LS Project

8772 Posts
Ri-Forma: il contest di design di Rilegno e Odo Fioravanti

Ri-Forma: il contest di design di Rilegno e Odo Fioravanti

Rilegno e Odo Fioravanti presentano Ri-Forma, il nuovo concorso di design per trasformare le cassette di legno in oggetti di design sostenibili Ri-Forma è il nuovo contest lanciato da Rilegno e Odo Fioravanti! Questo ha l’obiettivo di stimolare idee per l'uso e il riuso del legno e valorizzare le sue potenzialità per la realizzazione di oggetti di design sostenibili e riproducibili. Il concorso è aperto a tutti, con particolare attenzione per studenti e professionisti del design e dell'architettura. Come partecipare al concorso Ri-Forma Per partecipare al concorso Ri-Forma, è necessario trasformare le cassette di legno in nuovi oggetti di design.…
Read More
Luce e gas: le 10 province con le bollette più alte

Luce e gas: le 10 province con le bollette più alte

Luce e gas: Oristano e Benevento in cima alla classifica delle province in cui si spende di più. È Oristano è la capitale del caro-bollette: tra luce e gas, alle famiglie servono circa 3000 euro per fronteggiare la spesa per le utenze di un intero anno, considerando i consumi medi. A seguire Benevento e Sondrio. L'analisi condotta da SOStariffe.it e Segugio.it stila la classifica delle province d’Italia con la spesa maggiore per le fatture di luce e gas in regime di Maggior Tutela. L’indagine analizza anche il risparmio ottenibile passando alla migliore offerta del Mercato Libero. Su luce e gas…
Read More
Arredamento di design: come riconoscerlo

Arredamento di design: come riconoscerlo

Scopri le caratteristiche principali dell'arredamento di design, dalle forme ai materiali, passando per le tecnologie utilizzate per creare pezzi unici. Caratteristiche dell'arredamento di design A tracciare le linee identificative dell’ arredamento di design sono da sempre le forme e i materiali. Oggi a supportarle interviene anche l’uso della tecnologia, elemento determinante nell’evoluzione dei progetti d’ambiente e del made in Italy in tema di arredamento.  Il corretto connubio fra nuove tecniche e arredamento, consente di dar vita a soluzioni belle a vedersi, ma soprattutto capaci di migliorare il benessere individuale e il mondo in cui viviamo. I materiali e le forme…
Read More
Dati demografici in Italia: nascite in calo e aumento migrazioni

Dati demografici in Italia: nascite in calo e aumento migrazioni

Gli ultimi aggiornamenti delle analisi Istat hanno evidenziato come i dati demografici in Italia sono tutt'altro che positivi. Ecco cosa sapere. Tra nascite in calo, decessi e migrazioni elevate, il tasso demografico in Italia non è molto positivo. Di seguito maggiori informazioni specifiche sui dati demografici in Italia. Situazione demografica italiana: cosa c'è da sapere? Secondo i dati Istat, la situazione demografica del Paese continua a non essere positiva. Nello specifico, al 31 dicembre 2022 la popolazione era al di sotto delle 179 mila unità, con un abbassamento dello 0,3% rispetto inizio anno. Si tratta, quindi, di una situazione molto…
Read More
Il trilocale piace ad ogni età: lo studio Tecnocasa

Il trilocale piace ad ogni età: lo studio Tecnocasa

Comportamenti abitativi e generazioni a confronto. Secondo i dati Tecnocasa, il trilocale piace ad ogni età. Il trilocale piace ad ogni età: lo studio Tecnocasa - L’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa ha analizzato compravendite e locazioni effettuate nel 2022 attraverso le agenzie affiliate Tecnocasa e Tecnorete attive su tutto il territorio nazionale al fine di evidenziare i differenti comportamenti sul mercato immobiliare di persone appartenenti a diverse fasce di età. Analizzando le proporzioni tra chi compra e chi va in affitto si può notare che tra i 18 ed i 34 anni si registra il tasso più basso di acquisti…
Read More
20 marzo Giornata internazionale della felicità: eventi e classifica paesi più felici del mondo 2023

20 marzo Giornata internazionale della felicità: eventi e classifica paesi più felici del mondo 2023

Il 20 marzo, oltre a segnare l'inizio della primavera, celebra anche la Giornata internazionale della felicità. La Giornata internazionale della felicità, celebrata il 20 marzo, è un'occasione speciale per riconoscere l'importanza della felicità nel benessere delle persone in tutto il mondo. Questa ricorrenza è stata scelta dall'Onu in quanto cade sull'equinozio di primavera, simbolo di rinascita e di nuovo inizio per molti. Origini e significato della Giornata Internazionale della felicità La Giornata internazionale della felicità è stata istituita da diversi anni fa dal Bhutan, che ha ispirato tutto il mondo. Già negli anni '70, il piccolo stato asiatico ai piedi…
Read More
L’appuntamento della ristorazione con Jolanda&Friends a Milano

L’appuntamento della ristorazione con Jolanda&Friends a Milano

Oggi avrà luogo a Milano presso Spazio Antologico, l’evento Jolanda&Friends che vedrà 41 partner del catalogo Jolanda de Colò a disposizione dei ristoratori italiani per approfondire, conoscere e degustare le loro materie prime. L'appuntamento della ristorazione con Jolanda&Friends a Milano Un open day dalle ore 10:00 alle ore 18:00 rivolto a tutti i clienti Jdc ma anche a tutti i ristoratori un’ottima occasione per conoscere i prodotti del catalogo e partecipare alle masterclass dove verranno approfondite tecniche di alle­vamento, di produzione e consigli utili sulla valorizzazione dei prodotti in cucina. Electrolux Professional è Partner Tecnico dell’evento con una cucina attrezzata a supporto degli chef…
Read More
Alimentazione del futuro: quali cibi si mangeranno?

Alimentazione del futuro: quali cibi si mangeranno?

Insetti, carne e pesce sintetizzati in laboratorio, bottiglie commestibili e sushi in 3D sono solo alcuni esempi del cibo che mangeremo in futuro. Quale cibo mangeremo in futuro? Sembra una questione di poca importanza, ma il cibo che mangeremo in futuro rappresenta il tema centrale di diverse importanti ricerche sulla sostenibilità economica, ambientale e sulle nuove tecnologie, per proporre innovative alternative alimentari. Basti pensare che i circa sette miliardi e mezzo di popolazione presenti sulla terra aumenteranno a otto miliardi e mezzo nel 2030 e giungeranno a dieci miliardi nel 2050. Quindi, considerando la precarietà del modello alimentare attuale, basato…
Read More
IP System di Simes: scrivere lo spazio con la luce

IP System di Simes: scrivere lo spazio con la luce

Puntolineasuperficie per scrivere lo spazio con la luce, dipingere lo spazio con l'illuminazione. Simes si presenta all’appuntamento con Euroluce 2023 presentando l’evoluzione di IP System. Si tratta del primo sistema di illuminazione per esterni che unisce il segno della luce lineare agli accenti della luce puntuale. La versione aggiornata del sistema è stato presentato in anteprima a Light & Building 2022. Segna un livello di vera maturazione del prodotto che per flessibilità, modularità, design e ingegnerizzazione è capace di fungere da cerniera, collegare in continuità interiors e outdoor dello spazio architettonico. Puntolineasuperficie è il nuovo contenitore concettuale dedicato al racconto…
Read More
Gli hotel più belli del mondo secondo gli architetti: la guida pubblicata da 250 archistar

Gli hotel più belli del mondo secondo gli architetti: la guida pubblicata da 250 archistar

Dove dormono gli architetti è la guida Where Architects Sleep pubblicata su Phaindon. Si tratta di una lista degli hotel più belli del mondo scelti da 250 star della progettazione. Dove dormono gli architetti: gli hotel più belli del mondo Dalla lunga e selezionata lista degli hotel più belli del mondo, noi di Habitante oggi vogliamo andare alla scoperta delle strutture preferite selezionate da una commissione di 250 archistar. Chi meglio di un architetto può valutare un hotel? Il volume raccoglie una lista di 1200 strutture in tutto il mondo selezionate da una giuria di archistar, tra cui nomi come…
Read More