Arredamento

Come risparmiare acqua in giardino: ecco i trucchi

Come risparmiare acqua in giardino: ecco i trucchi

Il risparmio idrico è una pratica essenziale che ognuno di noi dovrebbe attuare con piccoli semplici gesti quotidiani. Le case con il giardino hanno bisogno di molte cure, specialmente nel periodo estivo dove le piante hanno continuo bisogno di cura e acqua. Da ciò deriva un grande dispendio economico che è sinonimo di un eccessivo aumento della bolletta. Ma come risparmiare acqua in giardino? Ecco i trucchi. Risparmiare acqua in giardino Risparmiare acqua e vivere in modo sostenibile, oltre a garantire un cospicuo risparmio sulla bolletta, aiuta a prevenire l’inquinamento delle acque nei laghi, fiumi e bacini idrici vicini, causato dalle enormi…
Read More
Il giardino primaverile: come decorarlo al meglio in stile moderno

Il giardino primaverile: come decorarlo al meglio in stile moderno

Donare al proprio giardino primaverile un tocco di modernità può permettere di vivere al meglio lo spazio esterno, unendo natura e design.Decorare il giardino primaverileLa primavera è alle porte e non c'è niente di meglio che poter godere al massimo delle lunghe giornate che iniziano a scaldarsi. La natura fiorisce e gli uccellini sono pronti a cantare di nuovo dopo un freddo inverno.Vivere al massimo il giardino primaverile permetterà di ritrovare una vera e propria sensazione di pace ed il contatto con la natura. Per poter godere in tutta comodità questo spazio, però, è fondamentale arredarlo e decorarlo al meglio.Se…
Read More
Come progettare una camera da letto con annesso bagno

Come progettare una camera da letto con annesso bagno

Disporre di una camera da letto con bagno è una grossa comodità nella vita di tutti i giorni. Se stai ristrutturando casa e il tuo progetto include anche questa modifica questo articolo può esserti d'aiuto. Come progettare una camera da letto con annesso bagno Vediamo come progettare una camera da letto con annesso il bagno, quali sono le dimensione da rispettare per legge e tanti consigli utili Misure da rispettare per realizzare una camera da letto Innanzitutto è bene assicurarsi di avere a disposizione una congrua metratura che consenta di usufruire dei due spazi in maniera agevole. Quindi, è necessario verificare…
Read More
Bagno per famiglia: idee e spunti per progettarlo al meglio

Bagno per famiglia: idee e spunti per progettarlo al meglio

Progettare un bagno per famiglia non è la stessa cosa che farlo per un single o una giovane coppia. Le esigenze sono diverse e bisogna tenerle ben presenti, tanto più se in casa sono presenti bambini o anziani con problemi di mobilità. La sicurezza è importante quanto l'estetica ed in fase di progettazione bisogna fare in modo che sia garantita a tutti. https://www.habitante.it/habitare/come-progettare-un-bagno-per-disabili/ Progettare un bagno per famiglia con bambini Il bagno è una delle stanze più importanti di casa, essendo nella maggior parte dei casi una stanza condivisa, destinata a soddisfare le esigenze di tutti i componenti della famiglia. …
Read More
I piccoli di casa e la genitorialità: quanto costa il primo anno del bambino? Tutte le spese da considerare

I piccoli di casa e la genitorialità: quanto costa il primo anno del bambino? Tutte le spese da considerare

Osserviamo quanto costa il primo anno del bambino. Le spese da sostenere nei primi mesi sono moltissime ed è importante non trovarsi impreparati. https://www.habitante.it/casa-attenta-alla-salute/cane-ed-arrivo-di-un-neonato/ Quanto costa il primo anno del bambino? L’arrivo di un bambino porta con sé tantissima gioia, ma allo stesso tempo sono moltissime le spese da dover sostenere. Infatti, i bisogni in questi primi mesi sono differenti e ci sono tanti costi da tenere in considerazione. Secondo un’analisi dell’Osservatorio Nazionale di Federconsumatori il costo minimo per mantenere il nuovo arrivato nel suo primo anno è di almeno 7 mila euro. Ovviamente, in base a molte scelte i…
Read More

Come coltivare l’aglio in vaso o in giardino?

Come coltivare l’aglio in vaso o in giardino? Le tecniche di coltivazione sono molto semplici e poco faticose. L’aglio si pianta da ottobre a febbraio e si raccoglie dal mese di giugno. L’importante è che il terreno sia asciutto e senza ristagni d’acqua. Ecco come gestire l’intero processo, sia in vaso che in giardino, con cura e attenzione ai dettagli, per non mettere in rischio l’intero raccolto. L’aglio, la pianta dai molteplici effetti benefici L’aglio è un tubero, una pianta perenne bulbosa comunemente utilizzata in cucina e considerata anche preziosissima per le sue proprietà terapeutiche, conosciute già in tempi antichissimi.…
Read More
Le 5 migliori piante per un balcone soleggiato

Le 5 migliori piante per un balcone soleggiato

Secondo gli ultimi dati aggiornati al 2020, il 39% della popolazione italiana ama il verde. Uno dei luoghi più belli da adornarne è sicuramente il balcone (specialmente se soleggiato). Un balcone soleggiato, infatti, consente ai fiori di fiorire prematuramente e di mantenere il migliore aspetto fino ad autunno inoltrato. Attraverso piccoli accorgimenti e con un accurata scelta delle piante da esporre, è possibile donare meravigliose fioriture ad un balcone soleggiato https://www.habitante.it/giardino-comodo-da-vivere/il-giardino-di-marzo-come-renderlo-piu-bello-con-il-fai-da-te/ Come occuparsi delle piante per un balcone soleggiato Un balcone soleggiato consente di esporre numerosissime tipologie di piante e di ricavarne una resa ottimale. Le maggiori insidie e difficoltà,…
Read More
Come rendere originale il giardino di una villetta

Come rendere originale il giardino di una villetta

Con l'arrivo della primavera si può cominciare a pensare come arredare e rendere originale il giardino. Chi possiede una villette con spazio verde antistante, dovrebbe sfruttare questo periodo dell'anno per pianificare l’uso di questa area. Così da poterla sfruttare al meglio in estate, sia durante il giorno che la sera. Il giardino di una villetta se ben progettato, può davvero diventare un salotto all’aperto. Rappresentato così una sorta di prolungamento della casa verso l'esterno. https://www.habitante.it/giardino-comodo-da-vivere/quanto-costa-progettare-un-giardino/ Gli elementi per rendere originale il giardino Quando si pensa al progetto del giardino il primo pensiero va alle piante e al verde che ovviamente…
Read More
Tetti verdi: come rendere il tuo tetto sostenibile

Tetti verdi: come rendere il tuo tetto sostenibile

Non tutte le case possiedono un tetto classico, infatti, in alcune, spicca un tetto completamente verde e sommerso dalla natura. Sostenibilità, natura e per così dire diversità sono concetti a cui sei legato? Ecco, i tetti verdi: come rendere il tuo tetto sostenibile, fa al caso tuo. Non vedrai più le classiche tegole, ma vedrai un mondo naturale sopra di te, dove verrano ospitate piante e piccoli amici dell'uomo. https://www.habitante.it/casa-sostenibile/quali-sono-le-piante-piu-adatte-ai-green-roof/ Come rendere il tuo tetto sostenibile: il green roof È aumentata la percentuale di persone che ora, vogliono un tetto differente per le loro case, un tetto che sia verde…
Read More
Come progettare un giardino con software in modo totalmente gratuito

Come progettare un giardino con software in modo totalmente gratuito

Il giardino è il cuore della proprietà, la rispecchia, ed è come se ne fosse il biglietto da visita. Un luogo in cui ci si rilassa, lasciando ogni pensiero alle spalle, cenando con la propria famiglia o in compagnia di amici per un barbecue. Per questo motivo, e per tanti altri, il giardino rappresenta un punto focale dell'intera proprietà. Ecco, qui verrà trattato il come progettare un giardino con software in modo totalmente gratuito. https://www.habitante.it/giardino-comodo-da-vivere/febbraio-ed-i-lavori-da-fare-in-giardino/ Come progettare un giardino con software: i programmi Esistono molti metodi per iniziare il progetto del tuo giardino, nulla ovviamente, batterà matita e foglio, per…
Read More