Arredamento

Acero giapponese in autunno: è ora della messa a dimora!

Acero giapponese in autunno: è ora della messa a dimora!

L'acero giapponese è una pianta caducifoglia; in autunno l'acero giapponese arriva alla sua naturale perdita di fogliame, ma questo non significa che la pianta sia danneggiata o malata. L'acero rosso giapponese  L’acero rosso giapponese è una albero molto diffuso come pianta ornamentale, e non è un caso che abbia dato il nome ad una varietà di acero detto acer japonicum (di cui a sua volte ne esistono molte specie). I colori più o meno intensi che le sue foglie prendono nel periodo del foliage dipendono dalla differenza di temperatura tra giorno e notte: maggiore è l’escursione termica e più alta sarà la…
Read More
I funghi si possono mangiare crudi?

I funghi si possono mangiare crudi?

I funghi si possono mangiare crudi? La risposta è sì! I funghi sono un alimento assai caratteristico e molto apprezzato nella dieta mediterranea. I funghi possono essere mangiati anche crudi, ma bisogna fare molta attenzione alla qualità e al tipo di fungo. Le tipologie di funghi Tra le varie tipologie di funghi che si trovano in commercio, la prima grande distinzione va fatta tra funghi spontanei ottenuti per raccolta, per i quali è fondamentale accertarsi che siano commestibili, e funghi coltivati. Questi come gli Champignon e i Pleurotus, coltivati in ambienti freschi attraverso la regolare vaporizzazione di acqua sulla superficie…
Read More
Le piante grasse si possono coltivare in casa?

Le piante grasse si possono coltivare in casa?

Le piante grasse presentano caratteristiche che le contraddistinguono dalla maggior parte delle altre piante. Diverse necessità di acqua, luce, composizione del terreno e diversità anatomiche le rendono decisamente "particolari". In virtù di questo le piante grasse di possono coltivare in casa?  Le piante grasse si possono coltivare in casa? Le piante grasse, grazie ai colori e alle stravaganti forme, possono costituire un vero e proprio complemento d'arredo in una casa. Ma sono adatte agli ambienti interni? https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/si-avvicina-linverno-ecco-come-proteggere-le-nostre-piante/ Nonostante le innumerevoli varietà di queste piante le condizioni necessarie alla loro crescita sono pressoché simili tra loro. Tutte le piante grasse resistono…
Read More
10 cibi nutrienti autunnali a cui non poter rinunciare

10 cibi nutrienti autunnali a cui non poter rinunciare

I cibi nutrienti autunnali sono dei veri e propri superfood che permettono di affrontare questa stagione al meglio e prepararsi all’inverno. https://www.habitante.it/habitante-goloso/frutta-e-verdura-di-stagione-cosa-mangiare-ad-ottobre/ 10 cibi autunnali nutrienti Ecco alcuni cibi autunnali che renderanno i pasti autunnali più ricchi e nutrienti. 1.    Bergamotto Il bergamotto viene raccolto proprio in autunno. È utilizzato soprattutto per la preparazione di confetture ma il suo succo è considerato benefico per la salute vista la ricchezza di vitamine e di antiossidanti naturali. 2.    Cavolo Il cavolo è tra gli ortaggi più nutrienti del mondo. La sua ricchezza di fibre, calcio e acidi grassi essenziali lo rende fonte…
Read More
Made in Italy: le migliori aziende di Arredamento Giardino

Made in Italy: le migliori aziende di Arredamento Giardino

Il Made in Italy è quel valore che ogni abitante italiano riscopre soprattutto quando è in viaggio all’estero. Il made in Italy è un mercato di un valore inestimabile e un vero motivo di vanto per noi abitanti italiani. Il marchio Made in Italy continua ad essere tra i più ricercati nel campo della moda, del cibo e del design. Monitorando i comportamenti tematici di milioni di utenti in tutto il mondo, le ricerche online sul Made in Italy nel 2018 vengono effettuate con una media di 88,7 mila volte al mese, raddoppiando i dati rilevati nel biennio precedente. Con la nostra rubrica Made in…
Read More
Coltivare la terra: metodi per un raccolto perfetto

Coltivare la terra: metodi per un raccolto perfetto

Preparare il terreno per l'orto significa creare un ambiente sano e favorevole alla crescita delle verdure. Coltivare la terra è un’attività lunga e impegnativa, ma ci sono metodi per un raccolto perfetto. I risultati sono garantiti e premieranno tutti gli sforzi. Per realizzare un nuovo orto, bisogna progettarlo, preparare il terreno e alla fine realizzare le porche, le aiuole in cui coltivare le verdure. La scelta dell’orto La scelta del luogo e del terreno dove coltivare il nostro orto è fondamentale per avere ottimi raccolti con un minimo sforzo. L’ideale sarebbe un posto esposto al sole per almeno sei ore…
Read More
Uva da tavola e da vino: quali sono le differenze?

Uva da tavola e da vino: quali sono le differenze?

L’uva è tra i frutti più amati di questa stagione, sia per dare vita ad una bevanda eccellente che per il suo sapore inconfondibile. Come distinguere però uva da tavola e da vino? Cercare di capire questa differenza non è banale. https://www.habitante.it/habitante-goloso/5-benefici-delluva/ Uva da tavola e da vino L’uva nelle sue varietà rossa (rosa, viola, violetta e bluastra) e bianca (verde, gialla e dorata) è il frutto della vite. La distinzione tra uva da tavola e quella impiegata per il vino dipende dal gusto, dall’acidità e dalla gradazione di zucchero. Il frutto da mangiare solitamente: è dolce e ricco di…
Read More
Quando si fa la vendemmia?

Quando si fa la vendemmia?

Ottobre è il periodo giusto per iniziare a lavorare l’uva per il vino. Bisogna però cercare di capire quando si fa la vendemmia, in modo da rendere al meglio il raccolto. https://www.habitante.it/habitante-goloso/5-benefici-delluva/ Come capire quando si fa la vendemmia La vendemmia si fa quando l'uva è matura, ovvero quando ha raggiunto il più alto indice di maturazione. Per determinare ciò è necessario effettuare dei rilevamenti per 2-3 giorni successivi e verificare che l'indice rimanga costante. Ci sono comunque alcuni valori da prendere in considerazione: il grado zuccherino l’acidità come valutare la maturazione dell’uva L’uva ancora acerba contiene infatti molti acidi…
Read More
3 Fiori commestibili da raccogliere nel bosco in inverno

3 Fiori commestibili da raccogliere nel bosco in inverno

Cosa raccogliere nel bosco in inverno? La raccolta delle piante commestibili può essere tanto terapeutica quanto utile: oltre a regalarti benessere porta qualcosa in più di gustoso e sano sulla tua tavola. Ecco 3 fiori commestibili da raccogliere nel bosco in inverno. 3 Fiori commestibili da raccogliere nel bosco per delle ricette sfiziose Dal bosco alla tavola, quali fiori gustosi puoi raccogliere dal bosco in inverno? Rosa Canina Topinambur  Corbezzolo Sono i nomi delle tre piante commestibili da raccogliere durante la stagione fredda nei boschi per preparare delle gustosissime tisane fai-da-te e non solo. https://www.habitante.it/habitante-goloso/infusi-e-tisane-autunnali-gli-alleati-perfetti-del-nostro-organismo/ La Rosa Canina, i benefici…
Read More
Raccolta delle castagne in Basilicata: dove andare?

Raccolta delle castagne in Basilicata: dove andare?

Ottobre e autunno sono sinonimo di castagne: vediamo dove andare per la raccolta delle castagne in Bailicata. Le castagne in Basilicata: prelibatezza d’autunno SHUTTERSTOCK – TARTANPARTY Uno degli alimenti più sani e ricchi che la natura ci offre in questo periodo dell’anno per affrontare il freddo che arriverà: la castagna si presenta come un ingrediente primario per la preparazione di molte specialità, ed è tradizionalmente abbinata ai salumi tipici o accompagnata con il burro o il latte di montagna e servita in zuppe e minestre. Le castagne in Basilicata: dove andare Siamo nella stagione romantica, quella delle passeggiate nei boschi che…
Read More