LS Project

8772 Posts
Basilicata Blu Transition: il sistema lucano dell’acqua a Expo Dubai

Basilicata Blu Transition: il sistema lucano dell’acqua a Expo Dubai

Basilicata Blu Transition a Expo Dubai Lo scorso 24 marzo a Expo Dubai è stato presentato il progetto Basilicata Blu Transition. Si tratta di un progetto innovativo, in linea con gli obiettivi Onu 2030, che propone un uso sapiente dell'acqua a livello internazionale. La Regione Basilicata, poi, negli ultimi anni ha assistito a un importante incremento turistico e ha come obiettivo quello di estendere, anche grazie a queste nuove reti di relazioni internazionali, lo scambio non solo turistico ma anche culturale e scientifico con il mondo Arabo. E il progetto Basilicata Blu Transition è una grande occasione in questo senso.…
Read More
Green Building System: Le case ecologiche a basso impatto ambientale

Green Building System: Le case ecologiche a basso impatto ambientale

L'efficienza della bioedilizia La bioedilizia è un modo per costruire o ristrutturare un edificio in modo che sia più ecologico possibile, una vera rivoluzione di settore. La bioedilizia, infatti, vuole ottimizzare l'uso di materiali naturali, sempre con tecniche adatte a ridurre l'impatto energetico. Al giorno d'oggi, le case ecologiche aumentano sempre di più. https://www.habitante.it/casa-sostenibile/quanto-tempo-serve-per-realizzare-una-casa-in-bioedilizia/ Le case ecologiche a basso impatto ambientale Quando si è in procinto di acquistare una nuova casa sono sempre molti gli aspetti da considerare. Questa dovrà essere bella, funzionale, strutturata in maniera corretta, ma un altro aspetto è quello della sostenibilità. Ebbene sì, anche le case…
Read More
Mercato immobiliare: quanto costeranno le case nel 2023?

Mercato immobiliare: quanto costeranno le case nel 2023?

Quanto costeranno le case nel 2023? Gli ultimi due anni, a causa della pandemia, hanno messo a dura prova il mercato immobiliare italiano. Infatti, sono state moltissime le variazioni di reddito dei cittadini e le richieste di sostegno, prontamente introdotte dal Governo. Tutti questi fattori hanno messo in difficoltà il mercato in generale, ma soprattutto quello a livello immobiliare. Oggi, inoltre, a causa del conflitto tra Russia ed Ucraina le difficoltà sembrano non terminare. L’inflazione è schizzata alle stelle e, come annunciato dalla Bce, si attendono aumenti dei tassi. Ma quali sono le prospettive per il settore per il prossimo…
Read More
Mercato immobiliare: grandi città o province? Lo studio del Gruppo Tecnocasa

Mercato immobiliare: grandi città o province? Lo studio del Gruppo Tecnocasa

Mercato immobiliare: grandi città o province? Le analisi condotte dall’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa ritornano un mercato immobiliare 2021 decisamente favorevole. La domanda di casa non si è arrestata così come il desiderio di acquistare la prima casa o di migliorare quella già esistente. Nella seconda parte del 2021 si è registrato un timido ritorno all’investimento, confermatosi anche in questi primi mesi del 2022. Andamento delle compravendite L’anno chiude con 749 mila compravendite con una crescita del 34% rispetto al 2020 e del 24% rispetto al 2019. A livello di transazioni i comuni non capoluogo hanno registrato un trend migliore rispetto…
Read More
Cosa sono le piante stabilizzate?

Cosa sono le piante stabilizzate?

Piante stabilizzate: ecco cosa sono Avere in casa piante e fiori rende l'ambiente non solo bello da vedere ma fa anche bene all'umore. Non sempre però tutti sono dotati in egual modo del famoso pollice verde necessario per garantirne la sopravvivenza. Cosa fare in questi casi? Si può ricorrere alle piante stabilizzate. Si tratta, in buona sostanza di quelle piante che, raggiunto un certo stadio di vita, subiscono un trattamento chiamato stabilizzazione che le rende resistenti. Come si stabilizzano le piante? Non tutte le piante possono subire il processo di stabilizzazione. Difatti è necessaria un'accurata selezione di quelle che meglio si…
Read More
Arredi in vetro: un settore in crescita

Arredi in vetro: un settore in crescita

Cresce in Italia il settore degli arredi in vetro Il mercato del vetro in Italia nel 2018 registrava un valore stimato di circa 840 milioni di euro e nel 2019 raggiungeva gli 838 milioni. La lieve contrazione del 2020 (con un valore di circa 790 milioni di euro) causata dalla pandemia è stata però risanata nel 2021 in cui è stata registrata una crescita dei circa il 9%. Sebbene l'edilizia sia ancora il settore che più utilizza questo materiale oggi è in crescita anche quello relativo agli arredi in vetro. Arredi in vetro: eleganza e raffinatezza Il vetro è un…
Read More
Design iconico Made in Italy: vi presentiamo la lampada Penelope di Myyour

Design iconico Made in Italy: vi presentiamo la lampada Penelope di Myyour

Lampada Penelope di Myyour La lampada Penelope di Myyour è una vera e propria icona di design capace di regalare agli ambienti originalità, modernità ma soprattutto, eleganza. Grazie alla sua struttura, inoltre, questo arredo si rivela perfetto per essere inserito in spazi interni ed esterni, catturando l’attenzione di chi li vive. Penelope di Myyour, inoltre, è una lampada dallo stile, tecnologia e caratteristiche all'avanguardia, ideale per chi è alla ricerca di qualcosa di unico ed innovativo. Questo elemento, inoltre, è in grado di stupire per le sue dimensioni ma, soprattutto, per la sua particolare finitura ossidata. Lampada Penelope di Myyour:…
Read More
Acquisti immobiliari di nuda proprietà: il 74,5% sono investitori

Acquisti immobiliari di nuda proprietà: il 74,5% sono investitori

Acquisti immobiliari di nuda proprietà: il 74,5% sono investitori Dall’analisi realizzata dall’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa sulle compravendite di nuda proprietà effettuate nel 2021 dalle agenzie affiliate Tecnocasa e Tecnorete, risulta che l’81,1% di chi vende lo fa per reperire liquidità, per mantenere un certo tenore di vita, oppure per far fronte ad esigenze legate all’avanzare dell’età e a volte per sostenere i figli nell’acquisto della casa. Nel 2021 il 74,5% delle compravendite di nuda proprietà è stato finalizzato all’investimento a lungo termine. Si tratta di una percentuale in crescita rispetto al 2019, ma in lieve calo rispetto al 2020. La nuda proprietà,…
Read More
Quanta frutta e verdura di stagione consumano gli italiani?

Quanta frutta e verdura di stagione consumano gli italiani?

Frutta e verdura di stagione nell'alimentazione quotidiana Quando si parla di consumo di frutta e verdura di stagione quello che si deve sapere è la regola delle 5 porzioni. Ovvero la regola che definisce la quantità minima di frutta e verdura che tutti dovremmo consumare in un giorno per il nostro benessere. Tale quantità corrisponde a circa 400 g al giorno ed è quella che viene indicata anche nelle linee guida dell’Organizzazione mondiale della sanità per una corretta alimentazione. In Italia secondo l’Eurostat, l’85% degli italiani mangia frutta almeno una volta al giorno, mentre sono l’80% coloro che invece consumano tutti…
Read More
Arredamento sostenibile: le principali aziende arredo green in Emilia Romagna

Arredamento sostenibile: le principali aziende arredo green in Emilia Romagna

Design sostenibile: le aziende green in Emilia Romagna Il concetto di sostenibilità sta molto a cuore a tutta la regione, infatti, può essere considerata uno dei luoghi italiani in cui la sostenibilità gioca un ruolo fondamentale. Non a caso da alcuni anni, infatti, il modello di sviluppo nelle città si è evoluto, soprattutto in Emilia Romagna. Le aziende arredo green in Emilia Romagna sono aumentate e vantano meravigliosi arredi in pieno rispetto dell'ambiente. https://www.habitante.it/habitare/architettura/dove-studiare-architettura-sostenibile/ Le principali aziende arredo green in Emilia Romagna Complementi d'arredo sostenibili e tante altre creazioni. Molte sono le aziende arredo green in Emilia Romagna, che condividono…
Read More