LS Project

8772 Posts
House Organ: cos’è e perché è importante per un’azienda

House Organ: cos’è e perché è importante per un’azienda

House Organ: uno strumento per migliorare la qualità della comunicazione aziendale L'House Organ è una rivista aziendale che presenta l'immagine dell'azienda stessa per contribuire al miglioramento della brand reputation e della brand identity. L'House Organ è impiegata come mezzo di comunicazione pubblicitaria o come strumento informativo circa un'attività o argomenti inerenti ad essa. Ha la funzione di far circolare le informazioni tra i diversi reparti dell’impresa sfruttando al massimo tutto il suo potenziale. Per favorirne la diffusione, questo "giornalino aziendale" viene distribuito gratuitamente. L’House Organ è utilizzata da grandi e piccoli brand. Nonostante oggi esistano numerosi altri mezzi di comunicazione,…
Read More
Giornata Mondiale della Biodiversità: la sua storia ed il tema 2022

Giornata Mondiale della Biodiversità: la sua storia ed il tema 2022

Giornata Mondiale della Biodiversità Il 22 maggio, come ogni anno, si celebra la Giornata Mondiale della Biodiversità. L'istituzione da parte dell'ONU di questa importante ricorrenza risale al 1993 a seguito dell’entrata in vigore della Convenzione sulla Diversità Biologica, trattato internazionale ratificato da quasi 200 Paesi ad oggi. L’obiettivo di quest’ultima, infatti, è proprio quello si sostenere la biodiversità e far comprendere la sua importanza, tutelandola. Dall’anno 1993 al 2000, però, questa giornata si celebrava il 29 dicembre, giorno dell’entrata in vigore della Convenzione sulla Diversità Biologica. A partire dal 2000 questa ricorrenza è stata spostata, al fine di permettere a…
Read More
7 soluzioni di design per piccole case

7 soluzioni di design per piccole case

Soluzioni di design per piccole case Molto spesso negli appartamenti di città c’è poco spazio e quindi si hanno non poche difficoltà nella scelta dell’arredo. Ecco qui di seguito 7 soluzioni di design per sfruttare al meglio lo spazio delle piccole case. Il design intelligente per case di piccole dimensioni Quando ci si trova di fronte all’arredo di case di piccole dimensioni è bene seguire alcuni semplici accorgimenti, per unire estetica e multifunzionalità. Infatti, il design offre soluzioni intelligenti affinché, anche le piccole case, siano caratterizzate da versatilità e comfort.   1 Pannelli divisori Per chi vive in un monolocale…
Read More
Intervista a Valentina Ratti: il benessere all’epoca dell’evoluzione digitale

Intervista a Valentina Ratti: il benessere all’epoca dell’evoluzione digitale

Benessere all’epoca dell’evoluzione digitale: intervista a Valentina Ratti Valentina Ratti è una Personal Trainer ed osteopata che utilizza il mondo digitale per insegnare, consigliare ed appassionare il suo pubblico al mondo del benessere, dello sport e dell’alimentazione. Grazie alle sue sessioni di allenamento online, disponibili grazie all’innovativa piattaforma Virgin Active Revolution, ed all’utilizzo dei social network per la condivisioni di “Pillole sullo stile di vita ed il benessere” riesce ad avvicinare, allenare e motivare un ampio e vario pubblico. Habitante l’ha incontrata per avvicinarsi e scoprire il mondo del benessere all’epoca dell’evoluzione digitale. Com’è cambiato il modo di allenarsi degli…
Read More
Japandi, le case arredate nello stile che unisce Scandinavia e Giappone

Japandi, le case arredate nello stile che unisce Scandinavia e Giappone

Arredare la casa in stile Japandi Japandi – le case arredate nello stile che unisce Scandinavia e Giappone. Un mix tra il minimalismo nordico e la naturalezza della cultura nipponica.  Questo rappresenta l’incontro tra due filosofie dell’abitare, che seppur lontane hanno diversi punti di contatto, tra cui la cura per l’estetica e la semplicità unita alla funzionalità.  Il risultato è un ambiente che accoglie un mindset diverso e ne stimola lo sviluppo, grazie ad un design lineare, essenziale ed attento alla sostenibilità. Il trend del momento – Japandi, l’incontro tra Scandinavia e Giapponese Lo stile Japandi è tra le tendenze…
Read More
Arredamento sostenibile: le principali aziende arredo green in Sardegna

Arredamento sostenibile: le principali aziende arredo green in Sardegna

Arredo green in Sardegna Il settore dell’interior design e dell’arredo casa in generale già da qualche anno ha sviluppato una certa attenzione e sensibilità verso il tema della sostenibilità. E così sempre più aziende di produzione di mobili e complementi d’arredo hanno adeguato i propri standard produttivi in linea con i principi della sostenibilità ambientale ed etica. La necessità di adeguare il tessuto industriale ai principi della sostenibilità diventa un tema sempre più importante e urgente, anche perché è oggetto di valutazione comparativa da parte dei clienti. La sostenibilità ambientale delle produzioni e dei consumi, la circolarità dell’economia, il riutilizzo…
Read More
Fare content marketing per un e-commerce: come vendere attraverso la scrittura

Fare content marketing per un e-commerce: come vendere attraverso la scrittura

Cos’è il content marketing? Il content marketing, il marketing del contenuto, è un’area strategica del marketing che prevede la creazione di contenuti di qualità e la loro distribuzione sui canali di comunicazione aziendale. Tali contenuti devono essere prodotti con il fine ultimo di attrarre il pubblico di riferimento verso gli obiettivi che sono alla base della strategia di marketing. In particolare, fare content marketing per un e-commerce vuol dire essenzialmente riuscire a vendere i propri prodotti. Marketing del contenuto e giornalismo digitale: creare e distribuire contenuti pertinenti e di valore Il content marketing serve ad attrarre, acquisire e coinvolgere un…
Read More
Obbiettivo neutralità carbonica: nasce la foresta per la gestione sostenibile

Obbiettivo neutralità carbonica: nasce la foresta per la gestione sostenibile

Obbiettivo neutralità carbonica Le cosiddette emissioni zero, un tema che sta molto a cuore all'Unione Europea. Infatti, proprio l'UE si è impegnata a raggiungere un traguardo non da poco. Per riuscire a controllare il riscaldamento globale è necessario raggiungere il traguardo emissioni zero entro la metà del ventunesimo secolo. https://www.habitante.it/casa-sostenibile/le-iniziative-sostenibili-nel-mondo-fit-for-55-il-pacchetto-europeo-per-ridurre-le-emissioni/ Nasce la foresta per la gestione sostenibile e la compravendita di crediti di sostenibilità È nata da poco, proprio in Italia, la prima area di foreste per la gestione sostenibile, la certificazione forestale e la compravendita di crediti di sostenibilità. Ed è stata la Riserva della Biosfera Unesco dell'Appennino Tosco Emiliano…
Read More
Arredamento sostenibile: le principali aziende arredo green in Campania

Arredamento sostenibile: le principali aziende arredo green in Campania

Aziende arredo green in Campania Lo sviluppo sostenibile per la regione Campania è una vera e propria priorità. Stando ai dati Ipsos del 2018, infatti, tra i principali problemi da risolvere, secondo il 35% della popolazione, vi sono quelli legati all’ambiente. Sono moltissimi i settori che, oggi, cercano di operare in maniera sempre più sostenibile, scegliendo nuovi materiali, nuove energie e riducendo al minimo sprechi e consumi. Tra i settori in cui vi è un occhio di riguardo all’ambiente in Campania non manca di certo quello dell’arredamento. Tra le principali aziende di arredo green in Campania vi sono: C-Cubo Woodesign…
Read More
Cos’è il native advertising: alcuni esempi di successo

Cos’è il native advertising: alcuni esempi di successo

Native advertising: uno dei migliori mezzi per pubblicizzare il proprio brand Il native advertising è una strategia efficace per pubblicizzare il proprio brand. Letteralmente tradotto come pubblicità nativa, rappresenta un tipo di pubblicità nata e realizzata appositamente per il tipo di canale su cui verrà pubblicata. Nulla a che vedere dunque con i classici banner e pop-up: il format è in perfetta linea con i contenuti presenti sul blog, sul sito web, sul giornale o sul profilo social aziendale. Una delle peculiarità del native advertising è quella di dichiarare in modo assolutamente esplicito la partnership pubblicitaria all’inizio, alla fine o…
Read More