibilita-alimentare-cose-e-come-applicarla/ Green Con il problema del riscaldamento globale sempre più imponente, sono moltissime le aziende che credono che solo dipingendo i propri prodotti di verde si possa renderli ecosostenibili. La questione è complessa, ma una cosa è certa: il verde è il colore che rimanda subito al nostro Pianeta. Essere “green”, però, è molto più che un semplice colore. Significa compiere…
Read More