LS Project

8772 Posts
Il Parco più bello d’Italia 2022 è ad Alassio

Il Parco più bello d’Italia 2022 è ad Alassio

Il Parco più bello d’Italia Villa della Pergola, ad Alassio, è il parco più bello d’Italia. Un altro grande successo arrivato dopo la stella Michelin del Ristorante Nove e dopo l’ingresso all’interno del prestigioso circuito Relais Chateaux. Questo è un grande successo per la famiglia Arnaud-Ricci, proprietaria dei giardini, che ha speso anni di studio e lavoro al fine di dar vita ad una vera e propria oasi fatta di bellezza e tranquillità. Un investimento che ha portato i suoi frutti, trasformando quello che era un luogo trascurato. Infatti, Marco Melgrati, sindaco di Alassio, nella bella Liguria, afferma: "Se da…
Read More
Prodotti biologici in Toscana: le principali 10 aziende bio toscane

Prodotti biologici in Toscana: le principali 10 aziende bio toscane

Prodotti biologici in Toscana Prodotti biologici in Toscana – Ecco le principali 10 aziende bio Toscane il cui desiderio è quello di fare incontrare il turista e la campagna biologica toscana, caratterizzata da cibo biologico di qualità. Le principali 10 aziende bio Toscane La Toscana è una regione bio. Qui le aziende biologiche esistono prima che il biologico divenisse una moda in tutta Italia. Ecco le principali 10 aziende di prodotti biologici in Toscana che hanno scelto di essere biologiche per vocazione, per tradizione, e soprattutto per qualità. E che si danno un gran da fare nella rivoluzione del biologico, del biodinamico, dell'agricoltura naturale…
Read More
Bonus e incentivi: quasi la metà degli italiani ne ha fatto uso in questi anni

Bonus e incentivi: quasi la metà degli italiani ne ha fatto uso in questi anni

Italiani e Bonus: un nuovo modo di spendere Lo scorso febbraio è stata pubblicata l’analisi condotta da Findomestic in collaborazione con Eumetra, istituto di marketing e ricerche di mercato, sulla percezione e il grado di conoscenza degli italiani rispetto ai bonus casa erogati dal Governo in questi ultimi due anni. Dallo studio è emerso che il 94% della popolazione conosce almeno uno degli incentivi pubblici e il 42% degli italiani ha deciso di usufruirne. I Bonus e gli incentivi proposti dal Governo sono sicuramente interessanti e il periodo vissuto ha favorito il loro successo. Da quando l'Italia è stata investita dalla…
Read More
Prodotti biologici in Umbria: le principali 10 aziende bio umbre

Prodotti biologici in Umbria: le principali 10 aziende bio umbre

Prodotti biologici in Umbria Sono tantissime le aziende umbre che sostengono importanti valori, supportando l’ambiente e tutelando la salute, grazie a prodotti sani e genuini. Proprio per questo non mancano i prodotti biologici in Umbria. Tra le 10 aziende bio pincipali vi sono: Agribosco Agrisviluppo Todiano BioAlberti Apicoltura Rohrwacher Azienda Agraria Bacci Noemio Casale Il Forabosco Casamanza Charme D’Orient CentUmbrie Col di Betto Agribosco Agribosco è un’azienda che nasce nel 1990 dall’idea di due coltivatori che decisero di seguire la strada della genuinità e dei valori della tradizione agricola. Proprio per questo, infatti, i terreni furono convertiti al fine di…
Read More
6 errori d’arredo che fanno sembrare la casa disordinata

6 errori d’arredo che fanno sembrare la casa disordinata

Organizzare casa per evitare che sembri disordinata Ci sono 6 errori d’arredo che fanno sembrare la casa disordinata. Organizzare la casa è un’attività che non ha mai fine e richiede un’attenzione particolare. Tuttavia, molto spesso nell’arredare l’angolo dei propri sogni, per esempio, si finisce per commettere alcuni errori che pregiudicano l’intera atmosfera della casa. Ecco quali sono. 6 errori d’arredo che fanno sembrare la casa disordinata Nell’arredo di una casa, se c’è, è facile individuare dov’è il problema. Non importa quanto sia pulita, infatti, ci sono alcuni errori di stile che la fanno sembrare più disordinata. Tuttavia, grazie ad alcune piccole…
Read More
Prodotti biologici in Sardegna: le principali 10 aziende bio sarde

Prodotti biologici in Sardegna: le principali 10 aziende bio sarde

I prodotti biologici in Sardegna Secondo i dati di Coldiretti la Sardegna è al settimo posto in Italia per superficie biologica: nel 2019 ha superato i 120 mila ettari (il 10,2% della superficie agricola utilizzata -SAU -), in crescita dello 0,8% rispetto all’anno prima.  Le aziende agricole bio sarde sono invece circa 2 mila. Le principali coltivazioni biologiche in Sardegna riguardano: colture foraggere (circa 16.500 ettari) cereali (oltre 6mila ettari) colture seminative (5.500 ettari) vite (oltre 1.600 ettari) olivo (circa 3.600) ortaggi (circa 800 ettari) frutta (circa 300) Nel 2021 è stato istituito un vero e proprio distretto totalmente dedicato…
Read More
Un bosco bio-sostenibile: alberi per catturare CO2 e api per l’impollinazione

Un bosco bio-sostenibile: alberi per catturare CO2 e api per l’impollinazione

Inaugurazione primo bosco bio-sostenibile Il 29 aprile è stato inaugurato il primo bosco bio-sostenibile nella zona di Montopoli Valdarno. Il taglio del nastro è avvenuto proprio in giornata, inaugurato dalla presidente del Consiglio di Sorveglianza di Unicoop Firenze, Daniela Mori. https://www.habitante.it/giardino-attento-alla-salute/le-iniziative-sostenibili-nel-mondo-il-bosco-urbano-a-bologna/ Il primo bosco bio-sostenibile e partecipato d'Italia L'inaugurazione del primo bosco bio-sostenibile è avvenuta lo scorso 29 aprile, ed è stata la presidente di Unicoop Firenze Daniela Mori ad inaugurarlo. Prima di essere un bosco bio-sostenibile era un allevamento industriale. Il cambiamento radicale da allevamento industriale ad un vero e proprio polmone verde. Sono serviti circa 2,2 milioni di…
Read More
Roma Città Eterna: il perché di questo nome

Roma Città Eterna: il perché di questo nome

Roma Città Eterna Parlando di Roma a seguire, molto spesso, viene l’appellativo Città Eterna. Un luogo ricco di storia e tradizioni, giunte fino ai giorni nostri. Oltre a Roma, anche altre città, come Gerusalemme e Kyoto, hanno avuto questo nome. Nonostante ciò, però, la Capitale italiana è l’unica ad averlo conservato per più di due millenni. Quando si tratta di dare un significato all’appellativo Città Eterna spesso si fa riferimento ad un presunto testo dell’imperatore Adriano, non sapendo che, invece, le vere origini risalgono a tempi molto più antichi. La storia dell'appellativo Il vero merito di questo nome è da…
Read More
Tende oscuranti, quando la luce modulata diventa un oggetto di arredamento

Tende oscuranti, quando la luce modulata diventa un oggetto di arredamento

Tende oscuranti, quando la luce modulata diventa un oggetto di arredamento La luce che improvvisamente filtra attraverso le tende o le persiane, talvolta può disturbare o addirittura interrompere un sonno fino a quel momento perfetto. Ma quando il sole fa capolino tra le nuvole e irradia una stanza con la sua luce dirompente, c’è poco da fare, bisogna cercare di non indisporsi eccessivamente e godere di questo eccezionale splendore. Certo, però, ci sono determinate stagioni dell’anno, in cui il sole rappresenta davvero un elemento di disturbo e la penetrazione insistente della luce e del calore possono creare davvero una situazione poco…
Read More
Allestimento giardino di piccole dimensioni: cosa mettere?

Allestimento giardino di piccole dimensioni: cosa mettere?

Allestimento giardino di piccole dimensioni: cosa mettere? A volte, è più difficile allestire delle aree di piccola dimensione che ambienti più ampi. Anche nel caso di spazi aperti, come un giardino, ad esempio, è necessario razionalizzare l’area e scegliere con attenzione vegetazione, mobili e complementi d’arredo che siano adatti all'uso e allo spazio a disposizione. Un giardino non è reso bello solo dalle piante, ma anche dalla scelta di mobili e complementi d’arredo di design che siano in linea con lo stile dell’area verde. Ecco qualche idea per allestire un giardino di piccole dimensioni. https://www.habitante.it/giardino-2/i-colori-nella-progettazione-del-giardino/ Tavolo da giardino, un must…
Read More