LS Project

8772 Posts
Cos’è il chubby design?

Cos’è il chubby design?

Chubby design, ecco di cosa si tratta Tra i tantissimi stili di arredo che è possibile impiegare in casa spicca il chubby design. Uno stile subito riconoscibile per le sue caratteristiche alquanto particolari. Forme buffe e a tratti bizzarre, sicuramente singolari e originale. Vediamo nel dettaglio cos'è e come integrarlo all'interno della propria casa. Come nasce il chubby design Questo stile nasce in contrapposizione alle linee spigolose del design moderno. Difatti esso prevede l'impiego di volumi solidi dalle forme rotondeggianti. Così poltrone, tavolini, divani e diversi complementi d’arredo diventano tondeggianti, accoglienti e quasi materni. Il termine chubby viene usato letteralmente per…
Read More
Cos’è lo human centered design?

Cos’è lo human centered design?

Human centered design: cos'è? In italiano human centered design (HCD) significa sostanzialmente design antropocentrico. Con tale dicitura si intende quindi una metodologia progettuale che punta tutto sulle persone che difatti vengono poste al centro di ogni fase del processo creativo. Si tratta così di una progettazione che si basa interamente sui bisogni dell'uomo. Anche definibile come un approccio volto a risolvere i problemi offrendo soluzioni concrete e praticabili. L'obiettivo finale è quello di creare prodotti che le persone vogliono utilizzare. In cosa consiste lo human centered design In buona sostanza è possibile riassumere tale approccio nei seguenti punti: creare una…
Read More
3 Giugno – Giornata Mondiale della Bicicletta: gli italiani e la mobilità sostenibile

3 Giugno – Giornata Mondiale della Bicicletta: gli italiani e la mobilità sostenibile

Giornata Mondiale della Bicicletta: gli italiani e la mobilità sostenibile - Il sondaggio Ipsos Dal sondaggio Ipsos condotto in Italia e in altri 27 Paesi, in merito all’utilizzo della bicicletta, è emerso il ruolo chiave che le bici svolgono per ridurre il traffico e di conseguenza anche le emissioni di anidride carbonica. Oggi l'utilizzo della bicicletta riscuote consensi sempre maggiori da parte degli italiani. Giornata Mondiale della Bicicletta 2022: quanto viene utilizzata la bici in Italia? Il 57% degli italiani è in grado di utilizzare la bicicletta e il 49% ne possiede una. Il 26% degli intervistati afferma di utilizzare la bicicletta per…
Read More
Sedute moderne: come arredare la zona giorno con design ed eleganza

Sedute moderne: come arredare la zona giorno con design ed eleganza

Le sedute moderne Quando si tratta di arredare casa ogni elemento è in grado di fare la differenza, portando allo stile tanto desiderato. Le sedute moderne sono l’arredo perfetto per completare al meglio la zona giorno, donandole eleganza e design. Dalla cucina al soggiorno, sono differenti gli ambienti in cui delle comode sedute possono essere inserite. Dagli attimini di relax, fino ad arrivare ad una cena in compagnia, le sedie sono in grado di far vivere piacevoli esperienze ed emozioni a chi le vive. Ovviamente, ogni spazio richiederà una tipologia di seduta moderna differente e capace di integrarsi al meglio…
Read More
Futuro dell’architettura: cosa sono gli edifici rigenerativi

Futuro dell’architettura: cosa sono gli edifici rigenerativi

Gli edifici rigenerativi Nell'edilizia che guarda al futuro, si parla sempre più spesso di edifici rigenerativi. Non si tratta solo di architettura sostenibile ma di vera e propria architettura "rigenerativa". Una branchia dell'architettura che propone delle costruzioni funzionanti come un sistema a ciclo chiuso. L'edificio raccoglie la sua acqua, la sua energia, le sue risorse, utilizzandole anche più volte a suo piacimento, autoalimentandosi ed eliminando i rifiuti. Una nuova frontiera dell'edilizia. https://www.habitante.it/habitare/news/green-building-system-le-case-ecologiche-a-basso-impatto-ambientale/ Cosa sono gli edifici rigenerativi Secondo gli esperti, gli edifici del futuro dovrebbero essere rigenerativi. Ossia prefiggersi non solo l'obiettivo di fare meno danni all’ambiente e ridurre gli impatti…
Read More
Colori che conciliano il sonno: il ruolo delle texture in camera da letto

Colori che conciliano il sonno: il ruolo delle texture in camera da letto

L'importanza delle texture in camera da letto Molti psicologi e anche interior designer affermano che, esistono colori più adatti e colori quindi, meno adatti per una camera da letto. E tutti questi studi per un motivo: trovare i colori che conciliano il sonno. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/tendenze-casa-colori-e-stili-perfetti-per-lestate-2022/ Colori che conciliano il sonno: il ruolo delle texture in camera da letto Esistono alcuni colori che, possono essere l'ideale se si vuole creare un ambiente rilassante e che accolga il sonno. Solitamente, le persone che dormono in ambienti decorati con tonalità tranquille, riescono a riposare di più e meglio. E tutto questo, grazie a recettori…
Read More
Cos’è un articolo Pillar: consigli di scrittura SEO

Cos’è un articolo Pillar: consigli di scrittura SEO

Un Pillar, pubblicato su un blog o un portale online, è caratterizzato da un contenuto dettagliato, completo, in grado di generare molte visite. Un articolo Pillar offre contenuti di qualità e riesce a "farsi trovare su Google" portando autorevolezza ad un brand e veicolando traffico utile. L’articolo Pilastro affronta un tema in modo approfondito e sostiene la struttura di un blog. Che cos’è un Pillar e come realizzarne uno? Il Pillar article è un documento che offre risposte concrete ad argomenti specifici. Si tratta di un contenuto in grado di approfondire un tema importante. Per creare un articolo Pilastro è necessario…
Read More
Mobilità sostenibile: gli italiani e l’uso della bici, i dati Ipsos

Mobilità sostenibile: gli italiani e l’uso della bici, i dati Ipsos

Mobilità sostenibile Un sistema di trasporti volto a ridurre l'impatto ambientale e le emissioni di CO2 è l'unica strada oggi perseguibile. In merito al tema della mobilità sostenibile ecco qual è il rapporto degli italiani con un mezzo di trasporto green quale la bicicletta. Mobilità sostenibile: lo studio Ipsos Ipsos, società multinazionale di ricerche di mercato e consulenza, ha condotto un sondaggio in 28 paesi del mondo tra cui l'Italia, sulle opinioni dei cittadini in merito all'utilizzo della bici come mezzo di trasporto urbano. Ciò che è emerso, in generale, è che l'88% degli intervistati crede che la bicicletta sia importantissima per…
Read More
I 10 migliori negozi online arredo giardino

I 10 migliori negozi online arredo giardino

Negozi online di arredo da giardino Le preferenze degli italiani in fatto di casa sono sensibilmente cambiate negli ultimi anni. Ciò prevalentemente a causa della pandemia che ha in un certo senso mostrato la vita e, in particolar modo, la casa sotto una diversa prospettiva. Uno dei requisiti maggiormente preso in considerazione oggi è la presenza, in un'abitazione, di uno spazio outdoor. Secondo il Centro Studi di Immobiliare.it le ricerche degli italiani che presentano uno spazio aperto come requisito imprescindibile per l'acquisto di casa sono cresciute del 10,3% rispetto al 2021. In questa rinnovata ottica d'acquisto ecco i 10 migliori negozi…
Read More
In cosa consiste il Placemaking?

In cosa consiste il Placemaking?

Placemaking: di cosa si tratta? Con il termine placemaking si intende un approccio multifunzionale alla pianificazione e alla gestione degli spazi pubblici. In buona sostanza si tratta di una filosofia di progettazione volta a creare spazi che siano salutari per le persone che li vivono rendendoli quindi felici nel lungo termine. L'obiettivo è così quello di rappresentare un grande spazio pubblico dove è piacevole trascorrere il tempo e dove gli individui vorranno torneare ancora e ancora. Placemaking: l'origine del termine Il placemaking non è recente ma nasce nel 1960 quando i due urbanisti Jane Jacobs e William Whyte iniziarono a parlare…
Read More