LS Project

8772 Posts
Trasformare il vetro: perché riciclarlo?

Trasformare il vetro: perché riciclarlo?

Il riciclo dei materiali permette di realizzare notevoli vantaggi ambientali, come la riduzione del consumo di materie prime. Ecco perché trasformare il vetro! Perché trasformare il vetro? Questo è uno dei materiali più semplice da differenziare. Infatti, basta prestare attenzione a delle piccole accortezze, dal corretto smaltimento fino alla produzione di elementi riciclati caratterizzati da elevate qualità tecniche. Raccolta differenziata: perché riciclare il vetro? Il vetro, come molti altri materiali classificati come rifiuti, può essere destinato allo smaltimento, ma è decisamente preferibile scegliere la strada del recupero. Oggi è estremamente importante riciclare il vetro nella maniera corretta. Infatti, il riciclo conviene solo…
Read More
Qual è la città in cui si vive meglio al mondo?

Qual è la città in cui si vive meglio al mondo?

È Polignano a Mare la città in cui si vive meglio in tutto il mondo. Con grande sorpresa la città in cui si vive meglio al mondo, prima nella classifica del Traveller Review Awards, è Polignano a Mare. Località marittima che ogni anno attira milioni di turisti grazie alla sua particolare bellezza, fantastica accoglienza e tradizione enogastronomica che la rende famosa in tutto il mondo. Polignano a Mare: prima nella classifica di Traveller Review Awards Polignano a Mare conquista il podio della classifica del Traveller Review Awards 2022. Questa è una classifica stilata periodicamente dal famoso portale di prenotazioni Booking…
Read More
Il futuro degli edifici: smart-building e architettura del futuro

Il futuro degli edifici: smart-building e architettura del futuro

Il settore edile sta attraversando una vera e propria trasformazione. Ecco tutto ciò che riguarda il futuro degli edifici Il mondo dell’automazione influenza sempre di più il futuro degli edifici. Questi, infatti, saranno sempre più smart, intelligenti, sostenibili, tecnologici e resilienti. In grado di garantire un maggiore vantaggio economico relativo alla costruzione degli edifici, e rispondere alle particolari esigenze d’abitabilità di chi vive questi nuovi spazi caratterizzati dai valori moderni circostanti. Il settore edile oggi e il futuro degli edifici Il settore edile è inarrestabile, basti pensare che gran parte degli edifici utilizzati nel 2050 devono ancora essere costruiti. Tuttavia, nel…
Read More
Sanremo: cresce la componente per acquisto casa vacanza

Sanremo: cresce la componente per acquisto casa vacanza

Mercato immobiliare nella città del Festival: a Sanremo cresce la componente per l'acquisto di casa vacanza. Come ogni anno agli inizi di febbraio inizia il Festival di Sanremo (che quest’anno è alla 73esima Edizione) e puntuale arriva l’analisi dell’Ufficio Studi Tecnocasa che monitora il mercato grazie alla presenza capillare degli affiliati Tecnocasa e Tecnorete su tutto il territorio nazionale. Festival di Sanremo e cresce la richiesta di affitti brevi “Durante il festival di Sanremo si registra sempre un incremento delle richieste di affitti brevi da parte di chi lavora per il festival e di chi arriva in città per l’evento – dichiara Marco…
Read More
Acquisto crediti Superbonus e bonus edilizi: la soluzione arriva dalle Regioni

Acquisto crediti Superbonus e bonus edilizi: la soluzione arriva dalle Regioni

In Italia migliaia di cantieri sono fermi per i crediti fiscali incagliati. La situazione è critica, ma la soluzione per l’acquisto dei crediti Superbonus e Bonus edilizi arriva dalle Regioni I primi programmi per l’acquisto di crediti Superbonus e bonus edilizi potrebbero essere la soluzione per sbloccare la situazione. Oggi ogni miliardo di crediti bloccati fa fallire 1700 imprese – Associazione nazionale costruttori edili (Ance). Ciò sarebbe possibile grazie ai contributi delle Regioni e degli enti locali. I primi programmi sono già stati attivati in Sardegna, Piemonte e nella Provincia di Treviso. In Basilicata, invece, è stato attivato un primo…
Read More
Come produrre energia elettrica dagli scarti di cibo?

Come produrre energia elettrica dagli scarti di cibo?

Produrre energia dagli scarti del cibo: un’alternativa sostenibile a basso impatto ambientale Riuscire a produrre energia dagli scarti del cibo è diventata una vera e propria sfida. Infatti, oggi il consumo dell’energia è di fondamentale importanza nella vita di tutti i giorni. Tuttavia, l’energia non è infinita e se ne continua anche a disperdere una buona parte. Basti pensare agli scarti della coltivazione del riso, coltura molto diffusa in tutto il mondo, che a differenza di altri tipi di paglia non può essere impiegata come mangime. Questa potrebbe essere utilizzata per alimentare impianti a biomasse, ma viene comunemente bruciata oppure…
Read More
Bonus pannelli solari: come funziona l’agevolazione?

Bonus pannelli solari: come funziona l’agevolazione?

Con l'arrivo del 2023 sono state sperimentate nuove agevolazioni e bonus. Tra questi, il bonus pannelli solari è un'ottima opportunità per rendere la casa più sostenibile. Ecco di cosa si tratta. La sostenibilità e la transizione ecologica sono tematiche ormai all'ordine del giorno. Per favorire interventi green nelle case, il governo ha proposto l'opportunità del bonus pannelli solari. In cosa consiste? Cos'è il bonus pannelli solari? Con l'obiettivo di favorire il risparmio energetico e la salvaguardia ambientale, il governo ha proposto diverse agevolazioni per favorire il passaggio al fotovoltaico. La misura adottata, che prende il nome di 'reddito energetico' nasce…
Read More
6 modi per riciclare l’acqua del condizionatore

6 modi per riciclare l’acqua del condizionatore

Esistono tanti modi per ridurre lo spreco d’acqua. Uno tra questi consiste nel riutilizzare l’acqua del condizionatore. Gli usi migliori dell’acqua del condizionatore, che permettono di riciclarla e non sprecarla sono tra i più svariati. Questi tornano utili soprattutto in estate, quando il condizionatore è la maggior parte del tempo attivo e il suo serbatoio è sempre pieno. Le caratteristiche di questa tipologia d'acqua L’acqua che si accumula nel serbatoio del condizionatore domestico, un particolare tipo di acqua demineralizzata o deionizzata, ha delle caratteristiche in comune con l’acqua distillata che è possibile acquistare per l’uso del ferro da stiro. Infatti,…
Read More
Plastica monouso: la situazione attuale e le previsioni future

Plastica monouso: la situazione attuale e le previsioni future

In Italia sono tante le iniziative per dire addio alla plastica monouso. Il tema relativo alla plastica monouso è alquanto complicato. Infatti, spesso è facile confondere le soluzioni realmente sostenibili con quelle vendute come tali, ma appartenenti a un mondo completamente diverso, quello del greenwashing. La situazione attuale della plastica monouso La diffusione della plastica monouso nel corso della storia è stata incentivata soprattutto grazie al suo presunto basso costo, che l’ha portata ad essere un materiale onnipresente nella vita quotidiana. Tuttavia, il suo costo è tutt’altro che basso. Infatti, la produzione di oggetti plastici e il loro smaltimento ha…
Read More
Raw: lo stile imperfetto diventa tendenza di design

Raw: lo stile imperfetto diventa tendenza di design

Raw è una sorta di stile vintage rivisitato, dove il design mescola la matericità di superfici imperfette, mattoni grezzi e smalti ruvidi. Lo stile vintage rivisitato Raw in casa rende gli ambienti grezzi, vissuti, imperfetti creando accattivanti atmosfere industrial dal sapore retrò, grazie all'inserimento di arredi in legno usurato o cemento grezzo, complementi vintage e tessuti vissuti. Lo stile Raw: un vintage rivisitato che mette in risalto difetti e imperfezioni Lo stile Raw è una sorta di celebrazione dei difetti, imperfezioni non lasciate al caso ma perfettamente studiate per rendere oggetti e ambienti unici nel loro stile e nel loro…
Read More