Arredamento

6 cattive abitudini alimentari da cambiare

6 cattive abitudini alimentari da cambiare

Le cattive abitudini alimentari possono essere davvero tante, alcune delle quali "nascoste". Non ci si rende conto che un certo comportamento è in realtà errato e quindi dannoso per la nostra dieta e la nostra salute. Vediamo quali sono le 6 abitudini alimentari sbagliate da cambiare il prima possibile. 6 cattive abitudini alimentari da cambiare 1- Saltare i pasti Quando si ha poco tempo a disposizione, o si ha poca fame, saltare il pasto può sembrare un ottimo metodo per non ingerire calorie e quindi favorire il dimagrimento. Questo non è affatto un atteggiamento corretto soprattutto se quello che viene…
Read More
Non sprecare in cucina: 4 alimenti da recuperare

Non sprecare in cucina: 4 alimenti da recuperare

Imparare a recuperare il cibo rappresenta un grande valore in termini di sostenibilità. Ecco 4 alimenti da recuperare per non sprecare in cucina. Lo spreco alimentare Il tema dello spreco alimentare è attualissimo e va di pari passo con la minore disponibilità di risorse e la diffusione della crisi economica che colpisce migliaia di famiglie. Questo coinvolge tutti i passaggi che portano il cibo dal campo alla tavola. Ciò implica grandi costi economici, ambientali, etici e sociali. Pertanto è necessario stimolare un cambiamento in ogni anello della filiera alimentare e promuovere comportamenti virtuosi anche a livello domestico. Grazie a semplici…
Read More
La Sostenibilità a tavola: 5 comportamenti virtuosi da mettere in pratica

La Sostenibilità a tavola: 5 comportamenti virtuosi da mettere in pratica

La sostenibilità è un argomento centrale di questi tempi e anche a tavola ci sono dei comportamenti virtuosi da mettere in pratica per vivere meglio e ridurre gli sprechi. L’alimentazione sostenibile Per essere sostenibile la nostra alimentazione deve prevedere il consumo di cibo sano, con un basso utilizzo di suolo e di risorse idriche impiegate, e di emissioni di azoto e carbonio. L’alimentazione sostenibile è accessibile a tutti, inoltre la scelta alimentare deve prevedere la conservazione della biodiversità e degli ecosistemi, e deve essere capace di trasmettere i valori della tradizione. Anche la scelta di cosa mangiare e quanto mangiare…
Read More
Le regole per mangiare bene anche fuori casa

Le regole per mangiare bene anche fuori casa

Quando si segue una dieta, o uno specifico regime alimentare, una delle maggiori ansie è quella di consumare pasti al ristorante commettendo "sgarri" irrimediabili. Può sembrare difficile coniugare un'alimentazione sana ed equilibrata e al contempo una buona e soddisfacente vita sociale. In realtà non lo è affatto. Ecco alcune semplici regole per mangiare bene anche fuori casa. Le regole per mangiare bene anche fuori casa Sono ormai innumerevoli gli studi scientifici che riconducono una cattiva alimentazione all'insorgenza di patologie. Per questo motivo seguire un regime alimentare sano è fondamentale per mantenere un buono stato di salute generale. Al tempo stesso…
Read More
Junk Food: che cos’è davvero il “cibo spazzatura”

Junk Food: che cos’è davvero il “cibo spazzatura”

Junk food significa letteralmente "cibo spazzatura". Con questo termine ci si riferisce a tutti quei prodotti alimentari ricchissimi di calorie ma scarsi dal punto di vista nutrizionale. Vediamo nel dettaglio che cos'è il cibo spazzatura. Junk Food: che cos'è davvero il "cibo spazzatura" Quando si parla di cibo spazzatura si intendono, in maniera indistinta, sia gli alimenti dolci che quelli salati. Sono alimenti inutili, poiché non presentano nutrienti essenziali (come vitamine, antiossidanti, ecc...) per l'organismo, e dannosi per la salute perché ricchi di colesterolo, sale, ecc. Questi prodotti alimentari sono accomunati da una serie di caratteristiche. Troppi zuccheri semplici e…
Read More
Frutta e verdura di stagione: cosa mangiare ad ottobre?

Frutta e verdura di stagione: cosa mangiare ad ottobre?

I primi freddi portano in tavola nuovi prodotti, con tante proprietà benefiche, utili all’organismo. Cosa magiare ad ottobre? Ecco la frutta e la verdura di stagione. Ecco la verdura del mese di ottobre Zucca Zucchine Broccoli Carote Catalogna Cavolini di Bruxelles Cavolo Cavolfiore Cetrioli Cime di rapa Funghi Melanzane Menta Porri Scorzonera Sedano Tartufi Le proprietà della zucca La protagonista dell’autunno è senza dubbio la zucca, un prodotto molto utilizzato in cucina. La zucca è povera di grassi e facile da coltivare. I suoi semi sono ricchi di omega 3 e l’olio estratto da essi riduce il colesterolo nel sangue e previene…
Read More
5 spezie autunnali: come usarle e i loro benefici

5 spezie autunnali: come usarle e i loro benefici

E' possibile rendere gustosi i nostri piatti senza eccedere con il quantitativo di sale e condimenti? Assolutamente si, grazie all'uso delle spezie. La stagione autunnale offre una una grande varietà di spezie. Vediamo quali sono le 5 spezie autunnali con cui poter arricchire le pietanze e quali sono i benefici per la salute. 5 spezie autunnali: come usarle e i loro benefici Con il termine spezie si indicano generalmente sostanze aromatiche di origine vegetale. Usate per insaporire cibi e bevande, in passato venivano usate anche in ambito medico e farmacologico. Tra le più tradizionali spezie da tenere in casa in…
Read More
10 strumenti indispensabili per chi è appassionato di cucina

10 strumenti indispensabili per chi è appassionato di cucina

Gli amanti della cucina lo sanno che per cucinare bene c'è bisogno di un po' d'aiuto. E infatti ci sono 10 strumenti indispensabili per chi è appassionato di cucina a cui non si può davvero rinunciare. https://www.habitante.it/habitare/architettura/la-sicurezza-in-cucina-le-norme-da-rispettare/ 1. Timer da cucina Questo utensile è fondamentale per controllare la cottura dei cibi ed evitare incidenti ai fornelli. 2. Pennello da cucina Spennellare piatti dolci e salati divertente con questo strumento utile per dosare i condimenti alla perfezione. 3. Stampi per biscotti  Chi ama fare i biscotti in casa non può assolutamente lasciarsi sfuggire le tantissime formine progettate per fare biscotti di…
Read More
Come fare la pizza in casa: 5 cose da fare e 5 errori da evitare

Come fare la pizza in casa: 5 cose da fare e 5 errori da evitare

Chi la ama ha un grande desiderio, riuscire a realizzarla in casa come si deve. Capire come fare la pizza in casa come in pizzeria non è semplice. Tra i vari consigli che si possono trovare eccone cinque per prepararla a regola d’arte e gli errori da evitare. Cinque consigli su come fare la pizza in casa Il primo segreto del successo è il tempo. L’impasto va preparato il giorno prima in modo da farlo crescere lentamente in un punto caldo della cucina, meglio se non soggetto a correnti d’aria, come consiglia il campione italiano di pizza Giorgio Sabbatini su Il…
Read More
Come fare il pesto in casa

Come fare il pesto in casa

Questo condimento tradizionale della Liguria è una prelibatezza da gustare in estate, grazie al basilico, il suo fresco ingrediente. Scoprite come fare il pesto in casa. Provatelo anche nella versione vegana senza formaggio, saprà sicuramente soddisfare tutti i palati. Gli ingredienti  Il pesto fatto in casa è semplice e versatile, ma anche gustosissimo. Questa ricetta è ottima per utilizzare tutto il basilico avanzato a fine estate. Il pesto, da come si intuisce dal suo nome, viene preparato battendo e pestando gli ingredienti. Tutto quello che di cui avrete bisogno sarà, oltre al basilico, una manciata di pinoli, mezza tazza di…
Read More