Arredamento

I cinque piatti stranieri più amati dagli italiani

I cinque piatti stranieri più amati dagli italiani

Sempre più italiani scelgono il cibo etnico. Le abitudini alimentari sono condizionate dallo stile di vita e dalla globalizzazione dei gusti e alcuni piatti stranieri si possono considerare ormai (quasi) una consuetudine nelle nostre scelte culinarie. Vuoi per sperimentare nuovi gusti, per semplice curiosità, spesso per un risparmio economico o talvolta per preferenza, quando si tratta di mangiare fuori o ordinare cibo a casa, teniamo sicuramente in considerazione piatti stranieri, non è cosi? Ce lo dicono anche i dati. Ieri, 13 marzo, a Rimini si è tenuta la presentazione della prima edizione del Rapporto RistoratoreTop. I dati raccolti dall'Osservatorio della Ristorazione raccontano…
Read More
La sostenibilità in cucina: i comportamenti che fanno la differenza

La sostenibilità in cucina: i comportamenti che fanno la differenza

Lo chef Luca Pieroni ci spiega quali sono i comportamenti che fanno la differenza per piatti di prima qualità in una cucina sostenibile a spreco zero. Quello della ristorazione è un ambito che è sempre stato interessato da un margine di spreco altissimo delle materie prime. Negli ultimi anni, invece, è più attento alla sostenibilità ambientale ponendosi l'obbiettivo di accorciare la filiera per evitare sprechi e garantire prodotti sempre freschi e genuini. Per questa ragione, da qualche tempo a questa parte, è possibile sentir parlare di eco ristorazione: un modo inedito, alternativo e sostenibile di ripensare la nostra tavola. E' sulla base di questo…
Read More
Buddah bowls: è più buono se lo impiatti in una ciotola!

Buddah bowls: è più buono se lo impiatti in una ciotola!

Esiste un piatto che sta conquistando il mondo grazie alla sua incredibile versatilità, al suo aspetto invitante, all’equilibrio dei nutrienti contenuti e carattere ironico, divertente e cool. Non è un ricetta, ne un tipo di impiattamento, piuttosto è entrambe le cose ed è il piatto instagrammabile per eccellenza. Se non l’avete ancora provato dovete affrettarvi, stiamo parlando delle Buddha bowls. Le bowls, un modo zen di consumare il cibo Buddha bowls, Poke bowls, Chirashi, il piatto in bowls è una preparazione trasformista. La tradizione di servire il cibo in ciotola, stratificando o accostando all’interno tutti i componenti del piatto è…
Read More
Frutta e verdura di stagione, cosa mangiare a marzo

Frutta e verdura di stagione, cosa mangiare a marzo

Sappiamo che mangiare frutta e verdura di stagione fa bene alla nostra salute, cibi freschi e più ricchi di nutrienti ci aiutano ad affrontare al meglio ogni periodo dell’anno. Marzo è un periodo di transizione, ultimi colpi di coda dell’inverno lasciano spazio ai primi spiragli di primavera, una stagione che porterà nuova frutta e verdura sulle nostre tavole. Ma vediamo insieme cosa mangiare a marzo. Frutta di marzo Marzo è un mese che ci permette di gustare gli ultimi agrumi di stagione, come alcune varietà di mandarini tardivi, cedri e pompelmi, ma anche mele, pere e kiwi. Possiamo approfittare per…
Read More
Grigliate a Milano: lista dei parchi dove fare barbecue

Grigliate a Milano: lista dei parchi dove fare barbecue

Dove fare grigliate a Milano? Ecco una lista completa dei pachi per organizzare un barbecue Inizia la stagione delle scampagnate, delle grigliate all'aperto e dei barbecue: attività che noi abitanti italiani amiamo. Il 68% degli italiani, infatti, nelle festività primaverili passa le giornate tra griglie, carni e verdure, sempre con un occhio alla salute e alla linea: la sostenibilità ci sta sempre più a cuore. Non solo pasqua e pasquetta: quando le giornate iniziano a farsi calde, è il momento giusto per organizzare una grigliata con gli amici. In questo articolo vi segnaliamo i parchi dove fare grigliate a Milano.…
Read More
Le Guaite di Noemi, la più giovane imprenditrice dell’Amarone

Le Guaite di Noemi, la più giovane imprenditrice dell’Amarone

Una donna e un bicchiere di vino soddisfano ogni bisogno, chi non beve e non bacia è peggio che morto. Johann Wolfgang von Goethe Nascono sempre più storie d'amore tra le donne e il vino: secondo l'Osservatorio Vino e Donne le imprenditrici del nettare di Bacco in Italia rappresentano il 28% del mondo produttivo. Un numero sempre più in crescita, che ci rivela che le cantine a guida femminile si diffondono velocemente negli ultimi anni: ad oggi le imprenditrici italiane del vino sono circa 115 mila. Tra le donne della classe imprenditoriale vitivinicola italiana, noi di Habitante scopriamo Noemi Pizzighella, tra le…
Read More
Perché mangiare biologico fa bene alla salute e all’ambiente?

Perché mangiare biologico fa bene alla salute e all’ambiente?

Sono sempre più numerosi gli abitanti che scelgono di mangiare biologico, ma perché? Ecco tutti i vantaggi di un'alimentazione "bio" Per gli abitanti italiani la spesa alimentare ha un'importanza fondamentale nella vita di tutti i giorni: dal prezzo alla qualità del prodotto, nel nostro Paese si è diffusa sempre più l'abitudine di fare una spesa consapevole. Tra le tendenze degli abitanti consumatori troviamo quella del mangiare biologico. In questo articolo vi spieghiamo il perché è molto importante conoscere quali sono i vantaggi di un’alimentazione biologica e saper riconoscere frutta e verdura biologica. Alimentazione "bio": i numeri degli abitanti italiani Secondo i dati Nielsen…
Read More
Quando si è ospiti e non solo allievi. Valentina Bartolomei e le sue Cooking Class Milan

Quando si è ospiti e non solo allievi. Valentina Bartolomei e le sue Cooking Class Milan

Valentina Bartolomei insegna cucina a Milano, e tiene lezioni di gruppo per italiani e stranieri nella sua splendida casa. Ma trascorrere una mattina a casa di Valentina è molto più che fare una lezione di cucina. Habitante l’ha incontrata per voi. Abbiamo cucinato insieme a lei degli gnocchi alla sorrentina squisiti e vi raccontiamo perché Cooking Class Milan è un'esperienza speciale. A Cooking Class Milan si è più che allievi, si è ospiti Quando ho iniziato ad occuparmi di giornalismo fare questo mestiere non rientrava davvero nei miei piani. Mi ci sono imbattuta per caso, grazie ad un incontro fortunato…
Read More
Quali sono i piatti preferiti dagli abitanti italiani?

Quali sono i piatti preferiti dagli abitanti italiani?

Quali sono i 10 piatti di pasta preferiti dagli italiani? Ecco le pietanze che fanno più gola agli abitanti d'Italia La pasta, insieme alla pizza, rimane uno dei piatti maggiormente consumati in Italia. L'Abitante Goloso lo sa: tra i piatti preferiti dagli italiani troviamo la pasta, considerata una delle prelibatezze più invidiate e replicate in tutto il resto del mondo, rappresentando per gli abitanti italiani un vanto e motivo di orgoglio. La pasta non manca nelle tavole di nessuna casa italiana, che sia integrale o Gluten Free (a seconda delle diete che si stanno seguendo): gli italiani proprio non riescono…
Read More
Le abitudini alimentari degli italiani stanno cambiando?

Le abitudini alimentari degli italiani stanno cambiando?

Dimenticate l’idea del bigottismo pasta&pizza oriented per cui gli italiani sono sempre stati additati. Al contrario: si tratta di un popolo attento, curioso e sperimentatore.   Le abitudini alimentari degli italiani moderni, intese come le scelte e i comportamenti d’acquisto e consumo di alimenti, sono diventate sempre più una forma di affermazione dell’identità individuale. Parliamo di scelte d’acquisto soggettive e mutevoli, tendenzialmente più equo sociali ed eco responsabili influenzate da: i numerosi scandali alimentari che hanno interessato il mercato mondiale (come la mucca pazza fever e il pollo dopato); una maggior attenzione alla tutela della salute; il nuovo modello di…
Read More