LS Project

8772 Posts
Mutui Italia: lo studio di Kìron Partner SpA, Gruppo Tecnocasa

Mutui Italia: lo studio di Kìron Partner SpA, Gruppo Tecnocasa

Mutui Italia: analisi del prodotto A fine 2021, in base ai dati sui mutui ipotecari sottoscritti attraverso le agenzie a marchio Kìron ed Epicas, il 91,3% dei mutuatari ha scelto un mutuo a tasso fisso. Kìron Partner SpA, Gruppo Tecnocasa, ha effettuato una fotografia il più completa e chiara possibile del settore ipotecario, prendendo in considerazione diversi indici come: scopo finanziamento, tipologia tasso, durata e importo medio dei mutui sottoscritti attraverso la rete Kìron nel corso del 2021 e confrontati con l’anno precedente. https://www.habitante.it/habitare/news/gli-italiani-tornano-ad-investire-nel-mattone-lo-studio-tecnocasa/ Scopo del finanziamento L’acquisto della prima casa è la motivazione principale per la quale si sottoscrive…
Read More
Aumenti di luce e gas: ecco come far fronte ai rincari

Aumenti di luce e gas: ecco come far fronte ai rincari

Aumenti di luce e gas: ecco come far fronte ai rincari Secondo le stime, rispetto al 2019 i primi mesi del 2022 hanno comportato un aumento delle bollette di luce e gas di 44,8 miliardi in totale, di cui 15,4 miliardi per le utenze familiari. I rincari, sono stati subiti allo stesso modo sia dai clienti del mercato di maggior tutela (per via delle tariffe che cambiano regolarmente ogni trimestre in base alle decisioni dell’ARERA), sia dai clienti del mercato libero, per via dell’aumento del costo della materia prima. Sono, invece, “al riparo” da aumenti coloro che hanno un’offerta a…
Read More
Intervista al sociologo Daniele Petrosino: come la pandemia e la guerra impattano sulla società

Intervista al sociologo Daniele Petrosino: come la pandemia e la guerra impattano sulla società

Come la pandemia e la guerra impattano sulla società? Ce lo spiega il Prof. Daniele Petrosino Gli ultimi anni sono caratterizzati da eventi estremi di interesse mondiale. Parliamo di pandemia, guerra e società con il Prof. Daniele Petrosino, professore associato di sociologia politica nei corsi del dipartimento di Scienze Politiche dell'Università di Bari. Prof. Petrosino quali sono le tematiche che sta approfondendo e studiando nell'ultimo periodo? "Mi sto occupando delle sfide alla legittimazione dello Stato, che per me consistono in primo luogo nell'allargamento della cittadinanza a coloro che sono soggetti alle decisioni degli organi legislativi ed amministrativi. Mi riferisco in particolar…
Read More
Prodotti biologici in Molise: le principali 10 aziende bio molisane

Prodotti biologici in Molise: le principali 10 aziende bio molisane

La coltivazione di prodotti biologici in Molise L’interesse per la coltivazione agricola biologica negli ultimi anni è stato costante in Italia. Ne è una prova la recente approvazione da parte del Senato, del Testo Unificato sulla produzione agricola con metodo biologico. Questo vale anche per le regioni di medio piccole dimensioni come confermava già il Bio Report di Rete Rurale Nazionale nel 2019, evidenziando la presenza di 408 produttori nelle aziende bio molisane. Come in altre regioni, anche in Molise gran parte dei produttori agricoli biologici, fanno capo all'Associazione Italiana per l'Agricoltura Biologica Molise, che dal 2004 lavora alla tutela…
Read More
Il convegno per lo sviluppo sostenibile: Lucca 2030

Il convegno per lo sviluppo sostenibile: Lucca 2030

Lucca 2030: città sostenibile e green Il convegno per lo sviluppo sostenibile e per la condivisione delle buone pratiche è stato voluto per delineare quale sia il miglior percorso da seguire per raggiungere i 17 obiettivi indicati dall’Agenda 2030. Pertanto, domani, giovedì 28 aprile, dalle 9.30 alle 12, al Baluardo San Regolo, Lucca 2030 è l’appuntamento da non perdere per tutti gli esperti di sostenibilità. Infatti, l’iniziativa è promossa dal Comune di Lucca, insieme a Lucca Rinnovabile e Agenda 2030. Vede, poi, la collaborazione di Ascit, Sistema Ambiente, Geal, E.R.I.C.A. soc. coop., Aica, Keep Clean and Run for Peace e…
Read More
Growens lancia “One Tree, One Customer”

Growens lancia “One Tree, One Customer”

One Tree, One Customer, l'iniziativa sostenibile di Growens Growens S.p.A, società ammessa alle negoziazioni su Euronext Growth Milan e operante nel settore delle cloud marketing technologies, lancia "One Tree, One Customer". Si tratta di un'iniziativa di sostenibilità che prevede la piantumazione di un albero per ogni nuovo cliente acquisito da parte di tutte le cinque Business Unit che costituiscono il Gruppo. Grazie al nuovo progetto di sostenibilità ambientale, Growens si impegna a piantare un albero per ogni nuovo cliente che sceglierà di affidarsi ai servizi erogati da tutte le Business Unit del Gruppo. https://www.habitante.it/habitare/news/standard-ethics-litalia-si-trova-ad-un-alto-livello-di-sostenibilita/ Puntare al benessere del pianeta Il progetto è…
Read More
Intervista a Valeria Schiavoni di Reattiva, l’Impresa Sociale di Mani Tese

Intervista a Valeria Schiavoni di Reattiva, l’Impresa Sociale di Mani Tese

Valeria Schiavoni non solo educatrice e formatrice di Reattiva Oggi Habitante ha il piacere di intervistare Valeria Schiavoni, non solo educatrice e formatrice di Reattiva, ma anche ideatrice e relatrice di svariati corsi di questa nuova Impresa Sociale costituitasi grazie all’operato di Mani Tese. 1. Reattiva è una Impresa Sociale che nasce dall'esperienza di Mani Tese, una ONG attiva nella difesa dei diritti umani e dell'ambiente. Qual è l’esigenza primaria che vi ha portato a costituire questa nuova realtà? Quali i valori? Sono stati intaccati dal Covid-19? Personalmente a Reattiva come formatrice mi occupo dei percorsi educativi nelle scuole con…
Read More
È possibile coltivare le rose in casa in vaso?

È possibile coltivare le rose in casa in vaso?

Come coltivare rose in casa Le rose sono tra i fiori primaverili più amati, presenti in moltissimi giardini. Ma se, non si ha la fortuna di avere spazi aperti, è possibile coltivare rose in casa. Per farlo bisogna scegliere le specie adatte a questo scopo e prestare molta attenzione nella cura di questa pianta, ma soprattutto, nella scelta della posizione ottimale all’interno dell'appartamento. Coltivare rose in casa e conoscerne le caratteristiche La rosa è una pianta molto diffusa e apprezzata in tutto mondo. Appartiene alla famiglia delle Rosaceae, così come il biancospino ed il melo. In genere la rosa cresce spontaneamente. …
Read More
I colori nella progettazione del giardino

I colori nella progettazione del giardino

L'uso attento dei colori nella progettazione dei giardini I colori rimangono sempre uno dei migliori mezzi d'espressione a disposizione, infatti, anche nella progettazione dei giardini si gioca molto con l'uso dei sfumature e tonalità differenti. Come ben si sa, i colori possono scatenare differenti impatti emotivi a seconda del soggetto, i colori giardino riescono ad influenzare chi li osserva. https://www.habitante.it/giardino-comodo-da-vivere/come-progettare-un-giardino-con-software-in-modo-totalmente-gratuito/ I colori nella progettazione del giardino Per progettare un giardino con un buon effetto estetico è fondamentale conoscere come le nuance possono essere combinate fra loro. Il tanto usato disco dei colori, vale a dire la sommatoria delle relazioni tra…
Read More
Gli italiani tornano ad investire nel mattone: lo studio Tecnocasa

Gli italiani tornano ad investire nel mattone: lo studio Tecnocasa

Gli italiani tornano ad investire nel mattone: lo studio Tecnocasa Nella seconda parte del 2021 e nella prima parte del 2022 le agenzie del Gruppo Tecnocasa segnalano un ritorno all’investimento immobiliare anche in seguito ai timori legati all’inflazione che sta incidendo sul potere d’acquisto dei risparmiatori. Sono diverse le opportunità che il mercato immobiliare residenziale può offrire a seconda del budget che si ha a disposizione. Quali possibilità considerare? Con un budget inferiore a 200 mila euro si può optare per un piccolo taglio nelle grandi città, puntando su aree dove sono in corso lavori di riqualificazione o potenziamento dei…
Read More