Search Results for: efficienza energetica

Infissi e efficienza energetica: guida completa

L'efficienza energetica negli infissi è fondamentale per ridurre i consumi energetici e migliorare il comfort abitativo. Questo aspetto si concentra sull'isolamento termico e acustico offerto da finestre e porte. Materiali, tecnologie costruttive e tipologie di vetro giocano un ruolo cruciale nell'impedire la dispersione di calore e nel ridurre i costi di riscaldamento e raffreddamento. Importanza dell'isolamento termico e acustico Un buon isolamento termico è essenziale per mantenere la temperatura interna stabile, riducendo il bisogno di riscaldamento in inverno e di raffreddamento in estate. Questo non solo aumenta il comfort ma riduce anche le spese energetiche. L'isolamento acustico, d'altro canto, migliora la qualità della vita riducendo i rumori esterni. Come i materiali degli infissi influenzano l'efficienza energetica I materiali utilizzati negli infissi, come PVC, legno o alluminio, hanno proprietà isolanti diverse.…
Read More

Accordo di efficienza energetica: ecco le iniziative del programma PREPAC

Il PREPAC e il Ministero della Difesa hanno siglato un significativo accordo per l'efficienza energetica in Italia. Ecco cosa sapere a riguardo. Accordo per l'efficienza energetica in Italia: quali sono le novità? Di recente, il ministero della Difesa e il MASE, ovvero il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, hanno stipulato un accordo per l'efficienza energetica in Italia. In particolare, l'obiettivo principale dell'accordo è quello di garantire un'ottimizzazione della riqualificazione energetica nelle strutture militari del Paese. E, inoltre, favorire un avanzamento del PREPAC, ovvero del programma di riqualificazione energetica della pubblica amministrazione centrale. Ecco cosa sapere a riguardo e quali sono le novità e gli obbiettivi principali dell'accordo. Ecco cosa sapere in merito all'accordo PREPAC per la riqualificazione energetica L'accordo riguardante l'ottimizzazione della riqualificazione energetica è stato stipulato dal Ministero…
Read More

La Cucina del Futuro: Piani a Induzione per Prestazioni Eccezionali e Massima Efficienza Energetica

La cucina del futuro è un luogo di innovazione tecnologica e praticità, dove gli elettrodomestici rivoluzionari trasformano il modo in cui cuciniamo e sperimentiamo nuove ricette. Tra queste innovazioni, spiccano i Piani a Induzione, un'evoluzione straordinaria dei tradizionali fornelli a gas o elettrici. Questa tecnologia all'avanguardia offre prestazioni eccezionali e numerosi vantaggi, che stiamo per scoprire in dettaglio. Inoltre, scopriremo anche i possibili svantaggi e quali pentole sono idonee per trarre il massimo beneficio da questi piani rivoluzionari. Cosa sono e come funzionano i Piani a Induzione? I Piani a Induzione rappresentano una soluzione avanzata nella cucina moderna, utilizzando l'innovativa tecnologia dell'induzione magnetica per generare calore direttamente nella pentola o nella padella. A differenza dei fornelli tradizionali, che producono calore tramite fiamme o piastre riscaldanti, l'induzione magnetica agisce direttamente sulla…
Read More

Bonus Casa Giugno 2023: Incentivi per Ristrutturazioni, Efficienza Energetica e Arredamento

Bonus, dai balconi ai lampadari: gli incentivi di giugno per la casa Il Governo Meloni ha annunciato una serie di bonus per la casa nel 2023, offrendo opportunità di risparmio e incentivi per la ristrutturazione, l'efficienza energetica e l'arredamento domestico. Scopri i principali incentivi disponibili per trasformare la tua abitazione in un ambiente confortevole ed efficiente dal punto di vista energetico. Bonus Ristrutturazione per la tua casa Il Bonus Ristrutturazione rappresenta una grande opportunità per chi desidera ristrutturare la propria abitazione. Con una detrazione fiscale fino al 50% delle spese sostenute, fino a un massimo di 96.000 euro, puoi migliorare e valorizzare la tua casa. Ricorda che il bonus può essere richiesto entro il 2023 e la detrazione verrà restituita in dieci quote annuali. Bonus Caldaia per un'efficienza energetica superiore…
Read More

Casa green: l’efficienza energetica fa aumentare il valore dell’immobile

In Italia più del 55% delle abitazioni è ancora in classe F e G Casa green: l'UE richiede almeno una classe energetica di livello D. Salire di classe energetica significa un aumento del 14% per chi passa dalla G alla D, del 30% per chi raggiunge la A. Casa green: sostenibilità ed efficientamento energetico sono sempre più apprezzati sul mercato immobiliare. Lo conferma una recente ricerca dell'Università Iuav di Venezia, commissionata dall'Osservatorio Rebuild e anticipata da Il Sole 24 Ore, che ha analizzato il valore degli immobili in relazione alla classe energetica. Secondo lo studio, un miglioramento della classe energetica comporta un aumento del valore dell'immobile. Salire di classe energetica aumenta il valore della casa green Nelle tre città prese come campione - Padova, Mestre e Bergamo - si osservano…
Read More

Case a zero emissioni: edilizia sostenibile e efficienza energetica

Le abitazioni green e le case a zero emissioni rappresentano la nuova sfida dell’edilizia sostenibile per il miglioramento dell’efficienza energetica. La cultura edilizia, a livello mondiale, è sempre più improntata verso progetti che limitino il più possibile l’impatto ambientale, e che migliorino allo stesso tempo la salute e la qualità della vita dei cittadini. Edifici e case a zero emissioni Oggi, grazie alle innovazioni in campo tecnologico e bio edile, gli edifici e le case a zero emissioni sono diventate una realtà quasi fruibile da tutti. Se un tempo l’obiettivo emissioni zero era limitato esclusivamente al funzionamento dell’edificio, oggi il concetto di zero emission building è stato esteso all’intera vita dell’edificio, includendo anche la fase di progettazione e di costruzione. Il concetto di eco-casa è strettamente legato a quello di…
Read More

Con Verde 21, la startup dell’efficienza energetica, i pannelli solari saranno in 3D

Con quasi 500.000 euro raccolti da 30 nuovi investitori. La startup dell’efficienza energetica Verde 21 ha chiuso una campagna di crowdfunding da 30 e lode, con un +231% sull’obiettivo prefissato. https://www.habitante.it/habitante-curioso/quante-start-up-ci-sono-in-italia/ La startup dell’efficienza energetica e innovativa Verde21 è una “PMI innovativa”, registrata presso l’apposita sezione del Registro delle Imprese di Milano, ed è una “società benefit”. La sua attività industriale ha come obiettivo la progettazione e fabbricazione di sistemi energetici integrati e ad alto valore tecnologico, alimentati con fonti rinnovabili, e lo sfruttamento dei propri brevetti, modelli industriali, diritti di privativa, invenzioni ed altre opere dell’ingegno umano con il marchio Dynamo. Il brand Dynamo è partner tecnologico per la progettazione e fornitura di sistemi di produzione dell’energia con un approccio basato sulla triplice dimensione dell’attività economica che punta anche al rispetto della…
Read More

Mese dell’efficienza energetica. ENEA presenta #donnediclassea

Parte il Mese dell’efficienza energetica. Una iniziativa inserita nella campagna nazionale “Italia in Classe A” promossa dal Ministero dello Sviluppo Economico e realizzata dall’ENEA. Una iniziativa per sensibilizzare il pubblico e a cui aderiscono aziende, ordini professionali, amministrazioni comunali, istituzioni scolastiche e associazioni. Lo faranno organizzando eventi, attività promozionali e seminari che aiuteranno a migliorare l'uso consapevole dell’energia e ridurre i consumi energetici. Per aderire all'iniziativa ENEA c'è ancora tempo: basta iscriversi sul portale di “Italia in classe A”. I progetti che supereranno la selezione potranno inserire il logo della campagna e riceveranno uno starter kit da utilizzare per la comunicazione delle attività di sensibilizzazione. Per stimolare gli abitanti italiani alle iniziative volte all'efficienza energetica ENEA ha anche lanciato una campagna sui social media con uno spot storytelling #donnediclassea per spiegare come si migliora l'efficienza energetica…
Read More

Come migliorare l’efficienza energetica di casa?

Dalla conchiglia si può capire il mollusco, dalla casa l'inquilino. Victor Hugo Ristrutturare un'abitazione è una decisione importante da prendere. Una spinta importante verso questa scelta, può essere il miglioramento dell'efficenza energetica della casa. Come migliorare l'efficienza energetica di casa? Per migliorare l'efficienza energetica di un'abitazione ci sono molte possibilità, accessibili ad ogni tipo di budget. Inoltre, ci sono agevolazioni come il Conto termico oppure sgravi fiscali fino al 65% per chi vuole migliorare le performance energetiche della propria casa. Come migliorare l'efficienza energetica di casa? Utilizzare lampadine a risparmio energetico. Acquistare elettrodomestici efficienti di classe A o superiori. Installare un tetto fotovoltaico per produrre elettricità abbinato a sistemi di accumulo di energia. Pompe di calore geotermiche, per ottenere aria o acqua calda, da utilizzare in impianti di riscaldamento a bassa…
Read More

Detrazioni fiscali e incentivi per fotovoltaico ed efficienza energetica

Detrazioni fiscali e incentivi per fotovoltaico ed efficienza energetica: ecco i principali bonus previsti dalla legge italiana Ormai da molti anni il legislatore prevede degli incentivi e delle detrazioni fiscali per chi si appresta a ristrutturare un edificio. L'idea è quella di premiare i cittadini che si adoperano al fine di introdurre delle modifiche e delle novità nei propri appartamenti, che siano rispettose dell'ambiente e che pestino attenzione al tema del risparmio energetico. Scopriamo assieme le tre principali categorie di detrazioni fiscali e incentivi previste dal nostro legislatore. Detrazioni fiscali previste dal bonus ristrutturazioni Già da qualche anno il cosiddetto bonus ristrutturazioni prevede la detrazione fiscale del 50% sugli interventi effettuati su edifici residenziali. Il bonus copre un’ampia gamma di interventi, tra cui anche l’installazione di un impianto fotovoltaico. Di fatto,…
Read More