LS Project

8772 Posts
Arredamento sostenibile: le principali aziende arredo green in Trentino Alto Adige

Arredamento sostenibile: le principali aziende arredo green in Trentino Alto Adige

Arredamento sostenibile Un arredo realizzato con il minor impatto possibile sull'ambiente è la visione che l'industria moderna deve seguire ora e in futuro. Sono sempre di più le realtà aziendali italiane che lavorano in quest'ottica. Un focus particolare sulle aziende di arredo green in Trentino Alto Adige. Aziende arredo green in Trentino Alto Adige Ecco le principali aziende di arredo green in Trentino Alto Adige: Argdesign Selva Tomasella Gaderform ZADRAinterni Argdesign Nel cuore del Trentino Alto Adige, ai piedi del Monte Corona, si trova Argdesign, azienda di arredi a conduzione familiare fondata nel 1991. La mission aziendale è quella di perseguire uno…
Read More
Link Building: che cos’è e come creare una strategia SEO

Link Building: che cos’è e come creare una strategia SEO

Link Building: di che cosa si tratta Con il termine Link Building ci si riferisce alla tecnica SEO utile ad aumentare il numero di link in ingresso ad un determinato sito web. Grazie a questi link, infatti, è possibile, con la giusta strategia, migliorare la posizione di una pagina e, di conseguenza, la sua visibilità. Proprio per questo, è fondamentale muoversi con le giuste tecniche, con link provenienti da siti web autorevoli e di qualità. Proprio la qualità, infatti, è un elemento capace di influenzare il sito web dal punto di vista SEO. Ovviamente, poi, la Link Building dovrà essere…
Read More
Vacanze sostenibili: 5 luoghi da sogno in Italia per l’estate 2022

Vacanze sostenibili: 5 luoghi da sogno in Italia per l’estate 2022

Vacanze sostenibili nel pieno rispetto dell'ambiente È tempo di pensare alle vacanze estive o perlomeno cominciare a fantasticare sui luoghi che si vorrebbero visitare. Però prima di scegliere il posto più adatto alle proprie esigenze perché non soffermarsi a riflettere anche alle esigenze dell'ambiente che ci ospita? Le vacanze non solo devono essere piacevoli per chi le vive ma devono anche essere rispettose del patrimonio ambientale circostante. Come fare a coniugare le due cose? La soluzione è optare per delle vacanze sostenibili. Secondo quanto stabilito dall’Organizzazione mondiale del turismo (OMT) il turismo sostenibile deve da un lato soddisfare le esigenze…
Read More
Come progettare una scala a chiocciola bella e funzionale

Come progettare una scala a chiocciola bella e funzionale

Progettare una scala a chiocciola La scala a chiocciola non è una scala qualunque, con le sue forme contenute può essere la soluzione utile per creare collegare due piani la dove non si ha sufficiente spazio. Per progettare una scala a chiocciola serve meno spazio rispetto a quello necessario per una scala tradizionale. In più la scala a chiocciola con la sua forma sinuosa, può anche rappresentare un valido elemento d'arredo. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/arredare-casa-con-una-scala/ Scala a chiocciola: materiali e struttura La scala a chiocciola con il suo tipico andamento a spirale, non è solo una valida soluzione per superare i dislivelli all'interno…
Read More
Cos’è il Brand Journalism: alcuni esempi del giornalismo d’impresa

Cos’è il Brand Journalism: alcuni esempi del giornalismo d’impresa

Brand Journalism: una strategia di comunicazione basata sul raccontare non il prodotto in sé, ma la storia di un brand e i suoi valori, utilizzando le tecniche del giornalismo Il Brand Journalism è una strategia di comunicazione nata nel 2004 da un'idea di Larry Light, Chief Marketing Officer di McDonald’s. Questa forma di comunicazione si basa sul raccontare un brand, la sua storia, i suoi valori e il suo operato utilizzando quelle che sono le tecniche tipiche del giornalismo. Attraverso il Brand Journalism è possibile raccontare un’azienda avvicinando l'utente ai valori di cui è portatrice. Brand Journalism, la definizione di …
Read More
18 maggio: Giornata Internazionale dei Musei – Il Potere dei Musei

18 maggio: Giornata Internazionale dei Musei – Il Potere dei Musei

Giornata Internazionale dei Musei Ogni anno il 18 maggio si celebra la Giornata Internazionale dei Musei. Quest’anno il tema centrale è “Il Potere dei Musei” La manifestazione organizzata dall’International Council of Museum La manifestazione organizzata il 18 maggio da ICOM (International Council of Museum) a livello mondiale fin dal 1977, è patrocinata dal Ministero della Cultura a livello nazionale. Ogni anno si seleziona un tema specifico che rende i musei un importante mezzo di scambio culturale. Infatti, i musei aderenti all’iniziativa programmano eventi innovativi e attività inerenti al tema prescelto. Il Potere dei Musei – il tema della Giornata Internazionale dei…
Read More
Antonella Giliberti ci racconta Nastro Verde: la rassegna cinematografica sostenibile dell’Università di Bologna  

Antonella Giliberti ci racconta Nastro Verde: la rassegna cinematografica sostenibile dell’Università di Bologna  

Nastro Verde: la rassegna cinematografica sostenibile dell’Università di Bologna Oggi Habitante ha il piacere di intervistare Antonella Giliberti che opera nel Settore Sostenibilità di Ateneo presso l’Area Edilizia e Sostenibilità. Ci racconta del “Nastro Verde”, la rassegna cinematografica che tratta temi legati alla sostenibilità, nata in collaborazione con il Dipartimento delle Arti. Buongiorno Antonella, la rassegna di cinema sostenibile Il Nastro Verde, di cui sei la coordinatrice, sta per giungere alla quarta edizione. Il progetto che utilizza il linguaggio cinematografico è nato per la comunità accademica. Successivamente è stato rivolto anche agli Istituti Superiori per avvicinare e sensibilizzare i ragazzi e…
Read More
Design in Sicilia: intervista a Gabriele D’Angelo

Design in Sicilia: intervista a Gabriele D’Angelo

Design in Sicilia: raccontare l'isola con la creatività Negli ultimi anni mondo del design attraverso la riscoperta dell'artigianato, sta scoprendo anche le tradizioni locali. La nuova frontiera del Made in Italy, infatti, sembra essere quella di raccontare le eccellenze, regione per regione. Tra le realtà più attive su questo fronte c’è la Sicilia, una terra che ha tanto da dire. Molto attiva sia sul fronte della creatività che dell'artigianato. Tra le nuove leve del design contemporaneo abbiamo incontrato Gabriele D’Angelo, product designer nonché co-fondatore del brand Trame Siciliane. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/pillole-di-interior-design-decorare-casa-con-le-teste-di-moro-e-le-pigne-siciliane/ Tra le tematiche presenti nei tuoi lavori c’è molto del territorio.…
Read More
Quali sono le case più costose del mondo?

Quali sono le case più costose del mondo?

Le case più costose al mondo La casa è una priorità per tutti, ognuno vuole vivere in un luogo consono alla sua persona e in cui passare momenti importanti. Avere poi, una casa da sogno è un desiderio molto comune. Vivere in una villa da miliardi di dollari con piscina e un giardino curato rimane un sogno nel cassetto di molti. Le case più costose al mondo si trovano in luoghi pittoreschi, sempre però, in zone riservate. https://www.habitante.it/casa-sostenibile/case-autosufficienti-cosa-sono-e-quanto-costano/ Le case più costose al mondo: quanto e dove sono? Una casa da sogno: piscina, giardino perfetto, cucina di dimensioni esagerate e…
Read More
Corepla: la raccolta della plastica è in crescita

Corepla: la raccolta della plastica è in crescita

La raccolta differenziata della plastica è in crescita Secondo i dati raccolti e analizzati da Corepla la raccolta della plastica è in crescita. Infatti, il Pro capite medio annuo equivale a 24,9 kg in termini di quantità trattata. Quindi, nel 2021 si è registrato un incremento del 3%. Corepla e la raccolta differenziata della plastica Dai dati emersi in occasione dell’Assemblea di Corepla 2021, continua a crescere la raccolta differenziata degli imballaggi in plastica. Infatti, solo nel 2021 la raccolta conferita ai Centri di selezione è stata di 1.475.747 tonnellate, con un aumento del 3% annuo rispetto al 2020. Questo…
Read More