Arredamento

Come coltivare le mele nel tuo giardino

Come coltivare le mele nel tuo giardino

Le mele sono uno dei frutti più conosciuti e consumati al mondo, inoltre fanno molto bene alla salute. Perché allora non provare a coltivare le mele nel proprio giardino? Vediamo come farlo, come scegliere la giusta varietà, quando piantare e come concimare gli alberi di melo. Come coltivare le mele nel tuo giardino Il melo è una pianta molto bella da vedere e anche semplice da coltivare. Questo la rende perfetta per il giardino. L'autoproduzione consente, inoltre, di avere frutti sani ovvero privi di pesticidi e fungicidi generalmente usati nella coltivazione su larga scala. Vediamo quali sono i passaggi e…
Read More

L’orto e le coltivazioni più redditizie

L’ultimo trend tra chi ha il pollice verde è quello di allestire l'orto con le coltivazioni più redditizie. Inoltre, è sempre più comune pensare al ritorno in campagna come un'opportunità, una fonte di reddito alternativa, che apre la strada ad una filosofia di vita innovativa e alternativa. Scopri, quali sono tra le molteplici piante, in base al tipo di terreno e clima, le migliori per il tuo orto. Le coltivazioni più redditizie in Italia In Italia l'agricoltura rappresenta un settore molto importante per l'economia dell'intero Paese. Qui, oltre alla vite, all’olivo, ai cereali e a tutti gli altri genuini ortaggi,…
Read More
Diamo spazio agli invisibili e costruiamo un rifugio per insetti

Diamo spazio agli invisibili e costruiamo un rifugio per insetti

Piccoli e spesso troppo sottovalutati, scacciati, uccisi e avvelenati. Gli insetti non hanno una vita facile, sempre alla ricerca di un posto sicuro in cui vivere al riparo dai loro nemici. Eppure, queste minuscole vite sono parte fondamentale della catena alimentare, dovremmo proteggerli e averne molto rispetto. Certo, quasi a nessuno piace avere in casa ragni, cimici o formiche ma essendo parte integrante del nostro ecosistema, è importante rispettarli. Diamo spazio agli invisibili e costruiamo un rifugio per insetti, così che possano continuare il loro prezioso operato evitando che entrino in casa. Come e perché costruire un rifugio per insetti…
Read More
Orto e galline: vivere in autosufficienza alimentare

Orto e galline: vivere in autosufficienza alimentare

Oggi si parla molto del vivere in autosufficienza alimentare, ovvero produrre il cibo che si consuma. È davvero possibile o si tratta di pura utopia? Scopriamolo insieme. Orto e galline: vivere in autosufficienza alimentare Quante volte i nostri nonni, o bisnonni, ci hanno raccontato della loro infanzia? E quante volte ci siamo stupiti di quanto fosse diversa dalla nostra? Soprattutto i nonni vissuti in campagna, in un'epoca molto lontana da smartphone e computer, sono soliti ricordare una vita che sembra quasi inimmaginabile. Ogni famiglia disponeva di un piccolo appezzamento di terra in cui si coltivava l'orto e si ospitavano gli…
Read More
Tea Tree Oil: l’antiparassitario naturale per le piante

Tea Tree Oil: l’antiparassitario naturale per le piante

Naturale è meglio, soprattutto per la cura delle nostre piante. Per proteggerle dagli insetti e parassiti che rischiano di far ammalare e rovinare le nostre aree verdi, c'è un ingrediente molto famoso e antico che è un rimedio perfetto. Scopriamo tutte le proprietà del Tea Tree Oil come antiparassitario naturale. Come curare la piante con il Tea Tree Oil L'olio di Tea Tree viene estratto dalla pianta Melaleuca alternifolia, conosciuta anche come Albero del tè, originaria dell'Australia. Difatti quest'olio è molto diffuso per le sue proprietà non solo antibatteriche e antisettiche, ma anche antiparassitarie per le piante. Si presenta come…
Read More
Come conservare i preparati biodinamici

Come conservare i preparati biodinamici

L’agricoltura biodinamica si basa su pratiche agricole in uso da secoli, che fanno parte della tradizione contadina. Scopri come conservare i preparati biodinamici, fertilizzanti realizzati a partire dalla sintesi di materiali naturali e forze naturali. Cosa sono i preparati biodinamici I preparati biodinamici, utilizzati come compost naturale, hanno proprietà che tendono a dissiparsi se questi non vengono conservati adeguatamente. Sono considerati come farmaci omeopatici che curano l’ambiente e il terreno. Infatti, ne bastano piccolissime dosi per riattivare le energie e riportare in salute l’organismo agricolo. Quali sono i preparati biodinamici Ci sono preparati biodinamici di qualità, sia da spruzzo che da cumulo. Il…
Read More
Habitante a tavola: insetti, il cibo del futuro

Habitante a tavola: insetti, il cibo del futuro

Spiedini di grilli, cavallette fritte e cicale lesse potrebbero essere delle buone alternative a carne e pesce. Alcuni inorridiscono al solo pensiero di vedersi servite tali portate, eppure ormai da diverso tempo si parla degli insetti come cibo del futuro. Questo tipo di alimento racchiude in sé l'ottimo valore nutrizionale e il concetto di sostenibilità. Insetti, il cibo del futuro Sebbene oggi possa sembrare strano nutrirsi con gli insetti in realtà questi in passato erano ampiamente presenti nella dieta degli europei. Diverse popolazioni nel mondo li consumano anche oggigiorno. Scopriamo perché gli insetti sono considerati il cibo del futuro. La…
Read More
Habitante a tavola: frutta e verdura in polvere contro lo spreco alimentare

Habitante a tavola: frutta e verdura in polvere contro lo spreco alimentare

Se bastasse disidratare i cibi deperibili per contrastare lo spreco alimentare? Questa è l'idea di alcuni ricercatori svedesi che stanno lavorando su frutta e verdura in polvere sperimentando prodotti a lunga conservazione. Frutta e verdura in polvere contro lo spreco alimentare Da un lato ci sono i Paesi industrializzati che registrano altissime quantità di cibo che finisce nella pattumiera e dall'altro ci sono i Paesi più poveri, posti in cui il cibo scarseggia e non è sufficiente per tutta la popolazione. Questo squilibrio potrebbe essere risolto impiegando frutta e verdura in polvere, ovvero facendo sì che gli alimenti in eccesso…
Read More
Le peonie: i magici fiori dalle mille curiosità e dall’antica storia

Le peonie: i magici fiori dalle mille curiosità e dall’antica storia

Le peonie sono un fiore particolarmente amato oggi. Scopriamo le sue caratteristiche e l'antica storia che parte dall'Oriente. https://www.habitante.it/habitante-curioso/fiori-e-piante-ecco-cosa-provano-quando-vengono-recisi/ Le peonie Con la primavera rinasce la natura: gli animali tornano a popolare prati e boschi, gli alberi infoltiscono le loro chiome ed i fiori sbocciano. Ed è proprio in questo periodo che nasce uno dei fiori più amati: le peonie. Grazie al suo profumo caratteristico e ai suoi colori, questo fiore è in grado di colpire l’animo di chi lo ammira e se ne prende cura. Purtroppo, però, lo spettacolo che questa pianta ci mostra è breve. Esse, infatti, durano…
Read More
Alimentazione KM Zero: cos’è e perché è sostenibile

Alimentazione KM Zero: cos’è e perché è sostenibile

Il KM Zero in economia è un tipo di commercio nel quale i prodotti vengono commercializzati e venduti nella stessa zona di produzione. La locuzione "a Chilometro zero" in ambito agroalimentare identifica una politica economica che predilige l'alimento locale, in contrapposizione all'alimento globale, e soprattutto risparmiando nel processo di trasporto del prodotto, in termini anche di inquinamento. Fonte: Wikipedia KM Zero: facciamo chiarezza Gli alimenti km zero o km utile devono  avere  una distanza non superiore a 70 chilometri dal luogo di vendita, dal luogo di consumo in caso di servizi di ristorazione. Sono compresi anche  i prodotti della pesca…
Read More