Arredamento

Stile Cottage: come rendere il vostro giardino romantico ed elegante

Stile Cottage: come rendere il vostro giardino romantico ed elegante

Nonostante lo stile Cottage si ricolleghi alle case di campagna inglesi, lo si può realizzare anche in moderne abitazioni di città e in piccoli giardini urbani. In questo articolo andremo a spiegare come progettare un magnifico giardino in stile Cottage, dall'essenza romantica ed elegante. I primi passi per strutturare il vostro giardino in stile cottage Sicuramente per avere un giardino dall'aspetto armonioso bisogna conoscere le piante e sapere accostare quelle che risultino più adatte a crescere insieme. Una delle caratteristiche di un giardino in stile cottage è proprio quella di avere una densa vegetazione. Per un aspetto più tradizionale sono…
Read More
Giardino sul tetto di casa: la svolta green amica dell’ambiente

Giardino sul tetto di casa: la svolta green amica dell’ambiente

Il giardino sul tetto di casa è la svolta green amica dell’ambiente. Oggi non è necessario avere un grande giardino per rendere il proprio ambiente sostenibile. Per essere green tutto ciò che occorre è sfruttare al meglio gli spazi più luminosi di casa come il tetto. Scopri come creare uno spazio green sul tetto di casa e finalmente godere dei benefici offerti da un giardino perfetto. I tipi di giardino sul tetto di casa Creare un giardino sul tetto di casa, oltre a contribuire alla tutela ambientale, grazie alla presenza di piante, crea una barriera naturale contro i rumori e migliora la qualità dell’aria. Inoltre, progettare uno spazio green…
Read More

Nduja cos’è e come si mangia la specialità piccante calabrese

La ‘nduja, la specialità piccante calabrese, è conosciuta in tutta Italia per il suo sapore extra piccante. Questa è caratterizzata da una consistenza quasi spalmabile, e da un inimitabile colore rosso acceso. Se ancora non ne avevi sentito parlare scopri cos’è e come si mangia. Cos’è la ‘nduja e come si prepara La ‘nduja, in particolare la nduja di Spilinga, è un particolare tipo di salume che si produce artigianalmente nei dintorni di Vibo Valentia. Infatti, i principali ingredienti di questo prodotto tipico sono parti del maiale piuttosto grasse ma povere, come il lardo e la pancetta e il piccantissimo peperoncino…
Read More

I vini italiani più amati all’estero

Il vino made in Italy è sempre più apprezzato all’estero. Ciò lo dimostrano le classifiche continentali e le maggiori esportazioni in vari Paesi. Ma quali sono i vini italiani più amati all’estero? Il territorio italiano, si sa, offre talmente tanti vini che c’è l’imbarazzo della scelta. Scopriamo quali sono i gusti del resto del mondo quali vini cercano e perché. I vini italiani più amati Il vino italiano sta diventando sempre più conosciuto ed apprezzato all’estero non solo perché è diventato improvvisamente più buono. Inoltre, i vini italiani oltre ad essere più amati,  sono considerati degni di essere pagati anche a caro…
Read More
7 mosse per depurarsi dopo le festività

7 mosse per depurarsi dopo le festività

I ricchi menu natalizi, che contraddistinguono la tradizione italiana, non lasciano scampo proprio a nessuno. E così  a gennaio ci si ritrova a dover fare i conti con la bilancia. Ecco le giuste mosse per "depurarsi" dopo un periodo di stravizi. 7 mosse per depurarsi dopo le festività Gennaio è un vero e proprio tripudio di diete detox, prodotti dimagranti e consigli per depurarsi. Ma quanto c'è di vero in tutto questo? Purtroppo non esistono alimenti che hanno un potere dimagrante o prodotti miracolosi che riparano gli eccessi delle feste. Quello che però si può fare, per ritrovare l'equilibrio perso…
Read More
Pistacchio di Bronte: tutto quello che non sai

Pistacchio di Bronte: tutto quello che non sai

Negli ultimi anni il pistacchio è diventato uno degli ingredienti fondamentali dell'alta cucina. Il suo impiego non ha limiti, dalle ricette dolci a quelle salate, il pistacchio riesce a donare ai piatti quel tocco in più che ne denota la qualità. Il più pregiato è sicuramente il pistacchio di Bronte, conosciamo tutte le caratteristiche che lo rendono un prodotto inimitabile. Pistacchio di Bronte: tutto quello che non sai Il pistacchio, dal greco Pistàkion, è una pianta originaria del bacino Mediterraneo. La Sicilia è l’unica regione italiana in cui viene prodotto il pistacchio. Bronte, cittadina alle pendici dell'Etna, con oltre tremila…
Read More
Piante tropicali da far fiorire in casa a gennaio

Piante tropicali da far fiorire in casa a gennaio

I fiori tropicali sono famosi per i colori allegri e vivaci. Alcuni di essi crescono bene in casa anche nel periodo invernale. Ecco quali sono le tre piante tropicali da far fiorire in casa che non hanno bisogno di cure eccessive. Piante tropicali da far fiorire in casa a gennaio Dare un tocco di colore alla propria casa nella stagione invernale può essere davvero terapeutico. A tale scopo non c'è niente di meglio delle piante tropicali. Queste non sono troppo esigenti e possono crescere in appartamento anche nei mesi invernali. Ecco le tre piante tropicali che, con poche cure, crescono…
Read More
Come curare la stella di Natale per farla durare più a lungo

Come curare la stella di Natale per farla durare più a lungo

La stella di Natale è la pianta più acquistata durante le festività natalizie, ed è anche quella che meglio le rappresenta. Questa pianta è molto delicata e per far sì che duri a lungo è bene adottare alcuni piccoli accorgimenti. Ecco come curare la stella di Natale. Come curare la stella di Natale per farla durare più a lungo La stella di Natale esiste in diverse tipologie, può avere le foglie rosse, bianche o rosa. Di certo la versione in rosso è quella più vista durante le festività natalizie. La sua presenza in casa, insieme all'albero e al presepe, è…
Read More
La vera storia del panettone

La vera storia del panettone

È uno dei dolci tipici del Natale, ma pochi conoscono la vera storia del panettone. In realtà, le origini di questa ricetta si perdono nel tempo anche se la nascita del panettone è legata a numerose leggende. https://www.habitante.it/habitante-goloso/dolci-natalizi-tipici-italiani-regione-per-regione/ La vera storia del panettone: cosa si dice a riguardo Esiste una leggenda che fa risalire il panettone a un umile uomo di nome Toni. Si trattava di uno sguattero della corte di Ludovico il Moro (seconda metà del XV secolo) il quale, accortosi che il cuoco aveva bruciato il dolce preparato per il banchetto degli Sforza, decise di usare il panetto…
Read More
Orchidea: come curarla e mantenerla in fiore

Orchidea: come curarla e mantenerla in fiore

L’orchidea è un fiore molto delicato. Scopri come curarla e mantenerla in fiore. Questa è una pianta che ha delle caratteristiche e dei requisiti di cura unici. Inoltre, la specie si differenzia per qualità, colore, grandezza e composizione. L’orchidea, una pianta affascinante L’orchidea è una pianta affascinante grazie alle sue bellissime infiorescenze. La sua coltivazione fino a qualche tempo fa era riservata ad una piccola élite. Infatti, era necessario possedere delle serre o degli ambienti dove si potessero mantenere alte temperatura e umidità costante. Questo perché l’orchidea è una pianta tipica di aree tropicali e subtropicali del continente asiatico ed…
Read More