LS Project

8772 Posts
Quali sono le conseguenze della siccità in Italia?

Quali sono le conseguenze della siccità in Italia?

Temperature da record e siccità segnano l’inizio del 2023 non solo in Italia, ma anche in Europa e nel resto del mondo. La mappa della siccità in Italia redatta dalla Coldiretti ha lo scopo di evidenziare, dalla Valle D’Aosta alla Calabria, le situazioni disagiate causate dalla crisi idrica nelle diverse regioni d’Italia. Infatti, svariate aree del territorio italiano, soprattutto quelle a nord ovest e nella parte adriatica della pianura Padana sono state interessate da un forte deficit di pioggia severo-estremo. La mappa della siccità in Italia Le conseguenze della siccità in Italia sono sempre più evidenti. A questo proposito, la…
Read More
Tutte le novità e la possibile abolizione dell’ora legale in Italia

Tutte le novità e la possibile abolizione dell’ora legale in Italia

Marzo è vicino e come ogni anno segna il passaggio all’ora legale. Il cambio all’ora legale avverrà la notte di sabato 25 quando alle 2 si passerà in maniera automatica alle 3 di notte. Le giornate inizieranno ad essere sempre più lunghe. Ciò anche grazie al tramonto, che avverrà un’ora più tardi e regalerà magici momenti di sole in più. Cos’è l’ora legale? L'ora legale è la convenzione di spostare avanti di un'ora le lancette degli orologi di uno Stato per sfruttare meglio l'irradiazione del sole durante il periodo estivo. L’abolizione è realmente possibile? Da anni i Paesi del Nord…
Read More
La rivoluzione sostenibile del gruppo Gabel: Naturae, Ethos e Memoria

La rivoluzione sostenibile del gruppo Gabel: Naturae, Ethos e Memoria

Il Gruppo Gabel e l'era della sostenibilità. Il Gruppo Gabel è una delle poche realtà italiana del settore tessile che ha scelto di investire e di produrre in Italia mantenendo elevati standard qualitativi, etici e sostenibili offrendo attraverso i suoi quattro brand - Gabel1957 e Somma1867, Pretti e VallesusaCasa - collezioni che esprimono lo stile e la creatività del Made in Italy. Naturae Ritorna con tre nuovi disegni la linea Naturae, punta di diamante dell'azienda che identifica i valori e le scelte dell'azienda dal punto di vista etico e ambientale. Da sempre caratterizzata da uno charme e un'eleganza senza tempo, la linea Naturae viene realizzata da oltre 20 anni esclusivamente con fibre naturali - nel pieno rispetto dell'ambiente -…
Read More
Carta da parati: progettare lo spazio living tra decorazione e comfort acustico

Carta da parati: progettare lo spazio living tra decorazione e comfort acustico

La carta da parati è oramai un elemento caratterizzante per moltissimi progetti di interior design. Qualsiasi sia il luogo di applicazione e il contesto, residenziale o dedicato al pubblico, quando si tratta di decorare una zona living, da quelle di più ampia metratura, come un open space, alle stanze più piccole, riservate e raccolte, la carta da parati si trasforma in uno strumento 'magnetico' capace di cambiare radicalmente non solo la percezione dello spazio, ma di definirne l'atmosfera sollecitando vivide sensazioni. Dalla grafica più fantasiosa, esuberante, entusiasmante o dai colori più intensi e brillanti a quella più rilassante, meditativa o…
Read More
Il Flexitarianesimo: la nuova alimentazione che fa bene all’ambiente

Il Flexitarianesimo: la nuova alimentazione che fa bene all’ambiente

Il Flexitarianesimo è un innovativo tipo di dieta caratterizzata dal consumo di alimenti vegetali e poco processati, senza escludere completamente la carne. Flexitarianesimo è la nuova corrente che raggruppa tutte le persone che hanno deciso di ridurre il consumo di proteine animali e alimenti processati per produrre un minor impatto sull’ambiente e godere dei benefici di uno stile di vita sano e flessibile. Infatti, a differenza dei vegetariani, i flexitariani, una sorta di vegani non troppo convinti, non rinunciano ad alimentarsi sporadicamente di proteine animali. Infatti, non escludono categoricamente la carne dalla propria alimentazione, ma ne cambiano semplicemente la quantità…
Read More
La crisi climatica e la produzione di vino italiano

La crisi climatica e la produzione di vino italiano

L’attuale situazione ambientale, segnata da una grave crisi climatica potrebbe provocare una perdita del 68% delle attuali aree agricole e incidere in maniera negativa anche sulla produzione di vino italiano. Se la crisi climatica peggiorasse e le temperature medie salissero di anche soli due gradi, come anticipato, ci sarebbero effetti negativi anche sulla produzione di vino italiano. I dati attuali non sono per niente rassicuranti, infatti, questi ultimi 20 anni sono stati i più caldi mai registrati, tanto che la temperatura media globale attuale è di circa 1 grado più alta rispetto ai livelli preindustriali della fine del diciannovesimo secolo.…
Read More
Nuove regole dell’Unione Europea su case e edifici per un ambiente più sostenibile

Nuove regole dell’Unione Europea su case e edifici per un ambiente più sostenibile

L'Unione Europea ha manifestato la sua intenzione di voler inserire un regolamento relativo agli immobili. Per favore lo sviluppo di case green e sostenibili, ecco quali sono le possibili novità introdotte. Con l'obiettivo di garantire un efficientamento energetico degli immobili, promuovendo case green e sostenibili, l'Unione Europea ha introdotto nuove regole e requisiti minimi. Ecco cosa sapere. In cosa consiste il nuovo regolamento UE? Attraverso la Direttiva su 'case green' e sostenibili, l'Unione Europea presenta una serie di regole e requisiti minimi per attuare un capovolgimento dello scenario immobiliare. Tutti gli Stati membri, infatti, dovranno attenersi alle seguenti regole, così…
Read More
Casa smart: i migliori consigli da seguire per averne una

Casa smart: i migliori consigli da seguire per averne una

I cambiamenti tecnologici che ci sono stati negli ultimi anni hanno introdotto un modo completamente diverso di interpretare la propria vita e la quotidianità di ogni persona, dal momento che - rispetto al passato - sono numerose le innovazioni che permettono di interpretare la propria quotidianità in maniera completamente differente. Basti pensare, ad esempio, al modo in cui una persona può divertirsi a proposito del gioco: se, in passato, ciò significava necessariamente raggiungere un luogo fisico e venire a contatto con delle persone, oggi il tutto può essere tranquillamente snellito per mezzo di pagine come https://www.casinoonlineaams.com/review/jackpotcity-casino, che offrono le medesime…
Read More
Come arredare il bagno con il nero: l’eleganza del total black di Acquabella

Come arredare il bagno con il nero: l’eleganza del total black di Acquabella

Arredare il bagno con il nero: una scelta elegante e raffinata raccontata da Aquabella. Sempre attuale ed elegantissimo, il total black entra nella stanza da bagno creando interessanti contrasti con finiture più chiare, ma anche lucide o cromate. Una tendenza intramontabile che, grazie alla sua versatilità e a un uso attento dell'illuminazione, consente di giocare con gli abbinamenti per un risultato innovativo e moderno. Lavabi, piatti doccia, piani di lavoro, vasche, arredi: tutto si tinge del non-colore per "respirare" e vivere un ambiente bagno dall'inconfondibile allure chic. Se nell'antica pratica del feng shui il nero è associato all'elemento acqua, quest'ultimo è…
Read More
L’economia circolare e il riciclo della carta

L’economia circolare e il riciclo della carta

L’economia circolare, grazie alla quale è stato possibile mettere a punto la lavorazione della carta riciclata, ha cambiato completamente la percezione che si ha di questo materiale La carta riciclata e l’economia circolare nel giro di pochi anni hanno rivoluzionato anche il mondo degli imballaggi. Infatti, oggi l’industria cartaria rappresenta un vero e proprio esempio virtuoso nell’allungare il ciclo vita di questo importante prodotto, utilizzato oggi anche in sostituzione della plastica. L’importanza dell’industria cartaria Oggi l’industria della carta è essenziale per soddisfare i bisogni di comunità e territori. Inoltre, come anticipato il riciclo della carta rappresenta un esempio in relazione…
Read More