Arredamento

Frutta e verdura del mese di maggio

Frutta e verdura del mese di maggio

Sulle tavole di maggio tanti gustosissimi prodotti ortofrutticoli: un toccasana per la salute dell’organismo. Frutta e verdura del mese di maggio. Un’esplosione di colori e sapori nel mese della primavera. È in arrivo tanta deliziosa frutta e verdura di stagione, per nutrire, rinforzare e disintossicare il corpo. La primavera è il mese della rinascita e anche l’organismo ha bisogno di “rinascere” depurandosi da un’alimentazione abbondante di proteine e grassi e da una vita sedentaria tipica dei mesi invernali e di queste settimane vissute in casa a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19. Frutta e verdura di stagione a maggio La frutta di maggio Mangiare…
Read More
Bere acqua e limone fa bene alla salute?

Bere acqua e limone fa bene alla salute?

Bere acqua e limone fa bene alla salute ma occorre seguire una dieta equilibrata e uno stile di vita corretto. Bere acqua e limone fa bene alla salute. Scegliere questo rimedio naturale offre vari benefici. Il suo consumo è ottimale a digiuno, soprattutto se si attende un po' di tempo, circa 15-20 minuti, prima di fare colazione, in modo da farlo agire al meglio. Cerchiamo di capire però quali sono i benefici di questa bevanda. Bere acqua e limone fa bene: ecco i benefici Scegliere di bere acqua e limone al mattino è una scelta salutare. In questo modo si…
Read More
Quanta carne mangiano gli italiani?

Quanta carne mangiano gli italiani?

Gli abitanti italiani sono un popolo di consumatori di carne o no? Scopriamo insieme quanta carne mangiano gli italiani in questo articolo. Quanta carne finisce sulle tavole degli italiani? Secondo l’Osservatorio permanente sul Consumo Carni, il consumo medio annuo in Italia di carne (pollo, suino, bovino, ovino) è pari a 79 chilogrammi pro-capite (nel 1960 era 21), con il 45% degli acquirenti che privilegia la carne proveniente da allevamenti italiani, il 29% che sceglie quelle locali e il 20% quelle con marchio Dop, Igp o con altre certificazioni di origine. Consumo di carne in Italia: in aumento la carne fresca…
Read More
5 modi per fare una colazione proteica dolce

5 modi per fare una colazione proteica dolce

Ecco cinque modi per fare una colazione proteica dolce, iniziando la giornata con il sorriso Molte giornate – alcune più di altre – hanno bisogno della carica giusta. La colazione, che sappiamo essere il pasto più importante, può davvero fare la differenza a aiutarci ad affrontare le avventure quotidiane grazie a cibi ricchi e proteici. Ecco quindi 5 modi per fare una colazione proteica dolce che metteranno d’accordo tutti. 5 modi per fare una colazione proteica dolce: gli ingredienti Per partire alla grande, a casa non devono mai mancare questi ingredienti: ricotta, yogurt greco, uova, noci, cioccolato e avena. Per…
Read More
Emergenza Covid-19: Thefork lancia l’iniziativa “cena sospesa” a favore del Banco Alimentare

Emergenza Covid-19: Thefork lancia l’iniziativa “cena sospesa” a favore del Banco Alimentare

Offrire una cena a chi ne ha più bisogno con pochi clic, grazie a TheFork e Banco Alimentare TheFork ha  annunciato che per tutto il periodo dell’emergenza da COVID-19, sarà attiva sulla sua app la possibilità per gli utenti di offrire un pasto a un’altra persona o famiglia effettuando una donazione libera al Banco Alimentare. . Attraverso un vero e proprio “ristorante virtuale” creato da TheFork sulla sua applicazione, gli utenti potranno “prenotare” un pasto e offrirlo ai più bisognosi, con la possibilità di lasciare un messaggio solidale sotto forma di recensione. L’iniziativa che prende il nome di “Cena Sospesa”…
Read More
Il turismo  enogastronomico tra passato, presente e futuro

Il turismo enogastronomico tra passato, presente e futuro

Quale futuro per il turismo enogastronomico? Ce  ne parla Alberto Zanichelli, laureato in Economia e Scienze del Turismo  con  tesi dal titolo "Eccellenze enogastronomiche, processi produttivi ed esperienze turistiche: l'area parmense tra valorizzazione del territorio e sviluppo turistico" Quando ci riferiamo al turismo  enogastronomico è il cibo che diventa cultura, un'attrattiva per quei luoghi in cui viene prodotto e di conseguenza diventa turismo. Una recente indagine condotta da Unioncamere e Isnart riferita a dati del  2017 mostra come l’enogastronomia rappresenti la prima motivazione di visita per i turisti italiani e stranieri, superando l’interesse verso il patrimonio storico-artistico: il 22% dei…
Read More
I tipici dolci pasquali

I tipici dolci pasquali

Pasqua è anche sinonimo di dolci tradizionali. Le uova di cioccolato, la colomba, la pastiera e la cassata sono solo alcuni dei dolci di Pasqua più conosciuti. I tipici dolci pasquali. I grandi classici italiani della festa di Pasqua non possono mancare sulla tavola nel giorno della festa. In questo momento in cui si trascorre più tempo a casa per via dell’emergenza sanitaria in corso, perché non destreggiarsi un po’ in cucina? Ecco i più tradizionali dolci di Pasqua da preparare in casa. I tipici dolci pasquali La colomba pasquale La colomba pasquale è senza dubbio un grande classico tra i dolci di Pasqua. In ogni…
Read More
Decorare l’uovo di cioccolato in casa

Decorare l’uovo di cioccolato in casa

Decorare l'uovo di cioccolato è una pratica che si può fare anche in casa. Decorare l'uovo di cioccolato è semplice se si sa come fare. Prima di tutto bisogna scegliere se farlo in casa o se comprarlo già fatto. È un'idea golosa che conquista grandi e bambini per la sua bontà e l’effetto sorpresa, ma per regalare qualcosa di davvero speciale è bello dedicarsi alla decorazione dell’uovo. Il cioccolato di alta qualità è fondamentale, ma è la decorazione quella che stupisce. Ecco quindi come creare un uovo di Pasqua ottimo da gustare e piacevole per gli occhi. Preparare l'uovo di…
Read More
Perché a Pasqua si mangiano le uova di cioccolato?

Perché a Pasqua si mangiano le uova di cioccolato?

Uova di cioccolato: un simbolo dei dolci di Pasqua Le uova di cioccolato sono una golosità a cui non si può rinunciare nel periodo dei festeggiamenti pasquali. In realtà in questi giorni mangiamo e prepariamo cibi a volontà, anche salati, che lo contengono. Nelle case di tutti quindi non può mancare il simbolo della Pasqua per eccellenza: l’uovo di cioccolato. L’uovo in sé è un tratto distintivo di questo periodo ed è presente in tutta la casa, a partire dalle decorazioni. Vi siete però mai chiesti da dove deriva questa tradizione di Pasqua? Uova di cioccolato: le origini Per le…
Read More
Come conservare le patate

Come conservare le patate

Nel bellissimo e pluri premiato film The Martian (Sopravvissuto) del 2016, diretto da Ridley Scott, il protagonista Matt Damon fa crescere in una piccola serra alcune patate per poter sopravvivere su Marte. Grazie a questo stratagemma riuscirà a sopravvivere per 549 sol, pari a 564 giorni terrestri (18 mesi) Nella immagine seguente una foto che diventò virale sui social scattata in un supermercato che mostra il DVD di The Martian in vendita accanto ad alcune casse di patate. Lo scatto ottenne in poche ore milioni di visualizzazioni. La trovata pubblicitaria sarebbe stata ideata dall'azienda di patate The Albert Barlett potato che,…
Read More